Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo9546
Raga sul toolkit é possobile rootare anche il mio nexus 5 che ha il 4.4.2 ?
Certamente.
-
ciao a tutti. Scusate la mia ignoranza, sono su mac e che vuol dire "chmod +x root-mac.sh"? Provo a scrivere questo comando su terminale, ma non succede nulla..
-
Quote:
Originariamente inviato da
openedelko
ciao a tutti. Scusate la mia ignoranza, sono su mac e che vuol dire "chmod +x root-mac.sh"? Provo a scrivere questo comando su terminale, ma non succede nulla..
hai seguito tutti i passaggi prima?
è un comando da dare per togliere dei permessi al file root-mac.sh ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
openedelko
ciao a tutti. Scusate la mia ignoranza, sono su mac e che vuol dire "chmod +x root-mac.sh"? Provo a scrivere questo comando su terminale, ma non succede nulla..
quel comando cambia i permessi a quello script rendendolo executable.. cioè eseguibile
si usa spesso prima di lanciare uno script, cioè una serie di. istruzioni di fila...
per usare chmod però devi essere root..
quindi puoi provare darlo cosi
sudo chmod +x root-mac.sh
il comando chmod cambia i permessi ma non esegue lo script
puoi controllare se i permessi sono stati cambiati digitando ls.. se root-mac.sh è verde allora significa che è eseguibile..
Una volta reso eseguibile esegui dando
sudo sh root-mac.sh
e lo script parte
-
Ciao a tutti!
Son passato da un S2 al nostro Hammerhead 32gb!
Dopo i primi giorni di entusiasmo è arrivato il momento di passare all'entusiasmo di modding e come al solito le vostre guide son il meglio!
Ho scaricato tutto e ho seguito le procedure, però ho un problema. Quando collego il telefono, (ho windows), me lo rivela e non mi fa aggiornare i driver, cioé se vado nella gestione dispositivi non trovo proprio la voce nexus 5. Però il telefono è rilevato come Nexus5 e posso anche trasferire i file e fare robe così.
Tuttavia quando vado in fastboot il telefono non lo rileva e infatti il CF rimane in attesa del device in eterno :/
Che fare? Grazie mille per l'aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
solodallamente
Ciao a tutti!
Son passato da un S2 al nostro Hammerhead 32gb!
Dopo i primi giorni di entusiasmo è arrivato il momento di passare all'entusiasmo di modding e come al solito le vostre guide son il meglio!
Ho scaricato tutto e ho seguito le procedure, però ho un problema. Quando collego il telefono, (ho windows), me lo rivela e non mi fa aggiornare i driver, cioé se vado nella gestione dispositivi non trovo proprio la voce nexus 5. Però il telefono è rilevato come Nexus5 e posso anche trasferire i file e fare robe così.
Tuttavia quando vado in fastboot il telefono non lo rileva e infatti il CF rimane in attesa del device in eterno :/
Che fare? Grazie mille per l'aiuto!
Hai attivato il debug USB da opzioni sviluppatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Hai attivato il debug USB da opzioni sviluppatore?
Nope! Ora faccio e provo (mi ero dimenticato! :P)
EDIT
Fatto, ora mi trova il Nexus 5, ma quando seleziono i driver mi dà questo errore:
Google Nexus 4 ADB Interface
Che ho dimenticato? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
solodallamente
Nope! Ora faccio e provo (mi ero dimenticato! :P)
EDIT
Fatto, ora mi trova il Nexus 5, ma quando seleziono i driver mi dà questo errore:
Google Nexus 4 ADB Interface
Che ho dimenticato? :(
Segui il primo post di questa... Poi per autoroot torni di qui ;) https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=355435
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Allora seguendo la A. del post che mi hai linkato è andato tutto correttamente! Adesso posso procedere con CF? O devo comunque installare i driver che son segnati nel punto primo di questa guida? Grazie un mucchio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
solodallamente
Allora seguendo la A. del post che mi hai linkato è andato tutto correttamente! Adesso posso procedere con CF? O devo comunque installare i driver che son segnati nel punto primo di questa guida? Grazie un mucchio!
