Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnmuddy
può darsi anche che hai attivato la modalità carica veloce tramite usb. in quel caso il telefono non viene visto come memoria di massa. In ogni caso se non ti viene riconosciuto il telefono è perchè avrai combinato qualche casino, o al limite il cavo usb si è rovinato a tal punto che non riesce a stabilire il collegamento dati, ma solo la ricarica..
Se non sei in grado di apprezzare il Nexus 4 , e lo stai vendendo per questo, evvidentemente non lo meriti.
Io AMAVO il nexus.. prima di prenderlo.. Comprato, problema vibrazione, riparata (NON IN GARANZIA PERCHE ERA TEDESCA), cambiata batteria perche si era danneggiata durante l'apertura, adesso mi trovo questo problema del cavo, e la batteria che DI NUOVO non dura. Beh sti nexus mi hanno proprio riempito e credo di non comprarli piu. Troppi problemi. E troppi casini con sto fatto della batteria integrata. Forse sono sfortunato io o è un device nato male, ma non mi interessa non è possibile un telefono con cosi tanti problemi. Mentre con il vecchio galaxy s plus (CHE AVEVA LA MICRO SD ESTERNA) MAI e dico MAI un problema di riconoscimento. MAI. E dato che vedo che sto problema di riconoscimento ce l'hanno praticamente tutti i nexus credo che non prendero piu un telefono marchiato google. Almeno se fatto da LG.
Quote:
Originariamente inviato da
-Miciox-
Che rom hai? In alcune, come slimkat, c'è l'opzione (che non riesco a trovare) di usare il cavo USB come caricatore batteria e basta.
Trovalo e vedi se è attivato (carica veloce)
Ho la rastakat e non c'è nessuna di queste voci.. purtroppo..
-
Ma non ho capisco.
Non ti basta fare un bel "factory reset"?!
-
Cambia rom, magari con una diversa ti vede il telefono, è successo anche a me un problema del genere, cambiando rom ho risolto...
Fallo anche se prima non ti succedeva
-
Io come ultimo tentativo proverei con Linux: non ci sono problemi di driver da installare e ogni dipositivo Android viene subito riconosciuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thomas90
Io AMAVO il nexus.. prima di prenderlo.. Comprato, problema vibrazione, riparata (NON IN GARANZIA PERCHE ERA TEDESCA), cambiata batteria perche si era danneggiata durante l'apertura, adesso mi trovo questo problema del cavo, e la batteria che DI NUOVO non dura. Beh sti nexus mi hanno proprio riempito e credo di non comprarli piu. Troppi problemi. E troppi casini con sto fatto della batteria integrata. Forse sono sfortunato io o è un device nato male, ma non mi interessa non è possibile un telefono con cosi tanti problemi. Mentre con il vecchio galaxy s plus (CHE AVEVA LA MICRO SD ESTERNA) MAI e dico MAI un problema di riconoscimento. MAI. E dato che vedo che sto problema di riconoscimento ce l'hanno praticamente tutti i nexus credo che non prendero piu un telefono marchiato google. Almeno se fatto da LG.
Ho la rastakat e non c'è nessuna di queste voci.. purtroppo..
collega il nexus al pc, con debug attivi e mtp, vai in gestione dispositivi, tasto destro sul telefono (dovrebbe essere sotto android phone o un nome simile), clic su "aggiornamento driver dispositivo" -> "cerca il software driver nel pc" -> "scegli manualmentre da un elenco di driver di dispositivo nel computer" -> li dentro dovresti trovarci "USB composito" o "mtp device". reinstalla quello e dovresti risolvere
ah, la prossima volta niente titolo generico
-
Quote:
Originariamente inviato da
dell
collega il nexus al pc, con debug attivi e mtp, vai in gestione dispositivi, tasto destro sul telefono (dovrebbe essere sotto android phone o un nome simile), clic su "aggiornamento driver dispositivo" -> "cerca il software driver nel pc" -> "scegli manualmentre da un elenco di driver di dispositivo nel computer" -> li dentro dovresti trovarci "USB composito" o "mtp device". reinstalla quello e dovresti risolvere
ah, la prossima volta niente titolo generico
Dell, hai ragione scusami. Il problema e' che mi dice che la periferica non funziona correttamente.. Ho provato a fare come hai detto tu lo stesso passaggio ieri sera ma niente da fare.. Per quanto riguarda linux, posso farmi un cd live pero dato che non conosco il procedimento da linux, e ne' conosco i comandi, c'e' qualcuno che mi puo aiutare passo passo magari?
-
I comandi in Linux sono gli stessi che in Windows (adb, fastboot, ...). Il problema è che non so se con CD Live riesci a installare l'SDK Google (che, per l'appunto, contiene i comandi).
Se hai una chiavetta libera c'è la possibilità di installarvi Linux in modo persistente (ossia tutte le modifiche che fai al sistema permangono).