Potrebbe anche essere un errore di rete che, per coincidenza, si è manifestato proprio quando ho aggiornato il Nexus... Ora controllo se ricapita...
Visualizzazione stampabile
Potrebbe anche essere un errore di rete che, per coincidenza, si è manifestato proprio quando ho aggiornato il Nexus... Ora controllo se ricapita...
È normale, bisogna aggiornare l'app "ricerca google".
Lo stock va benone, ma sia air che marmite sono ottimi, prova un paio di giorni con lo stock, poi un paio di giorni il marmite e poi ancora l'air
Si fa presto a vedere se è il NS o la rete, controlla soldi/contatori e vedi quanti te ne hanno scalati. Comunque di solito è la rete..
Dopo 2 giorni d'assenza ecco l'aggiornamento della night...(mi cominciava anche a mancare :P ). Non è cambiato molto per ora...però il pannello delle notifiche in semi trasparenza mi fa impazzire...a voi???
Non trovo piú da dove si attiva la modalità debug usb...
Che bella la tendina delle notifiche trasparente :D
Debug USB
Impostazioni -> opzioni sviluppatore
Almeno, io ce l'ho sempre là
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da fizz89
Devi andare in impostazioni>info telefono > scorri in fondo all'ultima voce su build. Fai qualche tap su quella voce (3 mi pare) e poi ti risponde : "complimenti ora sei sviluppatore" e poi torni indietro ed è fatta! Hai le opzioni di sviluppatore
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
tempo fa' feci una domanda riguardante il cambio di dpi su cm10.1..non ho avuto risposta, ma fortunatamente non mi sono arreso è ho trovato la risposta da me e ora condividerò con voi XD
bene per cambiare la dpi sul nostro nexus s (ma credo che funzioni con qualsiasi dispositivo root dotato :) ) bisogna accedere attraverso un file manager (quello stock della cm10.1 va benissimo) al file build.prop e a quel punto cambiare la riga dove c'è :"ro.sf.lcd_density=240" dice che la densita del lcd è pari a 240 pixel per pollice, è possibile cambiarla (aprendola con un editor adatto, anche in questo caso utilizzare l editor del file manager stock della cm10.1 va benissimo :D ), io l ho settata a 220..mi da un po' di problemi trebuchet ma installando apex non ho problemi..poi un reboot :)
molti di voi conoscevano questa procedura, ma spero che possa aiutare qualcuno che come me (prima di oggi) si è scervellato per trovare una soluzione xD
Nota: è consigliabile settare dpi "standard" perché si potrebbero riscontrare problemi di incompatibilità con alcune app, avevo messo 220 ma avevo problemi con alcune app..ora ho settato 213 e alcuni problemi sembrano risolti, (anche se trebuchet continua a non funzionare) quindi consiglio 213 :)
interessante, ma a cosa dovrebbe servire abbassare i dpi? Ad avere più velocità e fluidità?
...Che..C**** a sta rom!! :O no c'è con qualsiasi kernel anche facendo installazioni pulite crasha a 800 e 1000MHz....non pensiamo all'overclock...che è ancora peggio...mo sta facendo dannareee :bd: :bd: 10 installazioni pulite in 2 giorni! :bd: