se provi a fargli creare il .tar invece del .img, il backup lo fa correttamente sia nel telefono sia nella /sdcard
Visualizzazione stampabile
La recovery 5.0.2.0 non me lo fa istallare su CM 7.1.0 :-[
Ho il problema dell'imei fasullo,con impossibilità di connessione 3g stabile, con vodafone;2g perfettamente funzionante.
Ogni aiuto sarà graditissimo!
EDIT:non avevo capito che era un backup :)
Installata
ho nitrality e, quindi, avevo già fatto una copia della cartella efs per sicurezza..però, mi chiedo quanto sia realmente rischioso che accada la cancellazione della stessa installando rom..cioè, avevo capito che era relativo solo a specifici rom, non è più così?
Si la cosa per quanto riguarda il Nexus S è capitata solo con la famosa ROM basata su interfaccia Sense (che credo ora si sia arenata proprio perchè non si riusciva a risolvere qusto fastidioso bug), ma con altri cellulari (vedi galaxy S) era successa con più ROM, quindi la sicurezza non è mai troppa, quindi fatevi un bel backup e passa la paura :)
ci sono utenti del nexus s a cui si è cancellata la EFS installando persino la cyano....
Personalmente non so bene quando ciò sia accaduto, ma ora mi ritrovo con il telefono con imei generico, 3g inutilizzabile e nonostante il tentativo di "ripristino "con la 2.3.4 rooted non ho avuto successo. :mad:
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Ma questi problemi sono stati corretti nelle ultime versioni delle rom in questione?
Sent from my Nexus S using Tapatalk
ho sfogliato quasi tutto il 3d in cerca di risposte ma nulla,devo rootare e flashare un ns,ora monta android 2.3.6 quindi l'ultima build di cui non esiste un superboot per acquisire i soli diritti di root e backuppare l'efs prima del primo flash di una custom...
una rom sicura che non tocchi l'efs quale è?
(dopo aver letto che anche una nightly cyano erasa l'efs mi son venuti i brividi)
grazie ^^
(ultima domanda,leggermente OT:tutte le rom per ns sono compatibili per entrambi i modelli (9020 e 9023)?)
Edit:trovato il one click root (che backuppa anche la efs) che funziona con tutte le versioni :)
Ciao a tutti
ovviamente, non avevo letto i vari post con le indicazioni di backuppare la cartella efs, ed ora, dopo vari flash, mi ritrovo la cartella efs probabilmente corrotta...
Il cell si accende (i9000) ma non si attiva la linea telefonica, l' imei risulta vuoto.. :(
ho caricato una jvt da samfirmware e rootata.
Installato sshdroid, riesco ad accedere al sistema.
Nella mia cartella efs la situazione
-rw------- 1 1001 1001 1 Dec 22 08:24 .nv_state
-rw------- 1 1001 1001 390 Dec 22 08:24 nv.log
-rwx------ 1 1001 1001 2097152 Dec 22 08:24 nv_data.bin
-rwx------ 1 1001 1001 32 Dec 22 08:24 nv_data.bin.md5
questa invece è la folder
drwxrwx--x 2 1001 1000 0 Dec 22 08:20 efs
Ho paura che siano un po pochi.. :(
Cosa alquanto misteriosa è che, appena monto il filesystem per scrittura, il cell riprende la linea e mi ridà un miei!
Monto il filesystem in scrittura con mount -o rw,remount -t yaffs2 rootfs
Il wifi ovviamente funziona, anche prima del montaggio in scrittura.
Non ho speranze di recuperare la situazione?
Pensavo al limite di creare uno script a startup per fare questo montaggio.. Ma un po mi girano..
Qualcuno potrebbe farmi avere una copia della sua cartella efs, in modo da cercare di ripristinarla?
Sarebbe anche utile poter verificare i permessi delle vostre folders.
Visto il comportamento, mi fa pensare che ci siano problemi di permessi anche..
help!
ah, ho tentato il flash di un po di altre rom, e la situazione è sempre la medesima, purtroppo... :(
subito dopo flashate, buona parte di queste mi da errori nella creazione/montaggio di /efs.... :(
@kaiou: cosa avevi flashato che ti ha fatto perdere l'imei?
Sent from my Nexus S using Tapatalk
purtroppo ne ho provate un bel po.. non so cosa abbia creato il problema
varie jv, e jp, e l'ultima nighty di cyano
ma tu hai il galaxy s i9000... questa è la sezione del nexus s..... vai nella sezione adatta: c'è Alex il Moderatore o altri che ti potranno aiutare: ho avuto 10 mesi il galaxy s e ho frequentato molto quella sezione.
