Visualizzazione stampabile
-
Nuova Rom Pacman V16.1
Ciao a tutti, su XDA è stata aggiunta la nuova ROM [JB 4.1.2] JellyTime CM10 R27.0 | Saga Edition | BlindHawk v1.3 qualcuno l'ha già testata? dai commenti sembra girare bene, al momento sto usando la FALLOUT V5 mi consigliate di restare con questa o comunque di provarla?
Grazie a tutti per le risposte!!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BigLebowski
Ciao a tutti, su XDA è stata aggiunta la nuova ROM [JB 4.1.2] JellyTime CM10 R27.0 | Saga Edition | BlindHawk v1.3 qualcuno l'ha già testata? dai commenti sembra girare bene, al momento sto usando la FALLOUT V5 mi consigliate di restare con questa o comunque di provarla?
Grazie a tutti per le risposte!!:)
Traduzione: ¿ perché non la provate visto che è nuova, vi accollare tutti i rischi e le rotture, e poi mi dite se funziona ? ? rotfl
-
in realtà la mia domanda era senza malizia...era semplicemente per avere un parere soprattutto da chi è più esperto di me visto che sono entrato nel mondo android da pochi mesi.
Ad una persona esperta gli basta leggere il topic della rom per capire se vale la pena testarla oppure aspettare, io da profano oltre controllare i bug riportati non so che altro controllare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BigLebowski
in realtà la mia domanda era senza malizia...era semplicemente per avere un parere soprattutto da chi è più esperto di me visto che sono entrato nel mondo android da pochi mesi.
Ad una persona esperta gli basta leggere il topic della rom per capire se vale la pena testarla oppure aspettare, io da profano oltre controllare i bug riportati non so che altro controllare...
Ciao...
Il mio era uno sano sfottò proprio perché quando escono ROM nuove, ci si aspetta che siano sempre gli altri a fare il primo passo... :)
Nella tua condizione, (fallout 5), ti occorrono 5 minuti per il backup della tua ROM, altrettanti per installare la JellyTime, mezza giornata per provarla e nel caso 5 minuti per ritornare allo stato preesistente con un restore... Quindi, se ti stuzzica... perché no ??? [Con la dovuta cura e attenzione... Occhio a Odin, ci si fanno i più bei brick del quartiere...]
Per quello che mi riguarda, dopo che ho fatto tutto l'ambaradan dello sblocco del bootloader, dopo aver provato un paio di rom moddate, sono ritornato a quella stock che avevo preventivamente salvata e gelosamente custodita... semplicemente perché la sense sarà anche pesante, ma è più bella e fa tutto quel che deve fare, subito, in modo impeccabile, senza errori ne patemi. Ho tenuto solo il root per levare dalle palle alcune applicazioni che non si potrebbero disinstallare altrimenti, e per avere una recovery con possibilità di backup. Gli esperimenti "genetici" li faccio con altri prodotti...
Ciao.
-
infatti alla fine l'ho installata...per ora mi ci trovo bene è molto veloce e reattiva gli unici problemi che ho riscontrato sono stati :
- errore nel recupero del backup sms fatto su fallout alla nuova rom non gli piaceva :P (ho dovuto scaricare un app dallo store)
- mancano le cartelle delle suonerie (le ho scaricate dalla rete e aggiunte successivamente)
- a meno che non si scelga un mp3 come suoneria se la si vuole cambiare l'opzione si collega a ES Gestore File (un pò noioso)
- non si possono unire più contatti nella rubrica (leggendo in rete bisogna farlo "a mano" per ora non ho trovato altre soluzioni )
sembra funzionare tutto escluso la modalità panorama per fare foto (cosa che si recupera facilmente con una delle app free presenti sullo store).
