Visualizzazione stampabile
-
Personal MOD
:) ciao ragazzi, oltre a ringraziarvi tutti vista la community davvero attiva e paziente:*, pensavo sarebbe stato carino condividere tra di noi la propria configurazione mod ( rom + kernel), sia per curiosità, sia per dare qualche nuova idea da provare!
quanti di noi hanno mai cambiato una rom che ci piaceva solo perchè non abbiamo trovato il kernel giusto per sfruttarne le potenzialità?
in fondo lo scopo di un forum è la condivisione :)
io monto la codename android 2.0 con matrix kernel v 19 bfs, molto stabile e apprezzo molto alcune mod come il notification widget discreto e non invadente!
aspetto le vostre opinioni! saluti!
-
..ne ho provate diverse di combinazioni, non faccio la lista per non annoiare, quella che ho ora (da 4 gg) è la rom Androxide 2.0.0 [ROM] Androxide 2.0.0 | AOSP | 4.0.4 | 24-04-2012 - xda-developers con kernel CM9v.7 (secondo posts di allegati in ◄ ▌[22.04.2012][ROM][CM9] Brainmaster's CM9 & Black CM9 v3.0 OTA ▌► - xda-developers) e mi pare fluida e stabile, con tante possibilità di customizzazione, oltre al fatto che è la prima volta che arrivo a fine giornata con ancora batteria, addirittura per usarla ancora un po' il giorno dopo!
La cosa decisamente "poco ortodossa" che ho fatto è stato flasharla senza il wipe della "data partition", ma con wipe di dalvik e cache e format di system e boot! Quindi, nessun full wipe, pur cancellando la precedente rom (Brainmaster's) con i format indicati, e funziona davvero bene, senza aver perso alcun setting o applicazioni.
So che è assolutamente sconsigliato (anche se non capisco cosa potrebbe comportare il lasciare le informazioni residuali della data partition tra rom sempre deodexed e zipaligned!?) ma non ho avuto problemi, almeno finora..
-
Al momento?
Ho abbandonato da un pò di giorni la configurazione in firma per la cyano
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-nightly.html
La stock dopo aver installato apex era diventata totalmente ingestibile! anche dopo un ripristino dei dati di fabbrica, lenta, freeze continui etc etc.
Quindi ho tagliato al testa al toro ;)
-
Io ho fatto il giro di tutte le possibili rom e kernel... sia con Gingerbread che con ICS. Ora sono molto soddisfato dalla nuova Oxygen 3.0 ICS + AirKernel 4 con governor lagfree. Nessun blocco, lag, freeze.
-
Al momento ho la AOKP build 34 Link con l'air 4.0 (appena esce un aggiornamento x la rom o il kernel lo faccio subito...)
Governor SmartassV2
100-800 mHz normale
100-1000 se voglio fare lavori pesanti ;)
scheduler noop
La batteria dura egregiamente, nessun lag o freeze, e nessun rebbot casuale (puo succedere certe volte sentendo la musica con Play music e il governor SmartassV2, ma poi ho installato PlayerPro rotfl rotfl rotfl )
-
Aokp 34 e kernel matr1x 19. Mi trovo davvero molto bene. Basta che non overclocko a più di 1.3 ghz non si blocca mai e non si riavvia mai
Inviato dal mio Nexus S
-
io snon appena passato alla aokp milestone 5 ! montato airkernel 4, appena si assesta vi dirò di piu...
-
Io sono MIUI dipendente da molti mesi ormai (con kernel Matr1x 19cfs) e non penso che cambierò. Ogni tanto faccio un giro con le altre rom per vedere qualcosa di nuovo ma poi torno sempre lì :rolleyes:
sent from my C=64 using Tapatalk64
-
anche io sono MIUI addicted.. utilizzo MIUIXPERIENCE by DaxMax e kernel INK by RcrdBrt
-
miui forever....
uso la miui standard 2.4.27 (in attesa dell'up di domani 2.5.5) e kernel air 4....
per avere un po di ice cream ho messo nova launcher...
fantastico
-
Cyano9 con kernel cyano incluso nella rom (ho provato a cambiarlo ma dava una casino di problemi) ma la abbandonerò per l'ultima miui...
-
ho provato la cyanogen con kernel di base e devo dire che è ottima, solo che non mi piacevano i toogles e sono passato alla Milestone5...più personalizzabile della cyano, ma mi da un fastidiosissimo freeze dell'orario!!! Per questi oggi flasherò la Oxygen 3.0 di cui si parla molto bene.
Le sto provando tutte col kernel di base per vedere le effettive potenzialità delle ROM
-
Salve a tutti,
ormai visito questo forum da molto. E' stato qui che ho imparato a flashare
Comunque, mi ritrovo con il mio Nexus S con una Rom che non ricordo il nome.
4.0.4
i9020XXKI1
Kernel : 3.0.8-g6656123 android-build@vpbs1 #1 Thu Feb 2
Numero build: IMM76D
Credo si chiamasse deodexed o qualcosa del genere. Ricordo che il kernel era quello di default.
In precedenza avevo provato un pò di Rom , quando c'era il battery drain con la 4.0.3. Poi uscì questa che ho e rimasi con questa.
Ora però voglio cambiare, vorrei qualcosa di nuovo.
So già che le Rom son quasi personali, che bisogna provarle per trovare quella che è meglio per se.
Però vorrei un consiglio: una rom con il launcher standard ma con le varie funzionalità nella barra di sopra (come la cyano ), lo sblocco con varie opzioni e altre cose di cui non so l'esistenza. Ho visto in giro che si possono anche avere i tasti accesi quando si ha una notifica (non so se lo userò).
Ora, vorrei un consiglio. Cosa consigliate? In stabilità?
-
io uso la rascream sandwich con air kernel 4.2 con governor e scheduler di default.. molto stabile e veloce, fino ad ora (5 giorni di uso) non mi ha dato nessun problema.. la consiglio vivamente.
La oxygen 3.0 l'ho usata per diverso tempo ma non mi convinceva molto dato che si trovava ancora alle build iniziali e da quello che ho visto da 1 mese a questa parte non sono usciti aggiornamenti per la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da gabling23
io uso la rascream sandwich con air kernel 4.2 con governor e scheduler di default.. molto stabile e veloce, fino ad ora (5 giorni di uso) non mi ha dato nessun problema.. la consiglio vivamente.
La oxygen 3.0 l'ho usata per diverso tempo ma non mi convinceva molto dato che si trovava ancora alle build iniziali e da quello che ho visto da 1 mese a questa parte non sono usciti aggiornamenti per la rom.
Mi puoi linkare il link da scaricare rascream,ma funziona anche x i nostri Nexus s I9023?
Grazie
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App