CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
Discussione:

quale recovery per 4.2.1?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    52
    Smartphone
    Nexus s

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    quale recovery per 4.2.1?

    ciao ragazzi.. premettendo che è un anno che cambio rom sul mio nexus s più o meno una/due volte al mese senza nessun problema, mi sta capitando una cosa strana con android 4.2.1.. in pratica quasi nessuna rom basata su questa versione mi si avvia.. o se si avvia, lo fa una volta ogni 10 accensioni, il resto solo infinite schermate nere dopo il logo google ed è una cosa molto fastidiosa.. quindi non è che ci vuole una recovery particolare per questa versione di android? io utilizzo la CWM 5.8.0.2 Touch.. fatemi sapere se qualcuno ne sa più di me..

  2.  
  3. #2
    Androidiano L'avatar di Giangio53


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    122
    Smartphone
    Asus Zenfone 2

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 16 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da castel89 Visualizza il messaggio
    ciao ragazzi.. premettendo che è un anno che cambio rom sul mio nexus s più o meno una/due volte al mese senza nessun problema, mi sta capitando una cosa strana con android 4.2.1.. in pratica quasi nessuna rom basata su questa versione mi si avvia.. o se si avvia, lo fa una volta ogni 10 accensioni, il resto solo infinite schermate nere dopo il logo google ed è una cosa molto fastidiosa.. quindi non è che ci vuole una recovery particolare per questa versione di android? io utilizzo la CWM 5.8.0.2 Touch.. fatemi sapere se qualcuno ne sa più di me..
    Non mi sembra che sia necessaria un CWM particolare anche se non stai utilizzando certamente una recente (adesso siamo alla CWM 6.0.2.5).
    Io proverei a flashare di nuovo avendo cura di fare:
    wipe data/factory reset
    wipe cache partition
    wipe dalvik cache (in advanced)
    format /system (in mount and storage)
    non è che per caso ti sei dimenticato di questo ultimo?

    Asus Zenfone 2 ZE551ML • Intel® Atom™ Quad Core Z3580 (2.3GHz) • 4GB/32GB • Silver

  4. #3
    Androidiani Power User L'avatar di morrigan91


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    3,043
    Smartphone
    Xiaomi Mi5, Nexus S

    Ringraziamenti
    676
    Ringraziato 2,523 volte in 1,026 Posts
    Predefinito

    Invece a volte le recovery vecchie danno problemi, non chiedetemi il perchè ma è successo qualche volta, infatti nella procedura di flash della cm scrivo di avere una recovery aggiornata.. Poi magari la causa è quella che dice Giangio, ma io ti consiglio di aggiornare alla 6.0.1.0 o alla 6.0.2.5, basta che lo fai a mano e non lo fai fare a rom manager (guida al link in firma)
    Ah si, io ti suggerirei anche di controllare sempre la somma md5..
    Xiaomi Mi11

  5. #4
    Senior Droid L'avatar di gacchan


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    371

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 28 volte in 27 Posts
    Predefinito

    ho letto che le cwm uscite dopo la 5.8.0.2 fanno i backup nandroid in maniera differente, che a molti utenti non piace e che sono infatti rimasti a quella versione senza aggiornare alle più recenti. Che mi dite a riguardo?
    Visto che si parla di recovery chiedo qui, possibile che con un solo backup nandroid la cwm pesi 8,11 giga? fino a poco fa ne avevo di più, circa 5 o 6 nandroid, poi li ho cancellati attraverso rom manager ma occupa ancora un sacco.

  6. #5
    Androidiani Power User L'avatar di morrigan91


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    3,043
    Smartphone
    Xiaomi Mi5, Nexus S

    Ringraziamenti
    676
    Ringraziato 2,523 volte in 1,026 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gacchan Visualizza il messaggio
    ho letto che le cwm uscite dopo la 5.8.0.2 fanno i backup nandroid in maniera differente, che a molti utenti non piace e che sono infatti rimasti a quella versione senza aggiornare alle più recenti. Che mi dite a riguardo?
    Visto che si parla di recovery chiedo qui, possibile che con un solo backup nandroid la cwm pesi 8,11 giga? fino a poco fa ne avevo di più, circa 5 o 6 nandroid, poi li ho cancellati attraverso rom manager ma occupa ancora un sacco.
    Rom manager non va bene neanche per cancellare i backup cancella quella porcheria
    La cwm 6 fa i backup in modo diverso, invece di creare un archivio tar, crea tanti file, e li mette anche dentro la cartella "blobs", il grosso del peso è li.. Questo per fare dei backup incrementali e veloci, se tu fai un backup il giorno dopo aver fatto il primo, non ci saranno grandi differenze, la cwm quindi riconosce e riscrive solo la differenza, con backup più veloci e leggeri, ma tutti amalgamati. Spero di essermi spiegato decentemente.
    Comunque dalla 6.0.2.5 si può scegliere quale dei due tipi di backup fare.
    Xiaomi Mi11

