Ho ricevuto il G2 a febbraio, visto che ormai questo smartphone è uscito da molto, e anche in questa discussione si è detto molto parlerò di alcuni cambiamenti che apprezzerei ed evidenzierò alcuni difetti, spero in modo costruttivo. Aggiungo anche che avendo un Nexus 5 come dispositivo principale, il confronto con quest'ultimo è naturale vista anche la somiglianza hardware ed ora anche di prezzo dei due.
VERSIONE 16 GB
Cominciamo con uno dei pochi aspetti negativi, 16 GB per la versione base sono davvero pochi, dato che quelli usabili sono ancora meno e visto il costo di una NAND Flash 32GB di circa 9$ superiore (prezzo in volumi stimato da IHS) a quella da 16, si poteva partire da 32 GB, visto che la memoria non è espandibile tramite microsd. Forse questo non avrebbe permesso a?-Q??!p?????2?m????Tm????k??m??!p?Ƚm???? ??Ip?k?p???t?t??\p??P??Ip?\ p?p???????m?w?m????t?/var/run/chilli.6345.cfg.bin?j?<_p?r????;q?J@?V?p??<?r ??Rp?0Up??\p?P??r? ?J@?????8s???P???P?/var/run/chilli.6338.cfg.bin=q???p?????8r??<?8r???????? ?8?P??\p?0????r?paq??????????r? ??k?(??k?`*l??'?-l??' ?m???p?k???
??l?????l???Ьk?zo, 320 con garanzia eu e 350/360 con garanzia italiana. Resta comunque di 50€ il divario con la variante a 32 GB. Conclusione: Visto il prezzo di listino del cugino Nexus 5 32GB e che LG non punta su servizi cloud come Google, la versione 16 GB del G2 probabilmente non dovrebbe esistere.
DESIGN
Ciò che più mi piace del G2 è il design, soprattutto il fatto di aver veramente poca cornice, tempo fa ho letto un articolo su una ricerca che lo ha premiato come miglior smartphone per il più alto rapporto display/superficie, non bisogna farsi spaventare dai 5.2 pollici del display, le dimensioni sono quelle di un 5".
I tasti posteriori, sono molto comodi in fase di chiamata, ma nell'uso normale, anche dopo essersi abituati, sono un po' meno comodi dei tradizionali, ma lo accetto volentieri pur di avere bordi minimi intorno al display, complimenti ad LG per la trovata. Il mio giudizio comunque vale solo per i tasti volume, il tasto power su questo dispositivo praticamente si usa solo per accenderlo grazie al knock on che consuma veramente pochissimo. Avendo avuto un altro LG G2 da provare (piccola parentesi, il G2 ha convinto ed in famiglia altri lo hanno voluto: LG con questo terminale si è riscattata dalla brutta reputazione che aveva%2Ý-Q·*!p·À£§¿2?m·*ÌàTm·*Ìÿk·?m·*!p·È½m·*Ì€šÜIp·Þ½k·p£ §¿/ð/ðð\p·àP·ØIp·\ p·p£§¿€š¥ím·w÷m·€šÂ/ð/var/run/chilli.6345.cfg.binÝj·<_pÄr£§¿;q·J@·VÅp·°<·r·˜Rp· 0Up·ð\p·P·Är· ÐJ@·¸ù?·8s?·àP·ÄëP·/var/run/chilli.6338.cfg.bin=q·ìÃp·„£§¿8r·ð³<·8r·„£§¿„£§¿8è P·ð\p·0£§¿Är·paq·°¤§¿„¤§¿¸r· ÀÓk·(Ààk·`*l·Ø'€-l·Ø' ?m·*Ìp®k·€å
*Ül·€å*Ül·€åЬk·portamento dei led sono poche, questo è aspetto da migliorare, tante opzioni del led per distinguere le notifiche per me sono fondamentali. Invece è ottimo il lavoro fatto per permettere la personalizzazione della vibrazione.
VOTO: 9.5