Visualizzazione stampabile
-
Salve, dato che utilizzo il mio samsung galaxy next come antifurto. Volevo sapere se questo fix va bene anche per il Samsung galaxy next??????.
Aggiungo: dato che attualmente utilizzo androidlost come antifurto in caso (grattatina :D) si rubano la macchina, volevo sapere come migliorare la precisione perchè ho provato a fare qualche prova e mi risulta sempre sballato di molti metri. Tipo sto fuori al mio balcone e mi risulta il cell sul balcone del apalazzo di fronte a 20 metri e più
Attualmente digitando *#*#321489650#*#* entro nel setting del gps e ho impostato accurdacy=40 e come impostazione ColdStart e no Hotstart ma è ancora molto impreciso.
Quindi ricapitolando, qualcuno può aiutarmi????
1)Come si fa il flash di questi file?
2) si può fare su samsung galaxy next 2.2.1 e successivamente quando passerò a 2.3.3 / 2.3.4. ?
3) come migliorare la precisione?
Provenendo da nokia 5800 li il programmino di antifurto spaccava il cm e sinceramente mi manca tantissimo ma è un problema di gps.
-
ma è ancora valido questa programmino? nel senso che ho provato a installarlo ma da recovery mi dice installazione abortita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anthony12
ma è ancora valido questa programmino? nel senso che ho provato a installarlo ma da recovery mi dice installazione abortita.
probabilmente devi togliere la signature check, non lo so cmq, io lo utilizzavo con la 2.3.4, poi son passato a miui e non hne ho avuto bisogno
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
probabilmente devi togliere la signature check, non lo so cmq, io lo utilizzavo con la 2.3.4, poi son passato a miui e non hne ho avuto bisogno
dovrò fare qualche prova allora perchè ho messo la oxigen... vediamo se posso farne a meno
-
Ciao.
Il mio problema non è il fix ma è che dopo tot minuti dopo il fix, perde il segnale e ci vuole un po' di tempo prima che lo riprenda.
Ho cercato un po' in giro ed ho letto che è un problema conosciuto.
Prima di seguire questa guida avevo installato "GPS Status" ed avevo resettato i dati agps.
Non funzionando, ho flashato il nuovo file "gps.conf" e l'apk, insomma ho seguito tutta la guida.
L'unica cosa che non ho cambiato è la voce "secure mode": l'ho voluta lasciare su "on".
Ho provato a fare un fix e, a differenza di prima, ha agganciato dei satelliti ma li ha persi subito dopo (su un balcone).
Il mio problema però non il fix e che dopo un po' li perde.
Suggerimenti?
Il mio è un Nexus S i9023 con rom stock (Gingerbread 2.3.6) e recovery "ClockWorkMod" (è rootato).
Giusto per prova, nello stesso posto (su un balcone) ho provato a far fixare anche un Wildfire (Cyanogen 7.1, ClockWordMod): meno di 10 secondi, 8 satelliti.
Ma la cosa che più mi fa arrabbiare è che ad un mio collega con tutto stock (forse non è neanche aggiornato, è rimasto alla 2.3.4), mi pare che il Nexus non dia problemi con il GPS.
Grazie.
Ciao!
! :) !
-
Capita anche a me, in genere dopo un'ora
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quindi?
Ce lo dobbiamo tenere così?
A me perde il segnale dopo 10 minuti.
Ciao!
! :) !
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalberto12
Quindi?
Ce lo dobbiamo tenere così?
A me perde il segnale dopo 10 minuti.
Ciao!
! :) !
dipende dove lo tieni, deve avere una visione chiara del cielo, se lo metti sul sedile del passeggero non prende
-
Va beh, grazie.
Ciao!
! :) !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
dipende dove lo tieni, deve avere una visione chiara del cielo, se lo metti sul sedile del passeggero non prende
A me il problema di perdita di segnale dopo circa un'ora avviene mentre corro con visuale del cielo libera (e provato praticamente tutti i software disponibile per sport tracking e lanciando anche programmi quali GPS test verificando che i satelliti erano ben visibile con segnale forte ma nessun fix)
La cosa che mi fa strano e che invece durante un viaggio che ho fatto in auto il GPS ha tenuto il fix per circa 7-8 ore senza problemi (con l'esclusione ovviamente delle gallerie ma il fix e' stato ripreso subito dopo), l'unica condizione diversa che riesco a riscontrare e' che in quel caso il Nexus era collegato al battery charger