I driver sono gli stessi quindi procedi qui senza problemi ;)
-
@ludo88
Ciao,dopo aver usato questa guida, di cui ti sono grato, per rootare e installare RC su 3 nexus 5 mi sono accorto che andrebbero corrette due cose fondamentali
1) per installare i driver devi aver attivo il debug USB altrimenti non ce la farai mai,
Nella guida c'è scritto di attivare il debug usb dopo il root, ma va fatto pure prima di installare i driver pena la non riuscita dell'operazione di aggiornamento driver appunto ;)
2) per installare la recovery custom il file scaricato CWR o TWRP deve essere rinominato semplicemente in "recovery" è non recovery.Img altrimenti il comando fastboot flash recovery non funziona, provare per credere ;)
Detto questo, la guida è ottima e semplice :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
@ludo88
Ciao,dopo aver usato questa guida, di cui ti sono grato, per rootare e installare RC su 3 nexus 5 mi sono accorto che andrebbero corrette due cose fondamentali
1) per installare i driver devi aver attivo il debug USB altrimenti non ce la farai mai,
Nella guida c'è scritto di attivare il debug usb dopo il root, ma va fatto pure prima di installare i driver pena la non riuscita dell'operazione di aggiornamento driver appunto ;)
2) per installare la recovery custom il file scaricato CWR o TWRP deve essere rinominato semplicemente in "recovery" è non recovery.Img altrimenti il comando fastboot flash recovery non funziona, provare per credere ;)
Detto questo, la guida è ottima e semplice :)
1 volendo i driver si installano ugualmente.. basta mettere in fastboot mode manualmente il telefono.
2 è giusto rinominare in "recovery.img". motivo? Se leggi attentamente la mia guida sulla factory, sblocco e root lo scoprirai ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
1 volendo i driver si installano ugualmente.. basta mettere in fastboot mode manualmente il telefono.
2 è giusto rinominare in "recovery.img". motivo? Se leggi attentamente la mia guida sulla factory, sblocco e root lo scoprirai ;)
1) ok, ma se uno non lo sa :P
2) ti garantisco che se non si rinomina con solo recovery il comando da errore, prova e vedrai. Daltronde in Windows le estensioni sono automatiche mica uno scrive un documento word e lo chiama aioloa . Doc!
Se lo rinomina verrà recovery.IMG.IMG
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
1) ok, ma se uno non lo sa :P
2) ti garantisco che se non si rinomina con solo recovery il comando da errore, prova e vedrai. Daltronde in Windows le estensioni sono automatiche mica uno scrive un documento word e lo chiama aioloa . Doc!
Se lo rinomina verrà recovery.IMG.IMG
1 se uno non lo sa legge anche le altre guide in rilievo o chiede in sos modding, dato che questa guida è stata fatta il 2/11 quando praticamente nessuno aveva il dispositivo, quindi penso siano normali errori di "gioventù"
Ad esempio un altro errore è dove si dice di fare un wipe cache e dalvik nel caso di un kernel custom: non serve a niente.
2 ti riporto un tratto dalla mia guida:
" Nota[/B]: per evitare errori assicurarsi in "strumenti/opzioni cartella/visualizzazione" di windows di aver deselezionato "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
1 se uno non lo sa legge anche le altre guide in rilievo o chiede in sos modding, dato che questa guida è stata fatta il 2/11 quando praticamente nessuno aveva il dispositivo, quindi penso siano normali errori di "gioventù"
2 ti riporto un tratto dalla mia guida:
" Nota[/B]: per evitare errori assicurarsi in "strumenti/opzioni cartella/visualizzazione" di windows di aver deselezionato "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"
ma guarda che non era una critica o un rimprovero il mio,intendevo segnalare solo queste due cose che mi avevano fatto perdere del tempo pensando di essere utile agli altri. Ma se te la prendi vabbè....
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
ma guarda che non era una critica o un rimprovero il mio,intendevo segnalare solo queste due cose che mi avevano fatto perdere del tempo pensando di essere utile agli altri. Ma se te la prendi vabbè....
Sei te che te la prendi spesso, l'ho notato anche da altri tuoi post :)
Io ti volevo spiegare tecnicamente le motivazioni delle mie risposte.
Che poi la guida non sia precisa sono d'accordo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Sei te che te la prendi spesso, l'ho notato anche da altri tuoi post :)
Io ti volevo spiegare tecnicamente le motivazioni delle mie risposte.
Che poi la guida non sia precisa sono d'accordo.
No no, volevo evitare altre discussioni :P
Ok allora :) tutto a posto ;) grazie della Spiegazione
-
Volevo sapere, con questa procedura si perdono i file della memoria interna? intendo quindi foto, video e file OBB dei giochi, grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JaCkAnNyS3
Volevo sapere, con questa procedura si perdono i file della memoria interna? intendo quindi foto, video e file OBB dei giochi, grazie :)
Si, fai un backup sul PC ;)
-
Ragazzi mi dispiace ma davvero non mi è chiaro. Ho seguito la guida ma non compare nessun robottino rosso ne nulla. Utilizzo un mac, quindi son passato subito al punto 2) .. ho scaricato il file "CF Auto Root N5", estratto i file dalla cartella zip, riavviato in fastboot, collegato al mac e da terminale ho eseguito il seguente comando:
chmod +x root-mac.sh
Ho aperto il file "root-mac.sh", me lo apre come file di testo, ma non succede nulla.
