l'hai fatto per bene il wipe della batteria?..
qualcuno ha dato in pasto questo Kernel ad antutu e quadrant?
Visualizzazione stampabile
[KERNEL] RcrdBrt's INK kernel - xda-developers
postato su xda (con sorgenti annessi)
lo provo, ti faccio sapere!
qualcosa non va rimane in bootloop sul logo google!
perfetto! lo tengo e vediamo!
complimenti al successo che sta ricevendo su xda il tuo INK :)
Appena montato, ottimo come kernel!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
non riesco a scaricare la versione 1.1 postata su xda: ottengo messaggi di errore di download da mediafire!
inoltre, non ho ben capito la questione della compatibilità con i9023, perché su xda ci sono segnalazioni di blocco sulla scritta google: si può o meno installarlo?
Si funziona perfettamente;) ho l'ultima recovery touch
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Del kernel sto usando la versione 1.0, domani provo a mettere la 1.1 e ti farò sapere se va tutto
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Riki la 1.0 va perfettamente sul 9023! La 1.1 appena posso la provo!
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
La 1.1 ha uv estremo, su certi non va perché non lo reggono. Questo è il motivo
Potrei anche dire che l'i9023 è meno tollerante sotto questo punto di vista, interessante...
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
ho dei reboot sporadici con 1.0 e 4.0.4 brainmaster! sarà l'uv?
ragazzi quindi la 1.1 con il modello 9023 e meglio non istallarla?
cosa cambia questo kernel rispetto al airkernel?
la 1.3 funziona correttamente :)
kernel aggiornato alla 1.4 sappiatemi dire la durata batteria e la fluidità
Quali parametri intendi? Consiglio di non usare setcpu
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
flashato il tuo kernel ver. 1.4 su i9023 appena l'hai messo su xda. Ecco una sintesi delle brevi prove fatte finora (quindi solo poche ore):
1) eccellente fluidità (scroll menu, video, reattività fotocamera, scrittura documenti, modulo telefonico, sms, etc) con scheduler "sio", governor "performance", freq min 200 MHz max 1000 e use init.d script; Antutu Benchmark: 2756
2) fluidità molto buona (scroll menu, video, un paio di video su youtube, reattività fotocamera, scrittura documenti, modulo telefonico, sms, etc) con scheduler "sio", governor "interactive", freq min 200 MHz max 1000 e use init.d script; Antutu Benchmark: 2655
3) fluidità molto buona (scroll menu, video,un paio di video su youtube, reattività fotocamera, scrittura documenti, modulo telefonico, sms, etc) con scheduler "sio", governor "ondemand", freq min 200 MHz max 1000 e use init.d script----mi sembra il setting più equilibrato; Antutu Benchmark: 2678
2) molto lento (scroll menu, video, i video su youtube girano male così, reattività fotocamera, scrittura documenti, modulo telefonico, sms, etc) con scheduler "sio", governor "powersave", freq min 200 MHz max 1000, e use init.d script----credo sarebbe quello più parsimonioso per la batteria.
Antutu Benchmark: 755
Quindi, ho modificato nei vari test solo i governors, lasciando gli stessi parametri per il resto. Non ho modificato lo scheduler da quello "sio". Non ho provato gli altri governors e non ho alcuna informazione sul carico della batteria, per ora.
Posso dire che ho fatto diverse chiamate, senza alcun reboot o radio dump.
Insomma, mi pare davvero un buon lavoro rispetto agli altri 2 kernel (airkernel, CM9 kernel) provati finora su ics 4.0.4 brainmaster
EDIT:ho aggiunto i valori del test per Antutu Benchmark. So che non è il miglior programma per testare, ma avevo quello e già sono andato oltre quello che mi permette l'età (46 anni) di giocare o il tempo prima che mia moglie si chieda che stia facendo con il cellulare (sarebbe imbarazzante dirle che gioco e sarebbe più dignitoso dirle che è un'amante ) :D
EDIT 2: suggerirei di ricompilarlo con SmartassV2 e con un diverso BigMem più implementato (così è 335MB, rispetto ad altri kernel è un valore più basso).
Grazie! Questo si che è un gran feedback!
46 anni sei ancora in tempo per giocare! Fino a 80-90 puoi andare tranquillo
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
ragazzi deepl idle cosa serve? conviene attivarlo oppure no?
Grande Rcoso! domani lo flasho e lo provo!
Una domanda alla quale non sono mai riuscito a venirne a capo (si, sono un pò ignorante) consigli per undervolt?
Riesco a capire come settare i voltaggi su un computer per l'overclock... ma ti giuro co sto benedetto telefono non riesco a capirci una mazza!! (9020t).
Sapresti darmi una configurazione stabile? ho sentito (letto) di gente che gestisce un overclock a 1100 con voltaggi molto più bassi dei miei in standard clock!
Dipende da cell a cell, il tuo magari è più sensibile di altri. Se metti il mio kernel gli utenti non hanno la possibilità di modificare i voltaggi (non ho messo custom voltages). Ma l'ho undervoltato dai sorgenti proponendo un mio settaggio.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
forse, potresti compilarne uno senza undervolting di base e con la possibilità di custom voltage..
Ottimo allora!Quote:
Dipende da cell a cell, il tuo magari è più sensibile di altri. Se metti il mio kernel gli utenti non hanno la possibilità di modificare i voltaggi (non ho messo custom voltages). Ma l'ho undervoltato dai sorgenti proponendo un mio settaggio.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Adesso lo flasho!
..purtroppo, ho avuto 3 spegnimenti improvvisi quando era in standby e 2 riavvii, quindi per ora l'ho tolto ed attendo sviluppi..
Kernel aggiornato! Pixel Edition INK
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Non mi funziona il wi-fi con il tuo kernel O.o
Flashato...il wifi a me va perfettamente :)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Adesso lo provo;)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
ma cos cambia tra la versione 1.4 e l'ultima INK-pixeledition?
Ottimo
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
sto provando questo Pixel Edition INK, il wifi funziona bene..nel miglior setting (performance, noop, 200mhz min, 1000mhz max) riesco ad ottenere solo 2810 come benchmark con antutu (con ondemand scende a 2650)..è più basso rispetto ad altri kernels (con i quali si supera facilmente i 3000), ma se è stabile andrebbe benissimo..spero che non si ripresentino riavvii e freezing che avevo avuto con la versione 1.4.
cosa hai cambiato, in pratica, su questa Pixel Edition INK?