Aggiornamento alla B389 provenendo da bootloader sbloccato, TWRP installata e root
Aggiornamento alla B389: spero sia la discussione giusta per questo papiro!!!!:)
Per chi come me è veramente inesperto di modding, rooting ecc., volevo mettere a fattor comune la mia esperienza al fine di aiutare qualcuno che ancora non è riuscito ad aggiornare il suo Honor 8 all'ultima versione di Nougat FRD-L09C432B389.
La mia situazione di partenza, era:
- all'acquisto di Honor 8, la versione di Android era la Marsmallow 6.1.x;
- ho sbloccato il bootloader con la procedura regolare di Huaweii;
- ho aggiornato Android portandolo a Nougat 7.0 via OTA tramite il normale processo di aggiornamento del sistema: alla fine avevo la versione FRD-L09C432B380;
- ho installato la recovery TWRP 3.0.8;
- ho fatto il root (installando SU) per poter eseguire backup con TWRP e con TitaniumBackup (che richiede il root).
Sono rimasto in queste condizioni per diverso tempo, dopodiché è arrivata la notifica del nuovo aggiornamento OTA per la FRD-L09C432B389.
Alla notifica della nuova versione, facendo l'aggiornamento via OTA, come era prevedibile (ma non lo era per me in quanto novizio), non è andato a buon fine: il root inficia gli aggiornamenti OTA.
Dopo ore a cercare una soluzione, con l'aiuto di persone di questo forum, ho capito che avrei dovuto fare alcune operazioni preliminari per procedere con l'aggiornamento.
La strada che ho seguito è stata questa:
- ho fatto l'unroot tramite SU: basta andare in settings e poi selezionare unroot definitivo; riavviando il cellulare, non si è più superuser e le app che richiedono il root non funzionano più.
- Ho installato Firmware Finder (FF), un'app free di Google Store
- Tramite l'app FF ho scaricato la FullOTA della stessa e identica versione di Android che avevo sul mio smartphone: nel mio caso, era la B380.
- In questo modo, la recovery TWRP è stata sostituita dalla recovery stock. Quindi il mio Honor 8 è tornato "stock", ma con il bootloader ancora sbloccato.
- Tramite l'app FF ho scaricato la FullOTA aggiornata B389 e ho seguito i passi per fare l'aggiornamento con questo metodo (vedi paragrafo successivo per i dettagli): alla fine il mio Honor 8 è "stock" con la versione B389 installata.
La procedura da utilizzare con FF non è spiegata molto bene: ci sono arrivato solo perché girando per il forum ho letto che esiste un passo intermedio che non è descritto nella guida ufficiale.
Gli altri tentativi FALLITI che ho provato sono stati anche quelli di:
- trovare una FullOTA su Internet da flashare con TWRP: non è andato mai a buon fine. Forse col tempo ne uscirà qualcuno che potrà essere flashato con questo metodo. Il rischio è quello di fare qualche guaio e briccare il cellulare.
- sfruttare FF per scaricare la FullOTA e procedere con l'aggiornamento secondo la guida di FF (non molto precisa): non è andato mai a buon fine... perché il root fa fallire il processo (credo).
- ho provato senza successo a fare l'aggiornamento OTA dopo essere tornato "stock" (passo "c"): non funziona... forse bisogna ribloccare il bootloader (non saprei dire il perché).
Per cui, se avete intenzione di seguire queste strade, desistete: non funzionano.
Aggiornamento con Firmware Finder.
La guida ufficiale dell'app FF non dice che bisogna fare un passo determinante per avere successo nell'aggiornamento: e questo mi ha fatto perdere tantissimo tempo!!!!!!!
- aprire FF e fare l'aggiornamento della lista dei firmware disponibili per il proprio dispositivo (simbolo a forma di lente d'ingrandimento);
- selezionare la nuova versione da installare: non so qual è la reale differenza tra OTA-MF e FullOTA-MF (a parte la notevole differenza di dimensione dei pacchetti), ma la FullOTA è quella che ha funzionato per me;
N.B.: nel caso in cui venisse visualizzato un errore tipo "most likely the firmware was removed from server"... non impazzite: la vostra rete wifi (specialmente quelle aziendali) ha un firewall che blocca la porta. Per funzionare dovete andare su un'altra rete oppure, se avete tanti giga da poter sfruttare, disattivare il wifi.
- Si apre un nuovo menu: la prima cosa è verificare che il firmware selezionato è approvato per l'installazione: selezionare la voce check firmware access.