Attendo notizie
RISOLTO:
Dopo aver digitato il comando "chmod +x root-mac.sh" è sufficiente digitare, sempre da terminale, il comando "sh root-mac.sh"
-
Ho eseguito alla lettera la guida del primo post "GUIDA SBLOCCO BOOTLOADER E ROOT " è ed andato tutto liscio, ho la APP SUPERSU installata, quindi il dispositivo è rootato, giusto?
Ora il passo successivo, quello della recovery, non riesco proprio a farlo in quando quando digido il comando "adb reboot bootloader" mi dice "device not found".
Ho provato più volte a disinstallare ed installare i driver, ho pravato anche in fastboot, ma nulla.
Soluzioni?
Cosa succede se non installo la recovery?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cubba
Ho eseguito alla lettera la guida del primo post "GUIDA SBLOCCO BOOTLOADER E ROOT " è ed andato tutto liscio, ho la APP SUPERSU installata, quindi il dispositivo è rootato, giusto?
Ora il passo successivo, quello della recovery, non riesco proprio a farlo in quando quando digido il comando "adb reboot bootloader" mi dice "device not found".
Ho provato più volte a disinstallare ed installare i driver, ho pravato anche in fastboot, ma nulla.
Soluzioni?
Cosa succede se non installo la recovery?
Grazie!
Debug usb attivo ? driver installati correttamente ? anche quando sei in fastboot mode ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Debug usb attivo ? driver installati correttamente ? anche quando sei in fastboot mode ?
si, ma se non installo la recovey che succede?...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Debug usb attivo ? driver installati correttamente ? anche quando sei in fastboot mode ?
Dovrei aver fatto!...ho lanciato il comando direttamente dal fastboot...ora se vado su recovery mode mi esce una schermata con in alto "Team Win Recovery Project v. 2.6.3.2"...tutto ok!...vero?
Anche per il root se ho l'app SUPER SU vuol dire che è andato a buon fine?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cubba
Dovrei aver fatto!...ho lanciato il comando direttamente dal fastboot...ora se vado su recovery mode mi esce una schermata con in alto "Team Win Recovery Project v. 2.6.3.2"...tutto ok!...vero?
Anche per il root se ho l'app SUPER SU vuol dire che è andato a buon fine?
Si tutto ok.
-
-
Domanda da super ignorante in materia, se dovessi fare un reset del telefono le operazioni di sblocco del bootloader, root e recovery si devono rifare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cubba
Domanda da super ignorante in materia, se dovessi fare un reset del telefono le operazioni di sblocco del bootloader, root e recovery si devono rifare?
Certo che si perché riporti il telefono alle condizioni di fabbrica ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Certo che si perché riporti il telefono alle condizioni di fabbrica ;)
Qui parlate di nexu5 e io non c'è lo! Però ho un samsung s4...2 htc...! E facendo il ripristino alle condizioni di fabbrica non si perde ne root ne recovery ne si blocca nulla... L'unica cosa che bisogna fare e riscaricare le app utente oppure ripristinarle con titanium backup visto che c'è il root!
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
Qui parlate di nexu5 e io non c'è lo! Però ho un samsung s4...2 htc...! E facendo il ripristino alle condizioni di fabbrica non si perde ne root ne recovery ne si blocca nulla... L'unica cosa che bisogna fare e riscaricare le app utente oppure ripristinarle con titanium backup visto che c'è il root!
Le due marche che citi sono le due più agguerrite contro il modding, non si occupano del root perché semplicemente non lo ammettono. Riportare totalmente alle condizioni di fabbrica un telefono che sia rootato o meno è una misura di sicurezza: google non solo non si scandalizza, alcuni software per il Nexus (es. le librerie Qualcomm per la GPU) vengono forniti con le istruzioni per rootare il cell. ;)
Un altro pianeta... mentre briccare un Nexus è quasi impossibile perché il root è previsto e agevolato, sui Samsung e HTC ti distrai un attimo e... patatrac. ;)
Un altro esempio di questa politica "root aware" è che non è possibile rootare un Nexus senza formattare tutto il telefono mentre se ti rubano il Samsung e lo rootano addio dati personali... Questo succede quando ci si ostina a non ammettere il root nemmeno come possibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Le due marche che citi sono le due più agguerrite contro il modding, non si occupano del root perché semplicemente non lo ammettono. Riportare totalmente alle condizioni di fabbrica un telefono che sia rootato o meno è una misura di sicurezza: google non solo non si scandalizza, alcuni software per il Nexus (es. le librerie Qualcomm per la GPU) vengono forniti con le istruzioni per rootare il cell. ;)
Un altro pianeta... mentre briccare un Nexus è quasi impossibile perché il root è previsto e agevolato, sui Samsung e HTC ti distrai un attimo e... patatrac. ;)
Un altro esempio di questa politica "root aware" è che non è possibile rootare un Nexus senza formattare tutto il telefono mentre se ti rubano il Samsung e lo rootano addio dati personali... Questo succede quando ci si ostina a non ammettere il root nemmeno come possibilità.
