Visualizzazione stampabile
-
Ciao ragazzi, dopo aver letto un po a destra e un po a sinistra sono riuscito in ordine a sbloccare il cellulare, installare la recovery modificata e rootarlo.
Avevo problemi ad installare la recovery tramite il sistema della copia su sd, ma ho ovviato estraendo l'img dal file zip lanciando il comando fastboot flash recovery recovery.img
e sono riuscito a sistemare il tutto. Mi è sembrata molto meno contorta e difficoltosa di quella di xda (che tra l'altro mi dava un errore nell'installazione della recovery) ora il prossimo passaggio è link2sd con sd partizionata (mi metto a leggere in giro anche qui)
-
Quote:
Originariamente inviato da pcazza
Ciao ragazzi, dopo aver letto un po a destra e un po a sinistra sono riuscito in ordine a sbloccare il cellulare, installare la recovery modificata e rootarlo.
Avevo problemi ad installare la recovery tramite il sistema della copia su sd, ma ho ovviato estraendo l'img dal file zip lanciando il comando fastboot flash recovery recovery.img
e sono riuscito a sistemare il tutto. Mi è sembrata molto meno contorta e difficoltosa di quella di xda (che tra l'altro mi dava un errore nell'installazione della recovery) ora il prossimo passaggio è link2sd con sd partizionata (mi metto a leggere in giro anche qui)
Cerca in android tip e tricks,ho messo guida link2sd! ;)
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
-
grazie per il suggerimento ora vado a leggere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pcazza
Ciao ragazzi, dopo aver letto un po a destra e un po a sinistra sono riuscito in ordine a sbloccare il cellulare, installare la recovery modificata e rootarlo.
Avevo problemi ad installare la recovery tramite il sistema della copia su sd, ma ho ovviato estraendo l'img dal file zip lanciando il comando fastboot flash recovery recovery.img
e sono riuscito a sistemare il tutto. Mi è sembrata molto meno contorta e difficoltosa di quella di xda (che tra l'altro mi dava un errore nell'installazione della recovery) ora il prossimo passaggio è link2sd con sd partizionata (mi metto a leggere in giro anche qui)
Riusciresti a postare una guida per noi mortali? Grazie!
-
stasera mi impegno e la scrivo:D;)
-
Allora ecco la guida:
Prima di tutto installiamo htc sync (serve per fare il backup dei dati e installare nella maniera più semplice i driver usb per le operazioni sul cellulare) sul pc e facciamo il backup dei nostri dati, una volta fatto o disinstallate il programma htcsync o lo disattivate (io l'ho disinstallato) perchè altrimenti quando collegate il cellulare parte lui e non potete fare le operazioni dopo descritte.
Ora facciamo i seguenti settaggi sul cellulare:
1) Impostazioni > Connetti a pc > tipo di connessione predefinita >solo carica
2) Impostazioni > alimentazione > togliete la spunta da fast boot
3) applicazioni > sviluppo > mettete la spunta su debug usb
ok ora avete sistemato il telefono.
Ora andate su htcdev per effettuare lo sblocco Unlock Bootloader, vi dovete registrare, ci vuole un attimo, una volta attivato l'account potete tranquillamente seguire le istruzioni a video tutti i punti.
una volta seguita questa guida il cellulare sarà sbloccato e si potrà procedere con l'installazione del CWM Recovery e con il root.
Ora installiamo CWM Recovery
scarichiamo il file PH06img.zip da xda, estraiamo il contenuto. Ora copiate nella cartella di appoggio che avete usato per lo sblocco (per intenderci quella dove ci sono dentro i tre files adb.exe, AdbWinApi.dll, fastboot.exe) il file recovery.img. Dalla finestra dos lanciate il comando fastboot flash recovery recovery.img
Si installa il tutto, per concludere l'operazione dovete spegnere il cellulare con il bottone.
Per vedere se tutto è andato nel verso giusto bottone avvio + volume MENO ed entrate nel nostro menu speciale, andate in recovery e vedrete un menù tutto nuovo Blu, ok tutto a posto, uscite.
Ultimo passo il ROOT
Scaricate da xda il file Download su-2.3.6.1-ef-signed.zip, copiatelo nella sd, entrate nle CWM Recovery (quella cosa del punto precedente), selezioniamo Recovery, poi isntall from sd card e schegliete il nostro file su-2.3.6.1-ef-signed.zip, seguite le istruzioni richieste e avrete il tutto installato, uscite e riavviate e vedrete che avete l'app SU nel cellulare. Dalla sd poi potrete cancellare il file zip.
i punti più difficili di questa operazione sono:
togliere il retro del cellulare per estrarre la batteria;
recuperare i file adb.exe, AdbWinApi.dll, fastboot.exe dai pacchetti di android sdk (se cercate su google li trovate già pronti in qualche file zip)
spero di essere stato chiaro ed utile!
-
Secondo voi perchè non riesco a sbloccare il boot da htcdev? mi dà errore...il chacha è un tim con l'ultima rom della lista su htcdev, quindi salto quel passaggio come qui suggerito...devo invece fare il ruu con quella rom? o con un'altra?
edit: per la precisione mi da "command error"
-
ciao, anche io ho un htc chacha tim, e pensando di poter saltare il passaggio del ruu avevo problemi, poi ho fatto l'aggiornamento da loro suggerito e tutto è andato via liscio. Fai il passaggio che salti e vedrai che puoi andare avanti!
-
Anche a te dava errore al passaggio "fastboot oem get_identifier_token" dicendo "command error"? Scusa se sono pesante, fosse il mio telefono avrei già provato tutto, ma essendo di mia moglie rischio il divorzio in caso di brick... :-D
Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2
-
si è lo stesso errore che mi dava a me, poi dopo che ho fatto l'aggiornamento al muu che indicata htcdev scomparso. calcola che prima di fare l'aggiornamento avevo provato a cambiare pc (pensavo che magari era win xp) per essere sicuro che non dipendeva da un problema di driver installati o qualche altro conflitto software. Aggiorna tranquillamente.