Ti assicuro che non è così. Prova ad andare in recovery e fai wipe /data.
Poi usa il ripristino do Google. Ti vengono ripristinate solo le app, non i dati (almeno a me no)
PER RINGRAZIARE LASCIA UN THANKS
Le mie ROM preferite:
- Android M2 + HellsCore Kernel
- Chroma ROM + Franco Kernel
Ultima modifica di dadenet; 22-04-14 alle 11:54
Si ma da Google devi riscaricare tutto con titanium invece le installa direttamente..
Non è questo il punto.
Allora, quando si installa una ROM, spesso e volentieri si fa il wipe /data.
Quando si avvia la nuova ROM, tutto il contenuto della partizione /data, escluso /data/media (alias /sdcard) è stato completamente cancellato.
Quando Play Store inizia a scaricare le app, viene ripristinata la sezione /data/app, NON /data/data, dove sono contenuti TUTTI i dati della maggior parte delle app.
Alcune app invece tengono i dati nella /data/media, come Minecraft PE, titanium backup (in realtà tiene anche lui solo i backup, non i dati veri e propri.
Quindi il Play Store ripristina SOLO LE APP, NON I DATI
Titanium backup fa una cosa diversa.
Supponiamo che io abbia installato geometry dash.
Adesso vado a fare wipe /data, solo di quest'app, DOPO AVERE FATTO IL BACKUP GOOGLE E TITANIUM.
Adesso faccio il ripristino di Google.
Esso è equivalente a questo:
All'apertura dell'app ecco il risultato.
L'app è stata ripristinata, ma non i dati (0%, prima era 43%)
Adesso ripristino anche i dati, come fa SOLO TiBACKUP
Adesso i dati sono stati ripristinati.
.
Spero di essere stato esaustivo e di avere spiegato bene la differenza.
PER RINGRAZIARE LASCIA UN THANKS
Le mie ROM preferite:
- Android M2 + HellsCore Kernel
- Chroma ROM + Franco Kernel
Allora ok e confermo.. Tramite Google non tutti i dati vengono salvati.. Un esempio per me é Clash of Clans.. Se ripristino da titanium con i dati mi rimane tutto altrimenti no.. Il problema é che cambiando rom i dati non si possono mettere altrimenti si incorre i troppi casini..
Non posso che concordare... Anche a me ha sempre funzionato così (non per i giochi, perché non lo uso, ma tutte le app lavorano così!)
Credo (e sottolineo "CREDO"... non vorrei dire qualche baggianata ed "offendere" qualcuno...) che i dati salvati da Google riguardino quelli di sistema (reti wifi, password che si è richiesto di salvare, impostazioni varie come volume suoneria ecc...) ma nulla che riguardi le app scaricate ed installate "manualmente"...
Correggetemi se sbaglio...
Senza ordine non esisterebbe nulla, senza caos non evolverebbe nulla...
Cito come segue :
Guida backup e ripristino automatico delle app usando l’account Google :
Non tutti sanno infatti che il sistema operativo android offre già di base una funzione del genere, completamente automatica e trasparente nei confronti dell'utente.
Il salvataggio riguarderà tutte le app installate tramite il Google Play, sia quelle a pagamento che gratuite.
Inoltre, se lo sviluppatore l'ha previsto, verranno conservate anche le relative impostazioni.
Resteranno esclusi ovviamente i dati che vengono salvati direttamente all'interno della memoria interna (nei Galaxy /sdcard), come solitamente avviene nel caso dei giochi.
Tutti i dati verranno mantenuti nel Cloud di Google, quindi è indispensabile avere un collegamento internet (Wifi o 3G).
p.s. per me la dicitura è chiara :
Backup e Ripristino :
rirpistino automatico : in caso di reinstallazione di un'applicazione ripristina impostazioni e dati di backup.
Traduzione in Italiano sbagliata ?
Ultima modifica di dadenet; 22-04-14 alle 13:31