Visualizzazione stampabile
-
Full screen mode
Ciao a tutti!
Apro questo 3d per segnalare che ad oggi LMT launcher e fullScreen Toggle NON funzionano a modo per l'esperienza full screen.
Leggendo su xda sembra che LMT funzioni con un kernel mod, ma non avendo tempo di provare (ancora troppo alpha un kernel mod), non do la soluzione come funzionante.
Continuerò a controllare eventuali progressi nei prossimi giorni, nel caso aggiorno il 3d.
Gradite eventuali news!
Ciao.
Stefano.
EDIT: Il full screen è possibile con pochi passaggi, leggere più in basso per trovare come fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scescy
Ciao a tutti!
Apro questo 3d per segnalare che ad oggi LMT launcher e fullScreen Toggle NON funzionano a modo per l'esperienza full screen.
Leggendo su xda sembra che LMT funzioni con un kernel mod, ma non avendo tempo di provare (ancora troppo alpha un kernel mod), non do la soluzione come funzionante.
Continuerò a controllare eventuali progressi nei prossimi giorni, nel caso aggiorno il 3d.
Gradite eventuali news!
Ciao.
Stefano.
meno male che ho visto la discussione, stavo per provare ora.. vuol dire che flashero prima il kernel di faux per provare
-
Novità!
Questo app con i controlli PIE funziona: https://play.google.com/store/apps/d....handysoftkeys
E' un po' cruda come applicazione, ma finché non arriva LMT, può essere un discreto tamponamento. Ora vedo se modificando il buildi.prop si riescono a togliere i tasti "stock".
Ciao.
Stefano.
EDIT: Confermo il funzionamento della modifica del build.prop aggiungendo "qemu.hw.mainkeys=1" (senza virgolette) in coda al file. Ho avuto qualche problema con i permessi al riavvio, ma mi è bastato andare in twrp e risolvere. RICORDATE DI FARE UN BACKUP DENTRO IL CELL DI build.prop PRIMA DI MODIFICARLO!
RE-EDIT: una app per pie più personalizzabile e funzionante: https://play.google.com/store/apps/d...econtrol&hl=en
-
Quote:
Originariamente inviato da
scescy
Novità!
Questo app con i controlli PIE funziona:
https://play.google.com/store/apps/d....handysoftkeys
E' un po' cruda come applicazione, ma finché non arriva LMT, può essere un discreto tamponamento. Ora vedo se modificando il buildi.prop si riescono a togliere i tasti "stock".
Ciao.
Stefano.
EDIT: Confermo il funzionamento della modifica del build.prop aggiungendo "qemu.hw.mainkeys=1" (senza virgolette) in coda al file. Ho avuto qualche problema con i permessi al riavvio, ma mi è bastato andare in twrp e risolvere. RICORDATE DI FARE UN BACKUP DENTRO IL CELL DI build.prop PRIMA DI MODIFICARLO!
RE-EDIT: una app per pie più personalizzabile e funzionante:
https://play.google.com/store/apps/d...econtrol&hl=en
non ho capito la cosa del build.prop.... a che serve?
-
Serve per togliere i tasti stock, la banda nera sotto per capirsi...
Ciao.
Stefano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scescy
Serve per togliere i tasti stock, la banda nera sotto per capirsi...
Ciao.
Stefano.
si quello l'avevo capito, ma come di fa a modificare questo file e dove è posizionato?
-
Io l'ho modificato con "file explorer", il quale ha anche un file editor integrato (bisogna dargli i premessi di root per modificare quel file).
Il file è posizionato in /system.
Ciao.
Stefano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scescy
Io l'ho modificato con "file explorer", il quale ha anche un file editor integrato (bisogna dargli i premessi di root per modificare quel file).
Il file è posizionato in /system.
Ciao.
Stefano.
ah ok ora è piu chiaro.. e cosa intendi con ho avuto problemi, ma mi è bastato andare in twrp? intendo una volta in twrp cosa hai fatto?
cmq a me con il kernel di faux lmt funziona alla perfezione
-
Quando ho modificato il file, al riavvio, dopo il logo di google, faceva schermo nero e non entrava nel s.o.. Riavviato in twrp, ho dato un chmod 755 a build.prop ed è partito normalmente, ma senza tasti. Però non sono convinto che questa procedura serva a tutti, in quanto io avevo fatto un po' di casino (con i diritti r/w del file) con altri file explorer che non modificavano il file.
Ciao.
Stefano.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
scescy
Quando ho modificato il file, al riavvio, dopo il logo di google, faceva schermo nero e non entrava nel s.o.. Riavviato in twrp, ho dato un chmod 755 a build.prop ed è partito normalmente, ma senza tasti. Però non sono convinto che questa procedura serva a tutti, in quanto io avevo fatto un po' di casino (con i diritti r/w del file) con altri file explorer che non modificavano il file.
Ciao.
Stefano.
si hai ragione a me è partito tranquillo ti posto uno screen
Allegato 88652