- Bisogna scaricare il firmware: selezionare la voce download; ci vorrà un po' di tempo perché si avvii il processo: se non vedete muoversi nulla, attendete qualche secondo... poi, se non avete il firewall che blocca le porte, il processo si avvierà.
- Terminato il download, bisogna fare in modo che l'updater di Huaweii di Honor "punti" all'aggiornamento locale anziché a quello remoto sul server "stock": quindi selezionare la voce Get an update through proxy.
Questo perché il processo di aggiornamento avverrà con il metodo standard di Honor 8, così come si farebbe con un normale aggiornamento OTA.
Per procedere al camuffamento del server "stock",
- si deve abilitare il wifi (bisogna essere sotto copertura wifi necessariamente ?!) se non lo si è già (chi ha avuto problemi con il firewall ha dovuto disattivarlo).
- aprire il settaggio delle reti wifi e tenere premuto a lungo la rete wifi alla quale si è connessi: si aprirà un menu pop-up e bisogna selezionare la voce modifica rete
- spuntare la casella Mostra opzioni avanzate: compariranno due/tre voci aggiuntive.
- alla voce Proxy (che è inizialmente settato su nessuno) selezionare la voce Manuale
- sotto la voce Proxy appariranno 3 voci: inserire in Hostname proxy il testo localhost e in Porta proxy il numero 8080.
- selezionare SALVA: le impostazioni di rete sono state cambiate e dovranno essere riportare allo stato iniziale ad aggiornamento avvenuto... ricordatelo altrimenti il browser non funziona più.
- seguire la selezione delle voci Huaweii per "Impostazioni=>Aggiornamento sistema": ci sarà la ruota EMUI che si anima e alla fine troverà la nuova versione sulla prima riga, mentre la versione attuale sulla seconda.
- La nuova versione potrebbe sembrarvi con uno strano nome: a me c'era scritto "FRD-L0C432B389FRD-L0C432B389"... quindi due volte la stessa versione.
- Qui la documentazione ufficiale omette un passaggio FONDAMENTALE.
- Per procedere NON si deve selezionare Aggiorna, ma si DEVE selezionare il tasto con i tre puntini in alto a destra;
- selezionare la voce Scarica aggiornamento più recente: a questo punto, la vuova versione apparirà con il nome corretto: FRD-L0C432B389;
- solo ora procedere con l'aggiornamento: impiegherà un po' di tempo (sono 2,48GB) ma alla fine, tutto il processo è automatico;
- alla fine del download, automaticamente il cellulare si riavvia;
- automaticamente parte il processo di aggiornamento del sistema;
- alla fine dell'aggiornamento, automaticamente il cellulare si riavvia: avrete il sistema aggiornato;
A questo punto dovreste ricordarvi di ripristinare le impostazioni di rete del wifi e proseguire con delle operazioni opzionali aggiuntive: cancellare i file di aggiornamento scaricati sul cellulare (per liberare spazio).
- gli aggiornamenti OTA (se avete provato a scaricarli) anche se non hanno avuto successo, sono ancora sul vostro cellulare e non servono a nulla: cancellarli dalla cartella HwOUC; ci potrebbero essere sottocartelle: il mio suggerimento è quello di cancellare tutta la cartella HwOUC... tanto al prossimo aggiornamento OTA verrà ricreata.
- gli aggiornamenti FF sono ancora sul vostro cellulare e non servono PIU' a nulla: cancellarli dalla cartella HWFF (intera cartella, insieme alla sottocartella "null").
In questo modo libererete da 2,5GB a 3GB e più dal cellulare.
Spero che questo possa aiutare più di qualcuno.
Ritorno a firmware stock honor 8 nouga!!
Salve a tutti, questo è il mio primo post sul forum quindi se ho sbagliato qualcosa scusatemi in anticipo.
Il mio problema è questo, ho sbloccato il mio honor 8 l09, ho sbloccato il bootloader e inserito la twrp recovery. Dopo un paio di giorni però ho deciso di togliere la recovery e di far tornare il tel allo stato di fabbrica ma quando sono andato a installare il firmware che ho scaricato dal sito honor tramite dialer telefonico con il codice mi si è bloccato il telefono ed è andato in brick non si avviava più. Ho provato con il metodo dload inserendo lupdate e schiacciando vol+ - e power ma partiva l'operazione e al 5 percento mi diceva firmware non compatibile. Ho provato con adb fastboot ma quando vado a flashare il file system mi dice partizione errata e non mi fa installare niente. Ora per farlo funzionare ho installato la resurrection remix tramite recovery e funziona. Ma non riesco a tornare alla situazione di fabbrica. Aiutatemi vi prego