Visualizzazione stampabile
-
E' vero c'è tutto per LTE, non avevo guardato bene. :D
-
vorrei fare il root e il superuser per il mio tablet nexus 7 2013 per usare programmi di collegamento ssh (per adesso quelli)
mi potete linkare una guida o istruzioni per farlo?
sono cose rischiose o che limitano la garanzia del prodotto (per adesso non ne ho impellenza)
-
accidenti ho bisogno del tuo aiuto lebrac: stamane quando andato a riavviare il mio nexus si è bloccato sulla schermata di sblocco e il touch non funziona più non risponde più a nessun comando funziona solo il tasto di accensione e spegnimento e i tasti del volume. ora come faccio a sbloccarlo? non posso spegnerlo perchè premendo il tasto di accensione compare la finestra ma non posso premere su spegni perchè il touch non funziona. Non lo posso neanche collegare al pc e usare il Nexus Root Toolkit perchè sul tablet è disabilitata il debug usb e la modalità MTP e non posso selezionarle. Come faccio a spegnere il tablet e a riavviarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
accidenti ho bisogno del tuo aiuto lebrac: stamane quando andato a riavviare il mio nexus si è bloccato sulla schermata di sblocco e il touch non funziona più non risponde più a nessun comando funziona solo il tasto di accensione e spegnimento e i tasti del volume. ora come faccio a sbloccarlo? non posso spegnerlo perchè premendo il tasto di accensione compare la finestra ma non posso premere su spegni perchè il touch non funziona. Non lo posso neanche collegare al pc e usare il Nexus Root Toolkit perchè sul tablet è disabilitata il debug usb e la modalità MTP e non posso selezionarle. Come faccio a spegnere il tablet e a riavviarlo?
Hai provato a metterlo in fastboot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
accidenti ho bisogno del tuo aiuto lebrac: stamane quando andato a riavviare il mio nexus si è bloccato sulla schermata di sblocco e il touch non funziona più non risponde più a nessun comando funziona solo il tasto di accensione e spegnimento e i tasti del volume. ora come faccio a sbloccarlo? non posso spegnerlo perchè premendo il tasto di accensione compare la finestra ma non posso premere su spegni perchè il touch non funziona. Non lo posso neanche collegare al pc e usare il Nexus Root Toolkit perchè sul tablet è disabilitata il debug usb e la modalità MTP e non posso selezionarle. Come faccio a spegnere il tablet e a riavviarlo?
Bene ho risolto da solo ho premuto contemporaneamente tutti e tre i pulsanti E il tablet si è spento. :o
-
Tenendo premuto il tasto power per 30 secondi si dovrebbe riavviare sempre, o spegnersi o accendersi.
-
Ma è gia uscita la CM 10.2 per il NEXUS 7 2013 lte?
-
dunque vorrei cambiare kernel al mio nexus 7 per fare poi un pò di overcloock, secondo voi qualè il migliore? franco kernel mi hanno detto per i dispositivi nexus. Devo prima installare la recovery TWRP prima di mettere il kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
dunque vorrei cambiare kernel al mio nexus 7 per fare poi un pò di overcloock, secondo voi qualè il migliore? franco kernel mi hanno detto per i dispositivi nexus. Devo prima installare la recovery TWRP prima di mettere il kernel?
Certo, la TWRP serve per flashare gli zip, tra cui i kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Certo, la TWRP serve per flashare gli zip, tra cui i kernel.
Bene, lebrac tu quale kernel mi consigli per il Nexus 7?
-
Il franco, il faux...per il resto devi vedere tu... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Certo, la TWRP serve per flashare gli zip, tra cui i kernel.
Ma i kernel non sono APK che si scaricano direttamente dal market e poi si installano come normali applicazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Ma i kernel non sono APK che si scaricano direttamente dal market e poi si installano come normali applicazioni?
Assolutamente no! Il kernel sarebbe parte del file boot.img e andrebbe flashato manualmente. Tuttavia è uso comune fare dei zip flashabili da recovery, che non fanno nient'altro che flashare il boot.img...
Alcuni dev fanno le applicazioni sul market che poi flashano il kernel...
