Guida:
Flash Factory Image
Sblocco Manuale
RecoveryMod
Root (opzionale)
Questa Guida nasce per chi ha difficoltà ad usare il Toolkit e/o vuole fare una procedura manuale.
Premessa: Preciso che quello che fate è a vostro rischio e pericolo e ne io ne Androidiani siamo responsabili per eventuali problemi che potreste causare al vostro dispositivo
A. Installazione drivers Adb e Fastboot
Per installare i driver necessari all'uso di fasboot e adb ci sono vari modi, il piu' lungo è scaricare ed installare android sdk> QUI < e selezionare poi quello che ci serve.
Il metodo che consiglio invece è di scaricare >questo pacchetto< che contiene solo i Google usb driver.
1 Scaricare il pacchetto rar e decomprimetelo sul desktop.
2 Abilitare l’opzione USB Debug su impostazioni >Opz Sviluppatore. ( Impostazioni--> info sul telefono--> Cliccare 7 volte su Numero build per far comparire la voce Opzioni sviluppatore nel menu)
3 Collegare il cavo usb.
4 Recarsi in gestione periferiche del pc, una nuova voce chiamata 'Nexus 4' dovrebbe comparire e quindi se vediamo un segno di "!" non faremo altro che cliccare con il tasto destro sulla voce "aggiornamento software driver" - "cerca il software nel driver del computer" - "scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo" - cliccare "avanti" - "disco driver" e poi su "sfoglia", andare alla cartella "usb_driver" che abbiamo decompresso nel desktop, puntando al file "android_winusb".
B. Backup dei dati
Eseguite il backup di tutti i vostri dati personali (ad esempio, foto, musica, ecc) utilizzando qualsiasi metodo si desideri, ad esempio, MTP, ADB, e-mail, Dropbox, etc..
NB: CON LE VARIE OPERAZIONI IN QUESTA PROCEDURA ANDREMO A CANCELLARE TUTTA LA MEMORIA.
C. Sblocco bootloader
Premessa: al primo riavvio in modalità fastboot apparirà un pop-up e si deve acconsentire come immagine sotto:

Scaricare e decomprimere sul desktop il seguente pacchetto platform-tools-v16.zip
Posizionarsi sulla cartella decompressa e con la combinazione shift + tasto destro del mouse selezionare "Apri finestra di comando qui"
NOTA:
Se avete già i driver installati attraverso android sdk evitate il download del pacchetto e aprite il prompt dei comandi su windows (start - riquadro "cerca" - scriviamo "cmd" ) e si aprirà il terminale. Ora ci interessa andare sulla cartella platform/tools :
Se Win 64bit
codice:
cd C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools
Se Win 32bit
codice:
cd C:\Program Files\Android\android-sdk\platform-tools
Ora dare i seguenti comandi:
codice:
adb reboot bootloader (dare invio)
fastboot oem unlock (dare invio)
fastboot reboot (dare invio)
Il primo farà riavviare il Nexus in modalità bootloader.
Il secondo è quello vero e proprio per sbloccare il bootloader. Vi verrà chiesto di confermare lo sblocco, indicando che verranno cancellati tutti i file presenti sulla memoria interna. Per confermare volume su e tasto power per andare avanti.
Il terzo comando è per riavviare il Nexus in modalità fastboot . Finito, il bootloader! è sbloccato!
Importante non Staccare dal PC
Tenendo sempre il telefono acceso e collegato al PC , visto che siamo ancora in modalità fastboot:
D. Flashare la recovery
Scaricare la Recovery Touch CWM v6.0.4.3 oppure a vostra scelta la Recovery TWRP 2.6.3.0 e rinominare il file (piu' avanti spiegherò il perchè) in "recovery.img" e copiarlo nella cartella platform-tools-v16 che abbiamo usato in precedenza.
Riapriamo la finestra di comando sulla cartella platform-tools-v16 (shift + tasto destro del mouse)
e digitiamo:
codice:
fastboot flash recovery recovery.img (dare invio)
Vedrete a video l'installazione effettuata, quindi avete flashato la recovery , ora potete anche staccare il cavo e chiudere la finestra CMD.
Muoversi con i tasti Volume fino ad arrivare a Recovery mode e confermare con il tasto Power per entrare nella recovery.
Visto che siete nella recovery si consiglia di fare un backup per salvare tutti i dati , (se non interessa tralasciare) vi servirà per poter tornare al’esatto punto in cui l’avete fatto. Il backup si creerà in SD cartella clockworkmod oppure cartella TWRP se avete scelto l'omonima Recovery
Una volta finito torniamo al menu e selezioniamo reboot now per tornare in Android e cosi copiare dentro la memoria SD i file desiderati della rom e gapps se si vuole flashare una custom rom.
Per entrare di nuovo in recovery, spegnere il Nexus e riaccenderlo in Fastboot mode: Tenere premuto il tasto power + volume giù + volume su >> Muoversi con i tasti Volume fino ad arrivare a Recovery Mode Tasto Power per entrare nella recovery.
E. Ottenere i permessi di root (opzionale solo se si vuole fare il root sulla stock, le rom modificate generalmente lo hanno incluso)
Scaricate il file.zip Flashable in RecoveryMod per i permessi di root > UPDATE-SuperSU-v1.65.zip< Copiare lo zip senza decomprimere nella Memoria SD e flashare dall'apposito menu " install zip from sdcard ".