Per rispondere a kRel anche a me piace moltissimo la Sense però jelly bean ha un interfaccia ancora migliore secondo me ti consiglio di provarla se hai un paio di orette da buttare secondo me cambi idea....certo all'inzio bisogna un pò abituarsi ma nulla di difficile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BigLebowski
infatti alla fine l'ho installata...per ora mi ci trovo bene è molto veloce e reattiva gli unici problemi che ho riscontrato sono stati :
- errore nel recupero del backup sms fatto su fallout alla nuova rom non gli piaceva :P (ho dovuto scaricare un app dallo store)
- mancano le cartelle delle suonerie (le ho scaricate dalla rete e aggiunte successivamente)
- a meno che non si scelga un mp3 come suoneria se la si vuole cambiare l'opzione si collega a ES Gestore File (un pò noioso)
- non si possono unire più contatti nella rubrica (leggendo in rete bisogna farlo "a mano" per ora non ho trovato altre soluzioni )
sembra funzionare tutto escluso la modalità panorama per fare foto (cosa che si recupera facilmente con una delle app free presenti sullo store).
Per rispondere a kRel anche a me piace moltissimo la Sense però jelly bean ha un interfaccia ancora migliore secondo me ti consiglio di provarla se hai un paio di orette da buttare secondo me cambi idea....certo all'inzio bisogna un pò abituarsi ma nulla di difficile
Infatti sul tablet dove di incasinare contatti ed sms non me ne frega nulla, ho la mitica JB 10 - Galaxy Tab 10.1 detta anche: cm-10-20121030-EXPERIMENTAL-p4 che di sperimentale ha molto poco perché funziona tutto ... Ha persino il telefono che normalmente non esisteva nei tablet.
Vedi che ci voleva poco ? :) Borbottare allora è servito ! I primi tre non sono grossi problemi, il quarto lo vedo come una rottura, anche se in fondo cambia solo un'abitudine... ed io sono mooolto abitudinario e nel telefono devo trovare tutto, rapidamente, anzi subito e deve anche funzionare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Infatti sul tablet dove di incasinare contatti ed sms non me ne frega nulla, ho la mitica
JB 10 - Galaxy Tab 10.1 detta anche: cm-10-20121030-EXPERIMENTAL-p4 che di sperimentale ha molto poco perché funziona tutto ... Ha persino il telefono che normalmente non esisteva nei tablet.
Vedi che ci voleva poco ? :) Borbottare allora è servito ! I primi tre non sono grossi problemi, il quarto lo vedo come una rottura, anche se in fondo cambia solo un'abitudine... ed io sono mooolto abitudinario e nel telefono devo trovare tutto, rapidamente, anzi subito e deve anche funzionare ;)
purtroppo la festa è finita poco mi sono ritrovato dopo un riavvio con questo problemino "com.android.phone processo interrotto" ora ho rimesso Fallout V5 caso mai ci riprovo tra qualche giorno con calma....
-
avete letto bene nella pagina dello sviluppatore cosa bisogna fare dopo la installazione!?
WHAT YOU NEED TO DO AFTER BOOT :
(>) Disable HW Overlays
- It will prevent random reboots using camera, playing video , watching video over youtube
- Graphic glitches (Haven't experienced)
(>) Auto Brightness
- If you choose auto brigtness ,it wont work instantly
Fix : try locking and then unlocking screen it will work
(>) BootAnimation
- If you choose to use a custom bootanimation you need to set it from RomControl as by default its disabled
(>) PowerWidget
- On start up there will be two type of powerwidgets, disable one of them either from ROM Control or System -> Notification Drawer -> Power Widget
io la sto usando da quando e uscita non ho problemi!
-
si si ho letto ed ho seguito tutti i punti....non so perchè mi sia uscito quell'errore, alla fine ho rimesso la fallout 5 più che altro per pigrizia non avevo voglia di dover rifare tutto da capo....a titolo informativo ho provato anche la ViperSaga carina, funzionante e veloce, ma non so perchè dopo averla installata e aver messo 3 app mi dava memoria piena e non mi permetteva nemmeno di spostarle sulla SD....in conclusione sono tornato di nuovo alla fallout :P appena trovo qualcosa che mi piace e non mi occupa tutta la memoria interna la provo e vi farò sapere ;)