Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby978
Ho settato i parametri della B21 e il telefono si riavvia in continuo, ho provato a riflashare il kernel ma niente, ora ho riflashato rom (ironpop MARKXIII) e kernel b21.
Da cosa possono dipendere i riavvii?
Con calma proverò a cambiare un parametro alla volta così da capire quale sia a creare i crash, intanto se qualcuno ha suggerimenti...
molto probabilmente da undervolt; ogni nexus 5 li digerisce a modo suo e lo scrissi...
mai settare all'avvio con kernel adiutor.
tienili configurati senza applicarli all'avvio in modo che se crasha o succede qualcosa, al riavvio tornano i valori stock :)
una volta che sarai sicuro fungano bene (basta un ciclo), applicali pure. oppure imposta un ritardo del settaggio in modo che prima che si attivi puoi cancellare i dati di kernel adiutor
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiga23
Salve a tutti, vorrei condividere i miei settaggi sul mio nexus 5 con blue spark e cataclysm 27/09 stable... Kernel adiutor come app:
Cosa ne pensate... Avete suggerimenti?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
ciao, ho seguito passo passo i tuoi settaggi, ( di diverso credo solo di avere l'ultimissima versione del kernel) e devo innanzitutto dirti grazie ,
perchè la batteria ne ha tratto grande giovamento, pero' ho un piccolo "problema" che non riesco a risolvere......E non so di preciso quale sia la causa....
Quando il cellulare è in stand by, una volta che lo riaccendo ha bisogno di almeno 4/5 secondi per mettere la connessione in 4g ,
c'e' un modo per ridurre questa latenza? e oltretutto non mi aggiorna app a schermo spento....
come posso fare ??
-
Io uso ElementalX che configuro praticamente in tutto da Aroma installer, perché buona parte delle modifiche apportate dopo da una qualsiasi app di configurazione (es. kernel Audiutor), non lo fa lavorare correttamente, impedendogli ad esempio di scendere correttamente alla frequenza minima, oppure impediscono l'utilizzo di core a clock differenti.
Io di solito per risparmiare batteria lo setto (all'installazione) così:
- primi 2 core ad 1.7 GHz, gli altri 2 ad 1.5 GHz
- governor ElementalX
- gestione termica più performante (la prima)
- scheduler FIOPS 256
- undervolt minimo 750 mV
- carica usb rapida
Se lo voglio più reattivo senza uccidere la batteria lo setto (all'installazione) così:
- primi 2 core ad 1.5 GHz, gli altri 2 ad 2.2 GHz
- gestione termica più performante (la prima)
- scheduler FIOPS 256
- undervolt minimo 750 mV
- carica usb rapida
- governor di default Ondemand
La prima configurazione sfrutta la buona capacità di gestione del governor ElementalX e, se non dovete giocarci, garantirà una reattività comunque ottima delle app.
La seconda sfrutta tutta la fluidità del governor Ondemand, ma senza permettergli di drenare troppo la batteria (underclock prime 2 core), visto che i secondi core, quelli a frequenza alta, si attivano di rado quando serve capacità di calcolo, mentre i primi 2 che sono quasi sempre attivi, scaleranno rapidamente ma non a frequenze (e quindi tensioni) elevate.
-
giusto oggi mi sono messo a a scaricare kernel alternativi a blu spark... prossimamente li provero' e il primo da cui partiro sara proprio elementalx, anzi seguiro le tue indicazioni @JGian di solito quante ore di schermo acceso fai con la prima cvonfigurazione configurazione?? io gioco poco sul cell, e non con giochi di ultima generazione, credo che potrebbe andare bene per le mie esigenze .
-
Raga se avete tempo di provare settaggi,provate il racer...secondo me é il migliore in tutti i campi...
Installate synapse...dopo aver flashato universal kernel manager...
Personalmente io uso un nuovo governor che si chiama yankactive,ed é fantastico... Ottimo compromesso tra fluidità e batteria...
Frequenza min 300 e max 2260.
Governor yankactive
Scheduler noop
Freq max schermo spento652
Il resto stock
Se volete più batteria secondo me il miglior governor é smartmax ESP
Avete tre possibilità di hotplug...
Abbassare il numero di core attivi
E il gioco é fatto!
Durata della batteria eccezionale...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
universal kernel manager ormai non serve flasharlo. se non sbaglio rachanta lo ha incorporato tempo fa nel suo kernel ;)
grazie a tutti e due per la condivisione dei settaggi :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
universal kernel manager ormai non serve flasharlo. se non sbaglio rachanta lo ha incorporato tempo fa nel suo kernel ;)
grazie a tutti e due per la condivisione dei settaggi :D
Si era così :-) ma nelle ultime due versioni,l'ultima sicuro bisogna flasharlo nuovamente... L'ultima versione racerE é grandiosa l'hai provata?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Per un utilizzo piú equilibrato e affidabile del Nexus non prediligo particolarmente il Racer: il dev non rilascia delle release per migliorare il kernel, ma ogni volta cambia qualcosa nell'architettura del kernel non incentrandosi particolarmente sulla batteria. Ad ogni modo mi sembra un kernel piú da tester che da uso quotidiano che, in quanto ottimo, potrebbe dare dei problemi.
Come affidabilità opterei sull'ElementalX senza dubbio, di migliori penso non c'è ne siano ma purtroppo dovremo pagare in batteria. Ora io aspetto solo il grande Franco che ci rilascia un qualcosa di sovrumano 😊
-
Quote:
Originariamente inviato da
jhonnynoname
giusto oggi mi sono messo a a scaricare kernel alternativi a blu spark... prossimamente li provero' e il primo da cui partiro sara proprio elementalx, anzi seguiro le tue indicazioni @
JGian di solito quante ore di schermo acceso fai con la prima cvonfigurazione configurazione?? io gioco poco sul cell, e non con giochi di ultima generazione, credo che potrebbe andare bene per le mie esigenze .
Sotto WiFi arrivo anche a 4 ore e mezza, altrimenti in un uso misto sfioro le 4 ;)
Non è record, ma ho sempre un'utilizzabilità fluida ed equilibrata (ammetto di preferire la 2a configurazione) e carico ben prima di arrivare a bassi valori di batteria, così la preservo.
blu spark mi permetteva grandiosi record di durata, ma non di rado arrivava ad impuntarsi, specie sulle pagine web pesanti, e talvolta causava riavvii forzati dopo un blocco della schermata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
damivig
Si era così :-) ma nelle ultime due versioni,l'ultima sicuro bisogna flasharlo nuovamente... L'ultima versione racerE é grandiosa l'hai provata?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Amavo il racer...
Se si capisce un po' dove andare a toccare, è un kernel che può dare davvero soddisfazioni.
Il vero problema per cui ho lasciato perdere è quello che hanno accennato poco sotto...
Questo dev continua incallito a rivoluzionare di release in release. una release va benone, l'altra è indecente e l'altra ancora ha bisogno di qualche sistematina...
Insomma se con le rom tollero abbastanza qualche bug da correggere, con il kernel sono molto esigente.
Ormai mi sono stabilito sul kernel stock screw'd che mi sta piacendo molto...
L'ultima di hells (16) non mi ha convinto molto e il franco lo userei già solo per il franco sound. devo ammettere che senza screw'd stock, utilizzerei il franco per ora :)
il franco quello che ha segnalato morfances perchè quello normale provoca un casino in alcune rom.