Visualizzazione stampabile
-
Ce l'ho fatta !!!
Il problema è che utilizzavo zergRush.c che è il source code. Però il link della guida mi fa scaricare solo quello io credo.
Navigando in rete ho scovato il file corretto in un altro topic di cui non riesco a inviarvi il link perchè dice: Post denied.
Cmq magari date un occhiata voi che ne capite, se il link fa scaricare o meno il file zergRush corretto.
Quantomeno ora sappiamo che i 64 non danno problemi.
Adesso procedo con revolutionary.
Vorrei chiedervi un'altra cosa: alla fine della procedura avrò la mia rom (2.3.3 con sense 2.1 dopo il downgrade) rooted. E per quanto riguarda la ricovery utility? Revolutionary mi fa installare CWM?
Io pensavo di metterci 4ext ma non so come installarla.
Grazie a tutti !!!
-
Si ti installa la cel recovery, io ti consiglio di mettere quella in modo da seguire a procedura e poi cambiarla in un secondo momento
Inviato dal mio HTC Incredible S usando Androidiani App
-
E' pazzesco che per fare un root bisogna fare tutta questa trafila, e rinunciare alla rom originale!!! Veramente pazzesco...alla luce che con altri device basta un click!
Scusate la domanda, si è optato per questa procedura per non passare da HTCdev e quindi perdere la garanzia, ma se alla fine vado a montare una rom non originale dubito fortemente che la garanzia sia ancora valida!!
-
Se in caso di problemi riesci a riportare il telefono in s-on e ripristinare la rom stock, oppure il telefono non parte più e htc non ha la possibilità di vedere se è rootato, la garanzia è ancora valida mentre con il passaggio da htcdev viene in ogni caso, automaticamente mandata a quel paese
Inviato dal mio HTC Incredible S usando Androidiani App
-
Purtroppo i se ed i ma si rincorrono.....
Cmq sia, ottima guida, più che altro in italiano!
Ma allo stato attuale, nel mio caso, dovrò rinunciare al root. Non voglio cambiare room, la sua originale va troppo bene!! Poi ad aprile è previsto l'arrivo di ICS...
-
1 allegato(i)
salve,
ho provato a seguire la vostra guida..
a parte il problema misc_version_2 risolto scaricandone un'altra versione
nn ha terminato la prima parte in quanto penso che questa guida è stata fatta x la ginger 2.3.3
io ho la 2.3.5 e presumo sia dovuto x quello, infatti è andato tutto bene fino al comando:
adb shell /data/local/tmp/misc_version -s 1.27.405.6 Allego immagine: Allegato 6101
mi potreste postare il comando giusto??
grazie....
-
gav79 non posso di certo dirti che la rom stock non funziona bene anzi! Ma se hai un amico con il telefono rootato e magari una rom sempre con sense 3.0 o addirittura sense 3.5 vedrai di gran lunga la differenza e ti verra voglia di sbloccarlo! Prestazioni, batteria, personalizzazione...sicuramente ICS con Android 4 arriverà prima tra le rom non originali che come aggiornamento ufficiale
-
anche io avevo la 2.3.5.... non è quello il problema(anche perchè il problema dei permessi di root per questi terminali è sorto dopo l'aggiornamento alla 2.3.5).......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thoby
salve,
ho provato a seguire la vostra guida..
a parte il problema misc_version_2 risolto scaricandone un'altra versione
nn ha terminato la prima parte in quanto penso che questa guida è stata fatta x la ginger 2.3.3
io ho la 2.3.5 e presumo sia dovuto x quello, infatti è andato tutto bene fino al comando:
adb shell /data/local/tmp/misc_version -s 1.27.405.6 Allego immagine:
Allegato 6101
mi potreste postare il comando giusto??
grazie....
l'istruzione cd /data/local/tmp/ la invii 2 volte o solamente una? A vedere cosi sembrerebbe 2 stessa cosa per la successiva!
Più informazioni le puoi trovare qui http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1399331 magari può aiutarti
La guida l'ho testata su un desire s con aggiornamento ufficiale sense 3.0 e gingerbread 2.3.5
-
può darsi che il file misc_version che ti sei scaricato non è quello corretto....... non a caso ti dà errore prorio quando stà facendo il root vero e proprio e lo utilizza.....
è questo quello che avevo scaricato: misc_version_02.zip on misc_version
è uguale al tuo?