Visualizzazione stampabile
-
ciao ho provato LA procedura Ma dopo Aver verificato con il comando fastboot devices che i driver erano ok , ho lanciato il comando fastboot oem unlock , ma il telefono non eseguiva il comando e in basso mi dava il messaggio fastboot status failienval argument. dove sbaglio?
grazie!
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
bella guida, complimenti!
i 2 link alle guide per far riconoscere il Nexus probabilmente sono errati..
(o è solo un mio problema?)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticoferry
ciao ho provato LA procedura Ma dopo Aver verificato con il comando fastboot devices che i driver erano ok , ho lanciato il comando fastboot oem unlock , ma il telefono non eseguiva il comando e in basso mi dava il messaggio fastboot status failienval argument. dove sbaglio?
grazie!
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
prova a copiare AdbWinUsbApi.dll e AdbWinApi.dll da \platform-tools alla cartella di fastboot.exe
-
Quote:
Originariamente inviato da
Superbit
bella guida, complimenti!
i 2 link alle guide per far riconoscere il Nexus probabilmente sono errati..
(o è solo un mio problema?)
ciao
no è il forum che ha fatto casino, corretto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
prova a copiare AdbWinUsbApi.dll e AdbWinApi.dll da \platform-tools alla cartella di fastboot.exe
Questo passaggio già l'avevo fatto per far riconoscere il terminale, infatti al comando fastboot devices risponde correttamente dandomi dei numeretti, ma al comando fastboot oem unlock il telefonino risponde con quel messanggio.
Cosa sarà???
Grazie
-
ho seguito la guida, ma nel momento in cui avvio fastboot dalla cartella tools questo sembra avviarsi ma si richiude immediatamente.. nessun messaggio di errore
dove posso aver sbagliato, Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Superbit
ho seguito la guida, ma nel momento in cui avvio fastboot dalla cartella tools questo sembra avviarsi ma si richiude immediatamente.. nessun messaggio di errore
dove posso aver sbagliato, Grazie
Devi eseguirlo da riga di comando, non cliccandoci su. Premi winkey, digita cmd e premi invio, poi navigi fino alla cartella di fastboot
-
Dicono che la parte più difficile sia quello dell'installazione dei driver ma io non ho avuto il minimo problema e ho fatto l'unlock tranquillamente. Il problema e i dubbi mi stanno venendo adesso.
Avrò letto non so quante volte sia la tua guida, sia quella di nk2 ma ho dei dubbi.
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
Nella rom stock i permessi si ottengono flashando (da recovery) uno
zip creato da ChainsDD, (il developer dietro alla app superuser). Il file è reperibile anche nel suo thread di xda o tramite l’ app superuser, che scaricherà per voi lo zip su sd.
Flashandolo semplicemente si va a sostituire alcuni file nella cartella system, è così da froyo e questo metodo copre tutto gingerbread (2.3.xx), per icecream si vedrà.
Ma c'è qualche differenza di fare root con questo file oppure con clockworkmod?
C'è una guida che spiega i passaggi da fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da redmoon
Dicono che la parte più difficile sia quello dell'installazione dei driver ma io non ho avuto il minimo problema e ho fatto l'unlock tranquillamente. Il problema e i dubbi mi stanno venendo adesso.
Avrò letto non so quante volte sia la tua guida, sia quella di nk2 ma ho dei dubbi.
Quote:
Nella rom stock i permessi si ottengono flashando (da recovery) uno
zip creato da ChainsDD, (il developer dietro alla app superuser). Il file è reperibile anche nel suo thread di xda o tramite l’ app superuser, che scaricherà per voi lo zip su sd.
Flashandolo semplicemente si va a sostituire alcuni file nella cartella system, è così da froyo e questo metodo copre tutto gingerbread (2.3.xx), per icecream si vedrà.
Ma c'è qualche differenza di fare root con questo file oppure con clockworkmod?
C'è una guida che spiega i passaggi da fare?
Redmoon: al fine di diventare root CWM ti serve come installatore del zip Superuser.
Quindi hai due possibilità: 1. o installi CWM al posto della recovery stock, 2. oppure fai solo un boot una tantum con CWM. In entrambi i casi te ne servi per fare nandroid backup e installare Superuser zip, insomma ottieni il root.
Entrambe le fai da fastboot e trovi i comandi nella guida di Silvereagle.
Inviato dal mio Nexus S 2.3.6 stock rooted usando Androidiani App
-
Aggiungo una piccola comodità alla guida:
Flashando questo file da recovery la recovery dovrebbe rimanere su.
Poi aggiungo che chiamando le cartelle nella sd con davanti # (es #roms) queste appaiono in alto nella recovery, risultando più comode da selezionare