Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da SegFault
Quote:
Originariamente inviato da droidmax
CIAO a tutti...scusate una domanda stupida, ma quindi se eseguo l'aggiornamento ota, di jellyBean, ed ho la versione 4.0.4 rootata, ma perdo il root e a recovery?? sennò metto direttamente una rom moddata su base J B...?? che ne dite?? che mi conviene comunque provare le prestazione della 4.1 stock è meglio?? ma poi per il root eventualmente??
Ciao! Se applichi l'OTA senza poi flashare (prima del riavvio) il pacchetto per SuperUser che l'utente di XDA ha preparato, perdi i permessi di root ma soprattutto la recovery.
Se invece segui la procedura indicata nel primo post del topic sei a posto! Flashi l'OTA (soju) per il tuo terminale (presumo i9023) e subito dopo lo zip contenente SU e recovery modificata.
Prima di testare una custom su base JB ti consiglio di testare la stock (magari con diversi kernel): questo perchè imho è un po' presto...
La stabilità che offre la stock al momento mi pare impareggiabile, oltre al fatto che a me soddisfa anche in termini di fluidità.
Se poi posso darti un consiglio, ti direi di provarla con il kernel Matr1x 22.5, che la rende più fluida SENZA compromettere la durata della batteria (scarsissima con Hypothalamus).
Grazie mille flasho quello allora ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SegFault
Cioè vuoi riflashare una stock dopo aver aggiornato via ota?
Mmh... Hai provato a fare un factory reset? Dovrebbe bastare!
No mi spiace o già provato
-
Quote:
Originariamente inviato da
badguy
No mi spiace o già provato
Che tipo di problemi riscontri con JB?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SegFault
Ciao! Se applichi l'OTA senza poi flashare (prima del riavvio) il pacchetto per SuperUser che l'utente di XDA ha preparato, perdi i permessi di root ma soprattutto la recovery.
Se invece segui la procedura indicata nel primo post del topic sei a posto! Flashi l'OTA (soju) per il tuo terminale (presumo i9023) e subito dopo lo zip contenente SU e recovery modificata.
Prima di testare una custom su base JB ti consiglio di testare la stock (magari con diversi kernel): questo perchè imho è un po' presto...
La stabilità che offre la stock al momento mi pare impareggiabile, oltre al fatto che a me soddisfa anche in termini di fluidità.
Se poi posso darti un consiglio, ti direi di provarla con il kernel Matr1x 22.5, che la rende più fluida SENZA compromettere la durata della batteria (scarsissima con Hypothalamus).
ciao, visto che anche io monto questa rom vorrei flashare anche io il kernel matrix...visto che tu l'hai già messo, quale delle 2 versioni devo downloadare tra Matr1x-bfs_v22.5.zip e Matr1x-cfs_v22.5.zip? E' veramente stabile come quello stock (se non meglio)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanettiilcapitano
ciao, visto che anche io monto questa rom vorrei flashare anche io il kernel matrix...visto che tu l'hai già messo, quale delle 2 versioni devo downloadare tra Matr1x-bfs_v22.5.zip e Matr1x-cfs_v22.5.zip? E' veramente stabile come quello stock (se non meglio)?
La differenza tra le due versioni è nello scheduler. Uno scheduler cfs (completely fair) si comporta allo stesso modo con tutti i thread, rispettando le priorità e senza "sbilanciarsi".
Il Brain Fuck Scheduler (si, si chiama davvero così), in sigla bfs, concentra gli sforzi della cpu sul thread in foreground, dando pertanto benefici, soprattutto a livello di velocità, al thread in esecuzione.
In sostanza, uno scheduler bfs farà sembrare il terminale più veloce soprattutto nel momento in cui si utilizzano applicazioni graficamente "impegnative": il miglior esempio è quello del gaming. Di contro, l'uso di questo scheduler potrebbe portare qualche sporadico rallentamento al sistema.
Anyway, sto usando il bfs da qualche giorno e posso assicurarti che non ho riscontrato lag.
FERMO RESTANDO che a livello di mera fluidità reputo il kernel di thalamus di poco superiore.
Il punto è che questo Matr1x mi pare un eccellente compromesso tra fluidità e battery drain!
Inoltre, a detta di molti utenti più esperti di me, è snello e comparabile allo stock.
N.B.: Due consigli:
1) Dopo aver flashato il kernel, fai un fix permissions da recovery
2) Da NSTools, dopo aver settato le preferenze, avvaliti dell'opzione "Use init.d script"
Prova ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SegFault
La differenza tra le due versioni è nello scheduler. Uno scheduler cfs (completely fair) si comporta allo stesso modo con tutti i thread, rispettando le priorità e senza "sbilanciarsi".
Il Brain Fuck Scheduler (si, si chiama davvero così), in sigla bfs, concentra gli sforzi della cpu sul thread in foreground, dando pertanto benefici, soprattutto a livello di velocità, al thread in esecuzione.
In sostanza, uno scheduler bfs farà sembrare il terminale più veloce soprattutto nel momento in cui si utilizzano applicazioni graficamente "impegnative": il miglior esempio è quello del gaming. Di contro, l'uso di questo scheduler potrebbe portare qualche sporadico rallentamento al sistema.
Anyway, sto usando il bfs da qualche giorno e posso assicurarti che non ho riscontrato lag.
FERMO RESTANDO che a livello di mera fluidità reputo il kernel di thalamus di poco superiore.
Il punto è che questo Matr1x mi pare un eccellente compromesso tra fluidità e battery drain!
Inoltre, a detta di molti utenti più esperti di me, è snello e comparabile allo stock.
N.B.: Due consigli:
1) Dopo aver flashato il kernel, fai un fix permissions da recovery
2) Da NSTools, dopo aver settato le preferenze, avvaliti dell'opzione "Use init.d script"
Prova ;)
grazie mille della spiegazione, adesso provo! ;) si quello di thalamus ho letto che è molto fluido, però a me serve un kernel soprattutto per il bnl e la batteria visto che tra 3 giorni parto, non avrò per un mese pc a disposizione e il telefono sarà l'unica fonte tecnologica in mio possesso! XD
-
Ragazzi scusatemi un attimo...ho capito che questa è la rom ufficiale di google, e che flashandola da recovery si perdono dati, clockwork ecc...ma mi riblocca anche il bootloader? Perché volevo rimettere "a nuovo" il nexus s e tutto originale...flashare questa rom è abbastanza?
-
No devi poi ancora ribloccare il bootloader e puoi farlo con il nexus root toolkit. Addiritura con il tool in questione puoi instalare la factory image rilasciata da google e non questa versione flashabile da cwm :D
Inviato dal mio GT-P7510 con Tapatalk 2
-
Dove lo trovo? Poi è completamente originale e può ricevere gli aggiornamenti via ota giusto?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiet90
Dove lo trovo? Poi è completamente originale e può ricevere gli aggiornamenti via ota giusto?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
qui hai indicazioni
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1931825
E torna come mamma google l'ha fatto :-)
Inviato dal mio GT-P7510 con Tapatalk 2