Comunque, non puoi chiedere la cartella /EFS ad altri perche ,nel caso tu riuscissi a copiare i file con i giusti permesti , avresti 2 terminali con lo stesso IMEI..... oltretutto è ILLEGALE! Purtroppo, non ti resta che l'assistenza. Mi spiace.
Ma dunque il blocco dellIMEI in caso di furto del device potrebbe essere aggirato dal ladro riscrivendo la /efs con un altro IMEI? :-O
Sent from my Nexus S using Tapatalk
Mmh... Forse potrebbero usare IMEI formalmente validi ma non già usati. Oppure quelli di vecchi telefoni rottamati. Oppure venderli all'estero, usare gestori stranieri dove quell'IMEI non è utilizzato. Non solo i ladri, ma anche chi non volesse essere tracciato/intercettato in base all'IMEI... Chissà!
Sent from my Nexus S using Tapatalk
io mi riferivo a copiare una cartella /efs di un nexus su un altro terminale!
Nel caso volessi usare un imei di un terminale in disuso, avrei problemi a generare i file da mettere in /EFS: anzi, il problema della perdita della EFS è proprio in questo: i file non si ricreano mediante un semplice editor...
Ragazzi ho fatto il backup con EFS pro e quando provo a creare il file img si blocca il programma, ma mi crea un file img da 512 MB!!!!Com'è possibile??? Il backup in tar invece funziona! Cosa faccio??
raga ho letto tutta la discussione e non ho capito molto bene 1 cosa...
che prg usate x backuppare la cartella ELF ???
io adesso monto la CODENAME 1.4.0 e non avevo backuppato mai la cartella ELF... quindi onde evitare futuri problemi mi appoggio a voi...
ciao e grazie
Il sofware lo trovi qui
[APP][Multi-Platform] EFS Backup & Restore - xda-developers
attenzione però che ,come ho notato dalla tua firma, con ICS potresti avere dei problemi,la cui soluzione trovi verso la fine del tread relativo all'applicazione di backup.
Comunque prima fai una prova di backup, se ti da qualche errore sai già dove dovrebbe essere il problema ;)
Edit: dopo diversi tentativi sono riuscito ad ottenere la cartella sul mio desktop,semplicemente usando:
/adb root
/adb pull /efs desktop/efs
ciò che sta davanti alla prima / è la directory dove hai androidsdk!
Devo dire che con il mac è tutto molto più facile!!!rotfl
usando nitrality mi si è creata nellsd una cartella insanity con dentro la cartella efs che però risulta come grandezza circa 2 mega a differenza dei 4 mega della cartella originale...
è normale ?
speriamo :)
Neanch'io ho effettuato un backup della cartella EFS :(
Ho aggiornato a ICS via OTA e successivamente cambiato due ROM. Ho trovato la cartella EFS, al suo interno ci sono dei documenti (nv.txt, nv_data, nv_data.bin) e le cartelle IMEI, Bluetooth e Lost+Found, ma non c'è nulla dentro :(
La domanda è... sò cazzi amari?
Fortunatamente è ancora lo stesso! Domani leggo bene come effettuare il backup... meno male
salve ragazzi una domanda ma se creo un file .tar da root explorer e lo stesso?????
ho un problema con EFS pro da xda: non riesce a ottenere i permessi da superuser. su cellulare non mi compare nessun popup, solo la scritta che i permessi a "shell" sono stati negati. nelle impostazioni ho messo "allow" per tutte le nuove richieste ma niente.. sono invece riuscito a backuppare da nitrality, la cartella backup contiene 3 sottocartelle e altri 3 files per 2 mega circa complessivi... sarà andato a buon fine? mi tengo questo backup e basta?
Quote:
Originariamente inviato da Pi3r
Ciao ma con le righe di comando che hai postato del edit fa una copia o sposta l'originale..?
Inviato dal mio Nexus S
ICS 4.0.4 Rom Stock GT-I9023
Io ho utilizzato l'app Nitrality, c'è un.menu apposito che fa il backup della cartella EFS
Dove salva la cartella EFS nitrality? ho fatto il backup ma non la trovo?
La cartella trovata! ma non mi convinceva molto il contenuto.