  7. Il seguente Utente ha ringraziato morrigan91 per il post:

    gacchan (07-01-13)

  8. #6
    Senior Droid L'avatar di gacchan


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    371

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 28 volte in 27 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da morrigan91 Visualizza il messaggio
    Rom manager non va bene neanche per cancellare i backup cancella quella porcheria
    La cwm 6 fa i backup in modo diverso, invece di creare un archivio tar, crea tanti file, e li mette anche dentro la cartella "blobs", il grosso del peso è li.. Questo per fare dei backup incrementali e veloci, se tu fai un backup il giorno dopo aver fatto il primo, non ci saranno grandi differenze, la cwm quindi riconosce e riscrive solo la differenza, con backup più veloci e leggeri, ma tutti amalgamati. Spero di essermi spiegato decentemente.
    Comunque dalla 6.0.2.5 si può scegliere quale dei due tipi di backup fare.
    Ho capito grazie. Però adesso mi sa che mi trovo un sacco di file "morti" dei vecchi nandroid. Come posso fare per cancellarli? Se come soluzione estrema elimino tutta la cartella della SD: "clockworkmod" oppure "clockworkmod > blob" succede un casino?

  9. #7
    Androidiano L'avatar di Giangio53


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    122
    Smartphone
    Asus Zenfone 2

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 16 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gacchan Visualizza il messaggio
    ho letto che le cwm uscite dopo la 5.8.0.2 fanno i backup nandroid in maniera differente, che a molti utenti non piace e che sono infatti rimasti a quella versione senza aggiornare alle più recenti. Che mi dite a riguardo?
    Visto che si parla di recovery chiedo qui, possibile che con un solo backup nandroid la cwm pesi 8,11 giga? fino a poco fa ne avevo di più, circa 5 o 6 nandroid, poi li ho cancellati attraverso rom manager ma occupa ancora un sacco.
    Nell ultime CWM puoi scegliere il formato con cui viene fatto il backup (tar/dup) per default viene fatto in tar. Il tar, secondo me, è meglio in quanto leggibile anche su un PC, comunque entrambi sono affidabili come è affidabile la CWM (salvo nella ultima versione il mount usb che mi sembra non funzioni).
    Per quanto riguarda la dimensione del backup mi sembra esagerata se non impossibile non è che ti confondi con la dimensione della cartella clockworkmod?
    Nella cartella clockworkmod infatti non ci sono solo i backups (nella sottocartella backup) ma anche una miriade di file nella sottocartella blobs.
    Ho fatto adesso un backup e la sua dimensione è di 720,5 Mb.

    Asus Zenfone 2 ZE551ML • Intel® Atom™ Quad Core Z3580 (2.3GHz) • 4GB/32GB • Silver

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Giangio53 per il post:

    gacchan (07-01-13)

  11. #8
    Androidiani Power User L'avatar di morrigan91


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    3,043
    Smartphone
    Xiaomi Mi5, Nexus S

    Ringraziamenti
    676
    Ringraziato 2,523 volte in 1,026 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gacchan Visualizza il messaggio
    Ho capito grazie. Però adesso mi sa che mi trovo un sacco di file "morti" dei vecchi nandroid. Come posso fare per cancellarli? Se come soluzione estrema elimino tutta la cartella della SD: "clockworkmod" oppure "clockworkmod > blob" succede un casino?
    Cancella pure tutta la cartella clockworkmod tranquillo, si ricrea ogni volta che entri in recovery..
    Xiaomi Mi11

  12. Il seguente Utente ha ringraziato morrigan91 per il post:

    gacchan (07-01-13)

  13. #9
    Senior Droid L'avatar di gacchan


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    371

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 28 volte in 27 Posts
    Predefinito

    ok vi scasso per l'ultima volta Che cosa vuol dire che manca il mount usb sull'ultima recovery? Che se mi attacco con fastboot non mi riconosce il telefono, non mi flasha le cose ecc?

  14. #10
    Androidiani Power User L'avatar di morrigan91


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    3,043
    Smartphone
    Xiaomi Mi5, Nexus S

    Ringraziamenti
    676
    Ringraziato 2,523 volte in 1,026 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gacchan Visualizza il messaggio
    ok vi scasso per l'ultima volta Che cosa vuol dire che manca il mount usb sull'ultima recovery? Che se mi attacco con fastboot non mi riconosce il telefono, non mi flasha le cose ecc?
    Che da recovery non riesci a collegare il NS al pc come mass storage e quindi non puoi copiare i file sul telefono.. Nessun problema con fastboot tranquillo. Comunque è stata aggiunta un'opzione per flashare via adb
    Xiaomi Mi11

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy