Visualizzazione stampabile
-
A me da queste righe, che psv ho ? u0_a58@hammerhead:/ $ su
root@hammerhead:/ # dmesg | grep PVS
<6>[ 0.872551] clock-krait-8974 f9016000.qcom,clock-krait: PVS config version: 1
<6>[ 0.872784] clock-krait-8974 f9016000.qcom,clock-krait: PVS bin: 2
<6>[ 0.872921] clock-krait-8974 f9016000.qcom,clock-krait: PVS version: 0
root@hammerhead:/ # dmesg | grep PVS
<6>[ 0.872551] clock-krait-8974 f9016000.qcom,clock-krait: PVS config version: 1
<6>[ 0.872784] clock-krait-8974 f9016000.qcom,clock-krait: PVS bin: 2
<6>[ 0.872921] clock-krait-8974 f9016000.qcom,clock-krait: PVS version: 0
root@hammerhead:/ #
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Possibile che non si può convincere xda a moddare anche il droid? :P
Una petizioncina, una colletta hehehe roftl
Stranissimo, dice prima 0, poi 1 e poi 2, comunque all' 80% avrai una PVS 2
-
Abbiamo tutti pvs 2 o 3 perchè con altre rom il mio risultato e 3 con la aicp dopo un riavvio da o 1 o 3 ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
wonderdroid
Abbiamo tutti pvs 2 o 3 perchè con altre rom il mio risultato e 3 con la aicp dopo un riavvio da o 1 o 3 ....
Io con trinity+trinitytoolbox ho saputo per certo che ho PVS 2
-
ragazzi invece questo puo incidere sull' overclock ? ad esempio io che ho classe 1 dovrò dare una tensione maggiore per poter reggere quella frequenza rispetto a uno che ha un 7 ad esempio ?
-
Ma secondo me no!xkè allora molti dei kernel in circolazione brikkerebbero il cell no?nn vorrei dire una cavolata ma il mio a stock da 3con omni da 3 con aicp da 1 xò ho già fatto undervolt e funziona bene l overclock non darà problemi!
-
Ma in termini pratici, quali differenze si riscontrano?
Invece in merito alla frequenza dei core sapete se c'è già un post aperto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jazz75
Ma in termini pratici, quali differenze si riscontrano?
Invece in merito alla frequenza dei core sapete se c'è già un post aperto?
Come scritto in prima pagina
Quote:
Originariamente inviato da
pirosoft
La principale differenza tra questi quattro tipi è la capacità di reggere l'undervolt.
Per esempio le CPU Fast escono preconfigurate dalla fabbrica ad una tensione inferiore alle Nominal e ancora più inferiore alle Slow.
Si crede che il calore generato dalle CPU Nominal sia superiore a quello generato dalle Faster, considerando che di fabbrica tra le 2 c'è una differenza di 100mV.
Le differenze si hanno solo sull' undervolt spinto (che a parer mio non serve a nulla).
Le frequenze di lavoro sono le stesse per tutti.
-
Posso intervenire per segnalarvi una piccola scoperta che ho fatto... Ho nexus 5 con CPU classificata a 2 e cyanogenmod aosp 12.1 . Ho provato sia il kernel elemental x che code blue.Per non scrivere una valanga di roba riassumono così le mie ricerche. Il telefono scaldava un pochino e andava veramente male in certe circostaze con continui crash o impallamenti. Dopo 2 mesi di problemi ho settato i kernel per usare il controllo del calore (thermal throttling) sui valori stock di google ( su elemental x si fa da recovery tramite il suo instaler ). Bene non ho avuto più problemi e il telefono è ultrafluido e consuma molto meno. In precedenza ho provato overclock downclock di CPU e GPU, modifiche varie allo scheduler ,voltaggi sui core ma non è servito a nulla,tutto causava in circostanze varie i stessi problemi e molte volte col calore imprecisione e calo di sensibilità del Touch. Ora con il controllo del calore stock tutto gira più liscio e fresco. Le CPU non sono tutte uguali,anzi direi tutte diverse,ed i valori stock sono ottimizzati per far funzionare tutto bene e a un livello medio con alimentazione media rendend omeno e consumando più,ma ad un valore stabile per tutte le cpu,riuscite bene o riuscite leggermente peggio a causa di vari difetti nei materiali usati per produrle. Potete fare la prova a regolare i kernel delle ROM che usate in modo più stock possibile? Sopratutto il thermal throttling .Quando va in temperatura la cpu ,se il thermal throttling non è settato stock alcune volte come sulla mia puo causare problemi e il telefono se scalda troppo per mandare i core più velocemente senza raffreddarli consuma anche piú e scalda ancora più facendo andare male anche altri componenti. È importante in qualche CPU non usare nemmeno l undervolt. Nel caso della mia ho visto che se vado sotto i -40 mv su tutte le frequenze il telefono continua a funzionare ma è instabile in certe situazioni di calcolo medie e prolungate tipo ore di visione di YouTube. Sono quasi certo di quello che dico,perche alvariare del calore del core,esso consumerà anche più corrente per alimentarsi e non andare in crash e quindi a caldo potrebbe non bastare la tensione di alimentazione.Qui sul mio comunque il cambio si vede parecchio, basta dire che in modalità risparmio al 15% di batteria ho potuto usare il telefono per circa il triplo del tempo che mi permetteva rispetto al controllo di temperatura più permissivo impostato di default nei kernel. Secondo me anche il kernel default della cyano o forse anche di altre ROM ha un thermal throttling troppo permissivo settato a temperature troppo elevate, che può mandare peggio alcuni nexus 5 con CPU meno performante di altre. Fatemi sapere i risultati,ci sarebbero da fare discorsi molto più complessi e estesi sui miei ragionamenti, ma dovrei scrivere almeno 20 volte quello che ho scritto per spiegare ciò che mi è venuto in mente e argomentare la situazione con termini tecnici. Esempio lampante,il mio ex nexus 4 con CPU faster, reggeva un undervolt pazzesco ma soffriva terribilmente a causa del thermal throttling settato per intervenire a troppi gradi,l ho smontato e ho inserito della pasta termica per CPU fra il processore e la scocca dove dovrebbe scaricare il calore, la situazione è cambiata dal giorno alla notte rimettendo anche un profilo termico piu stock.Ormai le CPU nuove dei telefoni iniziano a scaldare tanto sotto stress ,non usiamo più single core a 1ghz, basta vedere i problemi dello snapdragon 810 con il binning per rendersi conto .Non sono uno sprovveduto, ho avuto tutta la gamma nexus dal nexus s, sempre usato la cyanogenmod, e per lavoro sono tecnico elettronico e informatico, con un piccolo laboratorio di riparazione smartphone e assemblaggio computer. Se ho usato termini semplificati che possono sembrare inappropriati alla gente più esperta è solo per cercare di dare la possibilità a tutti di comprendere le mie teorie e osservazioni
Una cpu leggermente meno performante e avida nei consumi è meglio di una bollente e instabile,a fine giornata c è poca differenza di consumo
-
1 allegato(i)
Ragazzi ma a me nn funziona.....Allegato 144477