E come si chiama l'apk o file zip? :)
Inviato dal mio HTC Vision usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
E come si chiama l'apk o file zip? :)
Inviato dal mio HTC Vision usando Androidiani App
Scusate doppio
---------
Ho installato la mod che mi hai detto tu, ma la % della battery non si vede :(
[MOD] Extended Settings for Virtuous 2.0 - xda-developers
Nel frattempo ho flashato la sense 3 che è più bella :)
La mod con la percentuale era uploadata su megaupload e non riesco a trovarla :(
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
Ciao ragazzi, sono nuovo e vi prego di scusarmi se non scrivo nel posto giusto :)
Ho un problema con il mio smartphone... .Ho un htc wildfire a3333 a cui ho installato una rom cucinata cyanogen seguendo la guida.. é andato tutto bene fino a fine installazione poi quando è stato il momento di riavviarlo non si è più mosso dalla schermata iniziale anzi continua a ripartire.. ho provato con diverse rom e sempre la stessa storia..
qualcuno può aiutarmi?!
grazie mille.
Ragazzi, qualcuno mi conferma che cancellando i file .bin "part13backup123456" che si creano nella SD dopo i backup, non faccio casini? O al massimo quali vanno tenuti?
Si li ho eseguiti ora cerco la sezione, grazie :)
Io volevo installare la andromadus con cyanGen ma volevo capire se potevo farlo con rom manager dato che oltre allo zip della rom c'e lo zip delle Gapp.
Se no da recovery dovrei
(Ho gia backuppato il backuppabile con titanium backup)
Cancello cache swap e dalvik
Installo zip rom riavvio
Installo zip gApp riavvio
Restoro tutte le app con titanium backup
Mi dite se ho capito giusto grazie
Inviato dal mio HTC Vision usando Androidiani App
arrivavo dalla AOSP (sempre 4.2.2) che però era diventata un chiodo dopo 2 mesi...
ho formattato messo la cyano rimesse le app di prima tranne qualcuna ed è tornato una scheggia...
mi sa che quando si installa/disinstalla il processo non è così pulito...
o forse ogni tot si deve fare una pulizia di tutte le cache...
tutto bene e non dovrei scriverlo qui ma infatti lo scriverò anche nel thread relativo ma il simbolino della batteria circolare non ho deciso se è più brutto o più incomprensibile al colpo d'occhio.
grazie
Ciao,
ho appena fatto il downgrade con abd e ho rootato il DZ con successo.
Stavo guardando questo post per installare la prima rom mod via clockworkmod recovery ed ecco qui il problema: appena avvio il cellulare in recovery, non ho il minimo tempo per selezionare nulla che parte in automatico l'Hboot che recita:
SD checking...
loading...[PC 10diag.zip]
No image!
loading...[PC 10diag.nbh]
No image or wrong image!
Loading Pc10img.zip
cioè la stessa cosa che mi ha chiesto quando ho fatto il downgrade.
Soluzioni?
Grazie
Chiedo umilmente scusa.
Sembra che stia spammando ma non è mia intenzione. sono un po' nibbio.
Trovato soluzione. Eliminata da SDla vecchia immagine e tutto è andato ok.
Chiedo ancora scusa :-[
Non preoccuparti :) l'importante è che hai risolto, andava eliminato il PC10IMG.zip, benvenuto nel mondo del modding :D
Ciao, devo passare da froyo HTC alla virtuous sense 2.0.
Credo di fare l'installazione via Rom Manager, mi pare più semplice.
Al punto 7, parlando di checkbox ti riferisci alle 2 opzioni che parli di seguito?
Con la ROM che andrò a installare, dovrò fare l'eliminazione data,ecc... o lascio perdere quel passaggio?
Full wipe cosa sarebbe?
sto iniziando a rootare il desire z, poi monterò la Virtuos Sense.
Quali sono i passaggi per eseguire questo full wipe? (scusa l'ignoranza ma sono super novizio in queste cose :D )
Da recovery ci sono le voci "Factory reset " e poi advanced / wipe dalvik cache....
oppure flashando questo zip sempre da ricoveri : LINK
nel frattempo ho provato a rootare ma corrispondono md5_3 e med5_1, non so come proseguire :( (ho seguito la guida "root con adb e downgrade", ma il downgrade non l'ho fatto perchè ho froyo 2.2.1)
approfitto per dare una sbirciata completa alla guida per l'installazione della virtuos sense 2.0 :D
avrei qualche domanda:
nel campo "Installazione via ROM Manager" al punto 7, per la virtuos sense devo eliminare ciò che è riportando al secondo pallino?
Al punto 8, dato che il tel. si riavvierà in modalità recovery, devo selezionare qualcosa o fa tutto da solo? (curiosità: se ci fosse da selezionare qualcosa so che mi devo spostare con il volume + e -, mentre per dare conferma?
Come installazione direi che quella tramite Rom Manager è la più semplice, farò quella ;)
Ammmettiamo che qualcosa vada storto, e il telefono non si riavvii o la schermata rimanesse bloccata sul logo HTC, cosa si fa?
Ragazzi è possibile che i tempi di ricarica di uno smartphone si riducano installando una custom ROM? Sono abbastanza disperata per il mio che ci mette 4 ore o anche più...
Già e mi sembra anche giusto.. io mi accontenterei di 2 ore.
Ciao a tutti, ho qualche problema a installare una custom ROM su un Desire Z.
Ho seguito la guida per il downgrade e root tramite ADB e fin qui tutto bene, il telefono ha:
S-OFF
HBOOT 0.85.0005
recovery CWM touch 5.8.1.0
poi ho fatto il wipe usando il tool SuperWipe G2 ext4
ho cancellato anche la cache dalvik
ho installato la rom ILWT CM7 879 (l'ultima CM7), provato sia personalizzandola con Aroma sia usando l'installazione di default. L'installazione procede senza problemi e va a buon fine, ma il telefono al reboot si blocca con schermo bianco e scritta htc verde. Nulla da fare. Posso tranquillamente rientrare nel bootloader e nella recovery, tant'è che ho provato a installare anche la Virtuous Sense Vision 2.0.0 con però lo stesso risultato: installazione ok ma non funziona.
Per poter usare il telefono ho reinstallato la ROM usata per il downgrade con il metodo automatico del file PC10IMG.zip e quella funziona, in realtà non va il market, ma potrebbe essere legato a un problema di lingue, ci sono solo inglese thai, vietnamita ecc...
Suggerimenti? Io ipotizzo che serva una versione più recente di HBOOT, può essere? Dove la trovo nel caso?
NB la rom usata per il downgrade l'ho presa sul wiki Cyanogenmod
Grazie!
d.
Aggiungo che durante la procedura di root il controllo dei checksum MD5 mi ha confermato che l'HBOOT è stato modificato (il secondo MD5 uguale al terzo, diverso dal primo). Non vorrei aver usato nella confusione un HBOOT sbagliato, in quanto quello allegato alla guida dovrebbe essere lo 0.84.2000 mentre io ho lo 0.85.0005. Stasera provo a riaggiornarlo.
Ce l'ho fatta : )
intanto nel messaggio sopra faccio riferimento a una versione di HBOOT ma è quella che si è reinstallata con la rom del downgrade.
Invece la soluzione al mio problema era la recovery: con la cwm touch 5.8.1.0 avevo il problema, messa la normale 3.0.2.4 sono riuscito : ) be' almeno dopo aver capito che dovevo premere il touchpad e non il power button...
Grazie a chi ha scritto questa guida, spero la mia esperienza possa essere utile ad altri!