-
allora ho scaricato goomaner ed ho installato la twrp recovery. Poi dal market ho scaricato la versione free di franco.kernel updeter ed ho cliccato dowload latest stable kernel che è l'r75. e poi ho cliccato auto-flash, si è riavviato ma non ha installato il kernel controllando su versione kernel è rimasto quello stock. Allora da franco kernel updeter ho cliccato dowload zip ed ha creato una cartella nominata kernel backups dentro sdcard contenente il file boot-r75.img. Allora ho provato ad installarlo da recovery con la twrp solo che cliccando su install e scegliendo la cartella appare vuota senza nessun file dentro. Come mai? Dove sto sbagliando?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
allora ho scaricato goomaner ed ho installato la twrp recovery. Poi dal market ho scaricato la versione free di franco.kernel updeter ed ho cliccato dowload latest stable kernel che è l'r75. e poi ho cliccato auto-flash, si è riavviato ma non ha installato il kernel controllando su versione kernel è rimasto quello stock. Allora da franco kernel updeter ho cliccato dowload zip ed ha creato una cartella nominata kernel backups dentro sdcard contenente il file boot-r75.img. Allora ho provato ad installarlo da recovery con la twrp solo che cliccando su install e scegliendo la cartella appare vuota senza nessun file dentro. Come mai? Dove sto sbagliando?
mi rispondo da solo come al solito il mio cervello è a scoppio ritardato, dunque occorre prima comprimere il file, infatti adesso l'ho compresso e la recovery lo vede correggetemi se sbaglio.
-
Accidenti anche flashando il file zip da recovery di Franco kernel la procedura non va a buon fine mi dice failed. Come mai? lebrac a questo punto ho bisogno del tuo aiuto. Il file l'ho compreso con ES file explorer usando come metodo di compressione standard. Può dipendere da quello?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Devi scaricare lo zip è flasharlo direttamente...
E la r75 è per il vecchio n7...adesso per il nuovo n7 siamo alla r3...cerca bene su xda
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Devi scaricare lo zip è flasharlo direttamente...
E la r75 è per il vecchio n7...adesso per il nuovo n7 siamo alla r3...cerca bene su xda
Mi puoi mettere il link perfavore? Comunque é molto strano perché l'r75 me l'ha indicato franco kernel updeter, quindi l'applicazione non fa bene il suo dovere?
-
il flash della factory image rade al suolo anche le partizioni utente come la data e la sdcard?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Mi puoi mettere il link perfavore? Comunque é molto strano perché l'r75 me l'ha indicato franco kernel updeter, quindi l'applicazione non fa bene il suo dovere?
Index of /franciscofranco/Nexus7_2/4.3
scegli la più recente :)
Quote:
Originariamente inviato da
thejanitor
il flash della factory image rade al suolo anche le partizioni utente come la data e la sdcard?
Si perchè all'interno c'è il file userdata.img, puoi toglierlo e rizippare tutto (e devi flashare manualmente lo zip, il bootloader e la radio, con toolkit se cancelli quello si blocca), però poi devi fare il wipe data dalla twrp perchè include sia /data che /sdcard (che si trova in /data/media appunto...)
-
Il kernel é uguale sia per il Nexus 7 wi-fi che per il modello lte? Perché io ho il modello lte.
Mi é venuto questo dubbio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Il kernel é uguale sia per il Nexus 7 wi-fi che per il modello lte? Perché io ho il modello lte.
Mi é venuto questo dubbio.
Si va anche su LTE :)
-
molto bene grazie a lebrac sono riuscito a installare il franco kernel l'ultima versione tramite recovery TWRP, ora capisco anche perchè l'applicazione reperibile dal playstore franco.kernel updeter non funzionava mi scaricava il kernel per il vecchio nexus infatti nella descrizione cè scritto: Questa applicazione supporta i seguenti dispositivi:
* Galaxy Nexus - 4.0.3, 4.0.4, 4.1, 4.1.1, 4.1.2, 4.2, 4.2.1, 4.2.2
* Asus Google Nexus 7 - 4.2, 4.2.1, 4.2.2
* LG Nexus 4 - 4.2, 4.2.1, 4.2.2
* Samsung Nexus 10 - 4.2, 4.2.1, 4.2.2
come si può notare manca il nexus 7 2013 ecco perchè la procedura non andava a buon fine e manca anche la versione andoid 4.3.
ora vorrei overcloccare il processore per riportare la frequenza massima a 1,9 ghz dato che sotto il cofano abbiamo uno snapdragon 600 e non un s4pro, quindi come si fa?
