Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
..... La ROM è veramente buona, leggera veloce e funzionale...non ha molte personalizzazioni.....
..... Sostanzialmente, sono tornato alla mia amata Purity, ma seguo e continuerò a farlo, il già ottimo lavoro di Constantine ed Hottix, in attesa di nuove implementazioni e migliorie..
Buona domenica a tutti... :)
Non mi piace fare confronti, in ogni caso la 1.3 ha più personalizzazioni come ad esempio il menù avanzato heads up, tile paranoid con doppia funzionalità, lockscreen notification,blacklist, disable full screen keyboard... etc....
Lavoreremo ad una ottimizzazione menu :)
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Imposta lo screen off al posto della scorciatoia nel navring...anche più bello esteticamente del tasto in nav...e al primo avvio impiega tempo perche ha art impostato già..
Quando la purity non viene aggiornata (non che ne abbia bisogno eh) mi diverto a cambiare ROM e questa la trovo quasi perfetta
Lavoreremo alla navbar.
Quote:
Originariamente inviato da
Howler
Io ho messo le Nano, ma puoi mettere qualunque delle PA dalle nano in su
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Io uso le pico più pa camera, tutto ok.
Quote:
Originariamente inviato da
Simoxine
Non so se osare l'app fauxsound.. Come si comporta?
Installa il linear 3.2 e usufruisci del config gratuitamente senza acquistare nessuna applicazione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Installa il linear 3.2 e usufruisci del config gratuitamente senza acquistare nessuna applicazione :)
Ma il linear sulla rom non è ottimizzato per la rom stessa?installando il 3.2(che ho usato fino ad oggi su slimkat)non andrei a perdere il lavoro specifico fatto per la rom?
L'app l'avevo già comprata mesi fa in ogni caso quindi non sarebbe un problema!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simoxine
Ma il linear sulla rom non è ottimizzato per la rom stessa?installando il 3.2(che ho usato fino ad oggi su slimkat)non andrei a perdere il lavoro specifico fatto per la rom?
L'app l'avevo già comprata mesi fa in ogni caso quindi non sarebbe un problema!
Il "motore" è lo stesso, comprese patch i2c, ultimo linaro, ottimizzazioni memoria adattate da msm8960pro (moto x), etc.. ... non è semplicemente uno stock migliorato come ho letto in giro :)
Quello della rom è solamente sprovvisto di driver faux, dt2w, gamma e uv... backlight dimmer è presente.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6157601
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Il "motore" è lo stesso, comprese patch i2c, ultimo linaro etc... non è semplicemente uno stock migliorato come ho letto in giro :)
Quello della rom semplicemente è sprovvisto di driver faux, dt2w, gamma e uv... backlight dimmer è presente.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6157601
Ah bene bene allora corro a flasharlo :D:D
Grazie per il chiarimento!
-
Pensavo di aver capito...ma rileggendo i post qui e su xda si sono rinconfuse le idee :) La linearboost 1.3. GE è quella "simile" alla stock senza features ? Mentre l ultima versione della rom con tutte le personalizzazioni è la linearboost 1.2 ? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tex99
Pensavo di aver capito...ma rileggendo i post qui e su xda si sono rinconfuse le idee :) La linearboost 1.3. GE è quella "simile" alla stock senza features ? Mentre l ultima versione della rom con tutte le personalizzazioni è la linearboost 1.2 ? Grazie
Io ho messo la 1.3 GE e comprende le personalizzazioni elencate in prima pagina ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Il "motore" è lo stesso, comprese patch i2c, ultimo linaro, ottimizzazioni memoria adattate da msm8960pro (moto x), etc.. ... non è semplicemente uno stock migliorato come ho letto in giro :)
Quello della rom è solamente sprovvisto di driver faux, dt2w, gamma e uv... backlight dimmer è presente.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6157601
Ho detto io che è stock migliorato, ma non ne capisco molto eh, lo trovo migliore dello stock questo si
Sorry
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Ho detto io che è stock migliorato, ma non ne capisco molto eh, lo trovo migliore dello stock questo si
Sorry
Ahahah... ma non era una critica :)
-
2 allegato(i)
allora, ci sono da chiarire un paio di punti :-)...
innanzitutto, la lista delle feat c'è ed è aggiornata (forse mancava blacklist)...abbiamo messo pure la gallery con una serie di screenshot così da intuire tutte le possibilità che offre la ROM...ora se non trovate una feat scritta nella lista ok (qualcuno ha chiesto quindi metterò le "coordinate" di tutte le feat), ma è tutto scritto :-)...ora non ho aggiornato la descrizione con l'ultima strada intrapresa però le informazioni ci sono ;-)
con la 1.3 abbiamo deciso di chiamare la ROM come linearboost-GE (google edition) per dare l'idea di una factory release con tutte le feat elencate e senza le app open-source...lo stile, non ho problemi a dirlo, è liberamente ispirato da AOSPA e Velocity...è la mia interpretazione di android...
vorremo anche rilasciare un'altra versione della Linearboost (interpretazione di @hottix) con un menu classico con tutte le feat incorporate...
