Siete convinti che vi spiana anche la SD interna?
Cioè fatta l'installazione se andate nei file avete ancora la rom nella SD o NO?
Se avete ancora la rom nella SD allora non è una "piallatura" completa
CMQ è talmente semplice usare il toolkit e la versione originale della rom che non vedo perchè complicarsi la vita.
Embè? la sd puoi spianarla dopo, non interferisce in nessun modo con la partizione system
Il metodo con fastboot è comodo perchè in un solo colpo metti radio,bootloader e update.zip (factory img) formattando la sd.
Se non la volessimo formattare per non perdere i dati basterebbe non usare il file batch e dare il comando manuale " fastboot update" senza "-w".
Si credo che pialla tutto...ripeto se fai prima tutti i wipe, anche "wipe system" che, se leggi la guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...-si-fanno.html
cancella il sistema operativo...più di così.
Ben inteso che prima di fare questo wipe è bene aver copiato in memoria la versione 4.4 flaschabile...altrimenti resti senza nulla.
Penso di aver capito così...però se mi sbaglio...che mi correggano i più esperti.
XTRONS PB86UNVPV
LG G4 Android 6.0
MacPro 3.1 2008 Mac OS X 10.10.5
Quando vengono fatti, da recovery, i wipe che hai scritto in realtà vengono cancellate, nel tuo ordine, la partizione di memoria dei dati relativi alla tua ROM che hai (SMS, settaggi dell'account, app, dati app ecc.), poi quella del sistema operativo ovvero vai a cancellare ogni file di sistema, e poi quella dei file di "appoggio" del sistema operativo..ma non vai assolutamente a cancellare tutto, c'è la partizione che contiene i file che hai messo te (foto, downloads, musica, ZIP DELLA ROM) ovvero la SD interna, per cancellare quella da recovery devi andare in advanced wipe e selezionare format internal SD (mi raccomando non fatelo insieme al wipe system altrimenti non rimarrete in bootloop)..comunque c'è un bel thread che descrive molto bene cosa sono e come si fanno i wipe, dategli una letta :thumbup:
Forse ho fatto confusione...vediamo se ho capito; io procedo con i seguenti wipe:
" wipe data", "wipe system", "wipe cache", "wipe dalvik+cache", poi flasho
da recovery lo ZIP DELLA ROM, quando è tutto fatto, sempre da recovery procedo con "Wipe External Storage (SD)" cioè con la cancellazione della partizione interna.
XTRONS PB86UNVPV
LG G4 Android 6.0
MacPro 3.1 2008 Mac OS X 10.10.5
Si cosi va bene..ovviamente cancelli ogni dato presente nel tuo telefono, la situazione che ti ritrovi é la stessa di quando, con la stock, usi la funzione ripristino condizioni di fabbrica..ovviamente fai i wipe iniziali, flashi la ROM, avvii il telefono per assicurarti che la ROM funzioni a dovere e poi fai il wipe della SD interna
prato06 (05-12-13)
Prima di fare il "Wipe External Storage (SD)" avvia il telefono per vedere se è ok.
Dopo fai "Wipe External Storage (SD)"
Scusate ma la mia fissa per ripulire la SD nasce dal fatto che si formano vari file temporanei, salvataggi dei programmi, setting dei software, cose un po' nascoste....
Quando avevo il Galaxy S queste cose mi facevano rallentare il telefono in maniera evidente per questo dico di tenerla pulita anche sul Nexus 4 anche se in realtà quest'ultimo non sembra risentirne molto.
Ultima modifica di maxdelay; 05-12-13 alle 18:35
prato06 (05-12-13)