Allora ho usato questa porcedura da XDA compatibile con ICS :
***** Procedura *****
Creare una cartella "efs" in C: copiare all 'interno i seguenti file:
adb.exe
adwinapi.dll
adbwinusbapi.dll
fastboot.exe
pnputil.exe
collegare il Cell con modalità Debug USB al PC (bootloader sbloccato, CWM , root richiesti )
Una volta copiati i file e collegato il dispositivo aprire il prompt di dos, andare in c:\efs ( C:\efs> ) e digitare:
adb root
( attendere qualche sec fino a che non vi ripreseta il prompt C:\efs> )
adb pull /efs desktop/efs
( attendete qualche sec fino a che non vi ripresenta il prompt c:\efs> .prcedura terminata)
Con questa procedura nella cartella c:\efs vi troverete un'altra cartella chiamata "desktop" e all'interno la cartella "efs" di circa 4 MB presa dal cell con i relativi permessi.
Info: xda-developers - View Single Post - [APP][Multi-Platform] EFS Backup & Restore
La trovi in insanity/backup
Mi è venuta una idea: ma se il comando di salvataggio della cartella efs, quello con dd per intenderci,
si desse dal terminale del nexus, lo stesso salvataggio verrebbe corretto?
O meglio, il ripristino dato dall'emulatore terminale del nexus sarebbe efficace e corretto secondo voi?
Raga io ho usato root explorer per fare il backup,in tutto ho tenuto premuto sulla cartella efs e ho messo "Crea TAR". Va bene lo stesso? Io avendo paura che non mi reinstallasse i permessi ho anche fatto uno screen con aperta la tabella dei permessi. rotfl
sto provando a digitare tutto sto casino ma mi escono cose strane, riguardante i comandi di adb.
premetto che fino ad ora ho flashato solo la cwm ed ovviamente ho la cartella android con fastboot e adb sotto c!
bisogna scrivere qualche altra cosa prima? tipo adb con qualche comando?
Ciao,
ho appena roottato con CWM e successivamente come prima cosa ho provato a fare il backup della cartella efs usando EFS_Pro. il backup è però riuscito solo in modalità img mentre mi fallisce se provo a farlo in formato tar. va bene mantenere solo il file img o ci possono essere problemi poi in caso di ripristino? qualcuno ha provato mai a fare il ripristino da img?
Va bene anche il formato img , però rimane legato ai programmi che supportano quel tipo di formato, ti conviene farne una copia anche utilizzando Root Explorer/ ES Gestore File leggi QUI
Oppure usare questa Guida ( Copia/incolla )
***** Procedura *****
Download Android SDK
Creare una cartella "efs" in C: copiare all 'interno i seguenti file:
adb.exe
adwinapi.dll
adbwinusbapi.dll
fastboot.exe
pnputil.exe
collegare il Cell con modalità Debug USB al PC ( bootloader sbloccato, CWM , root richiesti )
Una volta copiati i file e collegato il dispositivo aprire il prompt di dos, andare in c:\efs ( C:\efs> ) e digitare:
adb root
( attendere qualche sec fino a che non vi ripreseta il prompt C:\efs> )
adb pull /efs desktop/efs
( attendete qualche sec fino a che non vi ripresenta il prompt c:\efs> .prcedura terminata)
Con questa procedura nella cartella c:\efs vi troverete un'altra cartella chiamata "desktop" e all'interno la cartella "efs" di circa 4 MB presa dal cell con i relativi permessi.
Info: xda-developers - View Single Post - [APP][Multi-Platform] EFS Backup & Restore
FATTI ANCHE UNA COPIA DELLA APPLICAZIONE ( creando il file apk installabile singolarmente ) usando ES Gestore File-Gestore-Gestore applicazione-salva.
Per il ripristino speriamo di non doverlo MAI TESTARE. :p
Io ho un problema simile diciamo da ieri sera
Ho un Lg L9 e riesco a chiamare e mandare sms..ma il segnale di internet non c'è..nel senso che non mi viene fuori l'H o il 3G..se vado sulle impostazioni mi dice
Rete: vodafone.it
Intensitá segnale: -99 dBm 7 asu
Tipo di rete cellulare: UMTS
stato servizio: IN SERVIZIO
Roaming: non roaming
Stato rete cellulare: DISCONNESSO (perchè???)
Indirizzo IP: non disponibile
Il wifi funziona,e anche quando faccio "dati attivati" il simbolo nn compare..da dove deriva il problema?? Non so se possa centrare ma ieri ho fatto l'aggiornamento del software