Quote:
Originariamente inviato da
Howler
No, è molto vicina alla stock come rom. Ha delle funzioni per il doppio tap per risvegliare il terminale che non ho ben capito come funzionano, ma sono interessanti.
ci sono molte feat: notifiche losckscreen, shortcut, LED, Heads UP, navigation ring, Volume Rocker, double tap, etc.... non sono poche :)
doppio tocco sulla barra in alto spegne lo schermo, doppio tocco sul lucchetto della lockscreen spegne lo schermo...per altro chiedi che qualcuno risponde sempre ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Simoxine
Ci sono delle gapps consigliate per questa rom?
Che impostazioni audio sono settate sul linear di default della rom?
le gapps sono completamente casuali...l'unica differenza può cambiare sui DPI, ma si parla di nexus 5, quindi vai tranquillo...
volendo le PA perché c'è il backup automatico, al momento dell'aggiornamento della ROM...l'importante è che siano almeno di settembre
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Io sono un Purty-ano da inizio luglio ormai...monto ancora la versione del 21/07, figurati! rotfl
Per non cadere in OT, torno a parlare della LineaBoost che ho provato giusto questa settimana prima la v1.2 e successivamente la v1.3 ripartendo completamente da zero...
Dopo i primi problemi di inizio settimana (prontamente assistito da Constantine che ringrazio nuovamente), con la nuova versione ho utilizzato le PA GApps MINI e non ho riscontrato problemi o tempi veramente troppo biblici al boot...
La ROM è veramente buona, leggera veloce e funzionale...non ha molte personalizzazioni ma, come dicevo appena sopra sono un appassionato della Purity, quindi non cerco chissà quali funzioni particolari...la mia ricerca si incentra in particolare su fluidità e batteria!...
Riguardo i consumi, una settimana forse è un tempo ancora troppo limitato, ma i presupposti sono molto molto buoni! La fluidità nulla da invidiare alla mia Purity con runtime ART!
Trovo però una mancanza che con il mio utilizzo e le mie abitudini reputo fondamentale...nonostante possa sembrare una sciocchezza: il tasto "blocca schermo" sulla navbar...per me è indispensabile! ...d'accordo il "doppio tocco sulla barra delle notifiche" ma è più scomodo...nonostante le mie mani (che reputo grandi), l'N5 con i sui 5 pollici non rende troppo agevole e veloce tale operazione...
Sostanzialmente, sono tornato alla mia amata Purity, ma seguo e continuerò a farlo, il già ottimo lavoro di Constantine ed Hottix, in attesa di nuove implementazioni e migliorie...ed ovviamente in attesa del ormai (credo) imminente arrivo di Android L che, stilisticamente non mi piace molto almeno per ora...ma se questo è il futuro del robottino, meglio abituarsi, sperando che le novità non facciano rimpiangere l'estetica delle vecchie versioni.
Buona domenica a tutti... :)
ai tempi biblici abituati perché sarà sempre così salvo grossi aggiornamenti (che ancora non sono apparsi nel progetto master)...it's ART baby :)...non ho più personalizzazoni di purity ma di certo non ne ho poche ;), forse la somma delle feat è la stessa...ovviamente sulla scelta della ROM è "degustibus" ognuno mette ciò che vuole :-D
hai provato la combo: powermenu su un anello del ring e sleep nel powermenu??
cmq, Crostantin :D:D:D (chiaramente plagiato il mitico Constantine)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Il "motore" è lo stesso, comprese patch i2c, ultimo linaro, ottimizzazioni memoria adattate da msm8960pro (moto x), etc.. ... non è semplicemente uno stock migliorato come ho letto in giro :)
Quello della rom è solamente sprovvisto di driver faux, dt2w, gamma e uv... backlight dimmer è presente.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6157601
Mi spieghi come mai avete scelto di togliere alcune features dal kernel? Non andava bene il Linear?