Ho provato a scaricare setcpu for root users ma non so settarlo inoltre come frequenza massima mi indicava sempre 1,5. Quale app è meglio per l'overclock secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
molto bene grazie a lebrac sono riuscito a installare il franco kernel l'ultima versione tramite recovery TWRP, ora capisco anche perchè l'applicazione reperibile dal playstore franco.kernel updeter non funzionava mi scaricava il kernel per il vecchio nexus infatti nella descrizione cè scritto: Questa applicazione supporta i seguenti dispositivi:
* Galaxy Nexus - 4.0.3, 4.0.4, 4.1, 4.1.1, 4.1.2, 4.2, 4.2.1, 4.2.2
* Asus Google Nexus 7 - 4.2, 4.2.1, 4.2.2
* LG Nexus 4 - 4.2, 4.2.1, 4.2.2
* Samsung Nexus 10 - 4.2, 4.2.1, 4.2.2
come si può notare manca il nexus 7 2013 ecco perchè la procedura non andava a buon fine e manca anche la versione andoid 4.3.
ora vorrei overcloccare il processore per riportare la frequenza massima a 1,9 ghz dato che sotto il cofano abbiamo uno snapdragon 600 e non un s4pro, quindi come si fa?
Ho provato a scaricare setcpu for root users ma non so settarlo inoltre come frequenza massima mi indicava sempre 1,5. Quale app è meglio per l'overclock secondo voi?
Per quello ti dicevo che era soggettivo il kernel...il franco è ultra ottimizzato e punta al risparmio energetico e, parola del dev, non implementerà mai overclock...quindi devi guardare altri kernel...
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo12
ok grazie mille
Quote:
Originariamente inviato da
simo12
nn riesco a parlare in chat xke?
Thread sbagliato immagino...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Per quello ti dicevo che era soggettivo il kernel...il franco è ultra ottimizzato e punta al risparmio energetico e, parola del dev, non implementerà mai overclock...quindi devi guardare altri kernel...
Ok quindi mi sai consiglire un buon kernel che implementa l'overclok?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Ok quindi mi sai consiglire un buon kernel che implementa l'overclok?
Il 90% dei kernel implementa l overclock.. per esempio il fauxkernel permette regolazioni oltre i 2.3ghz...
Ma ricordati che il kernel da solo fa poco.. serve anche una rom adatta per ottimizzare bene..
E intanto che ci sei anche la gpu può girare meglio... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simo91
Il 90% dei kernel implementa l overclock.. per esempio il fauxkernel permette regolazioni oltre i 2.3ghz...
Ma ricordati che il kernel da solo fa poco.. serve anche una rom adatta per ottimizzare bene..
E intanto che ci sei anche la gpu può girare meglio... ;)
La rom stock non è adatta per l'overclock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
La rom stock non è adatta per l'overclock?
Diciamo che non ottieni i risultati che ottieni con una rom..
Per quanto i benchmark non siano tutto i risultati cambiano addirittura di circa 3000pti.. e non sono pochi ;)
Poi volendo puoo anche tenere la stock anche se una volta che entri nel modding conviene cambiarla secondo me...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simo91
Diciamo che non ottieni i risultati che ottieni con una rom..
Per quanto i benchmark non siano tutto i risultati cambiano addirittura di circa 3000pti.. e non sono pochi ;)
Poi volendo puoo anche tenere la stock anche se una volta che entri nel modding conviene cambiarla secondo me...
Ok intanto provo il faux kernel, dove lo posso reperire? Su xda?
-
ho installati il kernel elemental da xda, durante la fase di installazione bisognava settare dei parametri. Ho scelto come frequenza massima del processore il valore consigliato dallo sviluppatore 1,7 ghz ma per quanto riguarda il voltaggio non sapevo proprio cosa scigliere cosi ho messo stock come opzione avrò fatto bene? come governor ho scelto ondemand che dovrebbe essere quello più bilanciato tra prestazioni e durata della batteria. Inoltre ho scaricato dal playstore trickster mod per variare i parametri ma ho notato che non si può aumentare la frequenza oltre i 172800 penso perchè durante l'installazioe ho impostato questa frequenza massima. ora se voglio aumentarla come devo fare? C'è un modo per ritornare alle opzioni di installazione oppure devo riflashare il kernel?
-
Sapete se c'è qualche rom con il dialer per effettuare le chiamate in GSM?