Quindi mi confermi che per riportarlo come mamma l'ha fatto basta un semplice "ripristino impostazioni di fabbrica", non serve usare Nexus Root Toolkit?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cubba
Quindi mi confermi che per riportarlo come mamma l'ha fatto basta un semplice "ripristino impostazioni di fabbrica", non serve usare Nexus Root Toolkit?
Se hai su rom stock , si.
Puoi farlo dal menu impostazioni o dalla recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cubba
Quindi mi confermi che per riportarlo come mamma l'ha fatto basta un semplice "ripristino impostazioni di fabbrica", non serve usare Nexus Root Toolkit?
siccome so che tra poco uscirà la versione 4.4.3 vorrei sapere come poterlo riportare tutto originale così da poter effettuare aggiornamento.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sex110182
siccome so che tra poco uscirà la versione 4.4.3 vorrei sapere come poterlo riportare tutto originale così da poter effettuare aggiornamento.
grazie
Impostazioni, backup e ripristino, ripristino dati di fabbrica
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Impostazioni, backup e ripristino, ripristino dati di fabbrica
scusa non avevo messo che ho sbloccato il bootloader e quindi ho fatto il root e messo una recovey e rom modificata.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
sex110182
scusa non avevo messo che ho sbloccato il bootloader e quindi ho fatto il root e messo una recovey e rom modificata.
ciao
Flasha via toolkit o con metodo manuale la factory image.
Ti ricordo che rom stock , bootloader sbloccato root e recovery stock , l'aggiornamento ota è possibile.
p.s. oppure flashi una rom stock odex o deodexed via recovery e poi farai l'aggiornamento via ota manuale.
-
allora attraverso Nexus Root Toolkit 1.8.2
faccio il pulsante flash stock + unroot poi si riavvia e li ritorma il firmware originale senza root (e già da qui potrei fare via ota quanto uscirà l'aggiornamente)
poi faccio oem lock per bloccare il bootloader e il telefono torna come nuovo vero?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Flasha via toolkit o con metodo manuale la factory image.
Ti ricordo che rom stock , bootloader sbloccato root e recovery stock , l'aggiornamento ota è possibile.
p.s. oppure flashi una rom stock odex o deodexed via recovery e poi farai l'aggiornamento via ota manuale.
allora attraverso Nexus Root Toolkit 1.8.2
faccio il pulsante flash stock + unroot poi si riavvia e li ritorma il firmware originale senza root (e già da qui potrei fare via ota quanto uscirà l'aggiornamento)
poi faccio oem lock per bloccare il bootloader e il telefono torna come nuovo vero?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sex110182
allora attraverso Nexus Root Toolkit 1.8.2
faccio il pulsante flash stock + unroot poi si riavvia e li ritorma il firmware originale senza root (e già da qui potrei fare via ota quanto uscirà l'aggiornamente)
poi faccio oem lock per bloccare il bootloader e il telefono torna come nuovo vero?
grazie
Ciao ripeto ,
puoi tranquillamente aggiornare via ota con bootloader sbloccato , root attivo , ma recovery stock , non ci sono problemi aggiorna ugualmente.
Se ti fa stare piu trnquillo puoi tornare totalemente stock via toolkit.
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Le due marche che citi sono le due più agguerrite contro il modding, non si occupano del root perché semplicemente non lo ammettono. Riportare totalmente alle condizioni di fabbrica un telefono che sia rootato o meno è una misura di sicurezza: google non solo non si scandalizza, alcuni software per il Nexus (es. le librerie Qualcomm per la GPU) vengono forniti con le istruzioni per rootare il cell. ;)
Un altro pianeta... mentre briccare un Nexus è quasi impossibile perché il root è previsto e agevolato, sui Samsung e HTC ti distrai un attimo e... patatrac. ;)
Un altro esempio di questa politica "root aware" è che non è possibile rootare un Nexus senza formattare tutto il telefono mentre se ti rubano il Samsung e lo rootano addio dati personali... Questo succede quando ci si ostina a non ammettere il root nemmeno come possibilità.
Ti ringrazio per la dettagliata spiegazione.... Anche perché ora regalo l's4 a mio figlio e mi compro un nexus 5 pure io.. Quindi a breve sarò dei vostri...! Continuo però ad avere il dubbio sulla domanda posta dall'utente @cubba.. Ovvero che se facendo un semplice" ripristino dei dati di fabbrica " si perde" root, recovery e si blocca il bootloader "
Io so che semplicemente con il ripristino il root rimane su qualunque cellulare.. Sbaglio? Grazie..