-
Vorrei tornare con il kernel stock perchè questo consuma un sacco di batteria. Però prima vorrei dare una bella pulita avendo provato due kernel quindi è meglio se faccio tutti i wipe e poi riflesso la Rom stock con il tool dal pc? Oppure lo posso fare anche da recovery? Come è meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
ho installati il kernel elemental da xda, durante la fase di installazione bisognava settare dei parametri. Ho scelto come frequenza massima del processore il valore consigliato dallo sviluppatore 1,7 ghz ma per quanto riguarda il voltaggio non sapevo proprio cosa scigliere cosi ho messo stock come opzione avrò fatto bene? come governor ho scelto ondemand che dovrebbe essere quello più bilanciato tra prestazioni e durata della batteria. Inoltre ho scaricato dal playstore trickster mod per variare i parametri ma ho notato che non si può aumentare la frequenza oltre i 172800 penso perchè durante l'installazioe ho impostato questa frequenza massima. ora se voglio aumentarla come devo fare? C'è un modo per ritornare alle opzioni di installazione oppure devo riflashare il kernel?
basta riflashare il kernel
Quote:
Originariamente inviato da
tetto72
Sapete se c'è qualche rom con il dialer per effettuare le chiamate in GSM?
No, non c'è. E comunque c'è una sezione sul modello LTE
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Vorrei tornare con il kernel stock perchè questo consuma un sacco di batteria. Però prima vorrei dare una bella pulita avendo provato due kernel quindi è meglio se faccio tutti i wipe e poi riflesso la Rom stock con il tool dal pc? Oppure lo posso fare anche da recovery? Come è meglio?
Certo che consuma un botto se overclocki a 1.7 ;)
Ti conviene cercare un kernel buono, la maggior parte, se settati decentemente, sono nettamente meglio, sia in durata che prestazioni, dello stock.
La procedura per rimettere lo stock è lunga...O erasi tutto e metti la rom, e quindi il suo kernel, stock da toolkit, oppure dovresti estrarre la tar image più volte e flashare maualmente da fastboot il ìfile boot.img
con il comando:
fastboot flash boot boot.img
-
Se rimetto la Rom intera dal toolkit prima devo fare i wipe oppure sono incorporati nel flash? Il comando da dare è : flash stock più unroot giusto? Perdo il root con questa procedura?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Se rimetto la Rom intera dal toolkit prima devo fare i wipe oppure sono incorporati nel flash? Il comando da dare è : flash stock più unroot giusto? Perdo il root con questa procedura?
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
Io non lo farei...perdi tutto: root, recovery custom, dati app sdcard...tutto! Cerca un altro kernel ;)
-
non ho capito a cosa serve la modalità fastboot quella che vi si accede tenendo premuti i pulsanti volume giù" e "power. boh?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
non ho capito a cosa serve la modalità fastboot quella che vi si accede tenendo premuti i pulsanti volume giù" e "power. boh?
Li usando i tasti volume per scorrere e selezionare le opzioni (recovery, power on, fastboot, etc) e confermi usando il tasto power
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
basta riflashare il kernel
No, non c'è. E comunque c'è una sezione sul modello LTE
Certo che consuma un botto se overclocki a 1.7 ;)
Ti conviene cercare un kernel buono, la maggior parte, se settati decentemente, sono nettamente meglio, sia in durata che prestazioni, dello stock.
La procedura per rimettere lo stock è lunga...O erasi tutto e metti la rom, e quindi il suo kernel, stock da toolkit, oppure dovresti estrarre la tar image più volte e flashare maualmente da fastboot il ìfile boot.img
con il comando:
fastboot flash boot boot.img
ho rimesso il kernel stock in un attimo con il toolkit da pc! :D su advanced utilitis c'è restore stock kernel, ho cliccato mi ha scaricato il kernel stock della mia versione di firmware (JLS36C) poi si è riavviato in fastboot mode ed ha flashato il kernel. Fatto subito:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
ho rimesso il kernel stock in un attimo con il toolkit da pc! :D su advanced utilitis c'è restore stock kernel, ho cliccato mi ha scaricato il kernel stock della mia versione di firmware (JLS36C) poi si è riavviato in fastboot mode ed ha flashato il kernel. Fatto subito:cool:
L'hanno aggiunta nell'ultima versione :) prima non c'era, beh buono a sapersi, così hai risolto in un attimo!