CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: masimon con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
Discussione:

[GUIDA][G2] Cambiare l'hboot con quello del Desire Z

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Administrator L'avatar di iLuke


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    10,440

    Ringraziamenti
    1,303
    Ringraziato 5,317 volte in 3,365 Posts
    Predefinito

    [GUIDA][G2] Cambiare l'hboot con quello del Desire Z

    Traduco l'ottima guida del virtuous team (thanks for this) per il cambio dell'HBOOT con quello del Desire Z. Spero sarà utile per gli utenti con l'HTC G2 che vedo sono abbastaza numerosi

    La prima domanda che le persone si chiedono è: perchè noi dovremmo usare l'HBOOT del Desire Z nel nostro G2?
    Il sistema di partizionamento del cellulare è gestito dall'HBOOT. L'HBOOT del G2 prevede soltanto 400mb di spazio per la partizione /system e 1.3gb per /data, mentre l'HBOOT del Desire Z permette 535mb per /system e 1gb per /data.
    Questo sistema di partizionamento è un problema per le nuove e grandi ROM, come la Virtuous Unity, la quale ha la directory delle applicazioni di sistema posta nella partizione /data
    Come effetto collaterale, la Unity ha bisogno di essere ri-flashata ogni volta che la partizione /data viene azzerata.
    Vogliamo eliminare questo hack ed il primo passo è di portare gli utenti G2 ad ottenere l'HBOOT del Desire Z, siccome gli altri dispositivi supportati hanno sufficienze spazio nelle partizioni di sistema

    Prima di iniziare

    Questa guida non è riferita agli utenti possessori del Desire Z, a meno che qualche volta non abbiate flashato l'HBOOT del G2. Il processo è stato testato da numerosi tester, rimane una piccola quantità di brick del telefono. Si pensa che sia impossibile che accata, ma se succede l'autore della guida non si ritiene responsabile, consideratevi avvertiti.

    Se siete confusi dal processo, allora è sconsigliato seguire questa guida. Utilizzando l'HBOOT del Desire Z non si avrà un impatto sulla capacità di utilizzare tutte le ROM come Cyanogen, MIUI o altro. Tutto ciò funzionerà allo stesso modo, solo che si avrà meno spazio in /data e più in /system.

    Processo di migrazione

    Leggi accuratamente e segui i passi seguenti. Sembra più complicato di quanto effettivamente è, questo perchè si cerca di essere estremamente precisi.
    1. Il flash di un nuovo HBOOT formatterà le partizioni relative alla radio, recovery, system, cache, data ecc..
      Questo è prevedibile e quindi provvedermo a creare un backup.

    2. Assicuratevi di avere adb installato e funzionante. Se non siete sicuri di questo allora non proseguite con la guida.

    3. Scaricare il file PC10IMG.zip, il quale contiene l'HBOOT del Desire Z, Clockwork Recovery, e l'ultima radio T-Mobile.

    4. Digitare nel terminale:
      codice:
      adb push PC10IMG.zip /sdcard/
    5. Digitare:
      codice:
      adb shell md5sum /sdcard/PC10IMG.zip
      dovrebbe restituire d5ebb7c9aa8e3cab714634a1a7d6f762.

    6. Digitare:
      codice:
      adb reboot recovery
      ed effettuare un Nandroid backup. Assicuratevi che il processo venga completato con succeso.

    7. Digitare:
      codice:
      adb reboot bootloader
      e selezionare “bootloader” dal menu.

    8. Vedrai una progress bar sulla parte destra dello schermo, significa che l'immagine è stata riconosciuta, quindi ti verrà mostrato un prompt con una richiesta di conferma, che potrai darla con il bottone vol+. Confermare

    9. Inizierà il flashing. Vedrai un reboot a metà del processo, e un altro quando questo è terminato.

    10. Dopo il secondo reboot il cellulare si bloccherà sulla schermata "HTC" senza proseguire. E' normale, niente panico. Questo avviene perchè non ci sono rom installate.

    11. Digitare:
      codice:
      adb reboot recovery
      Probabilmente dovrai ripetere questo comando più di una volta

    12. Ora dovresti essere in Clockwork Recovery. Usciranno alcuni messaggi di errore relativi al fellimento del mount della partizione /cache, è normale. Selezionare “factory reset” per resettare /data e /cache, nello stesso modo in cui fai un full wipe

    13. Se vuoi ritornare alla rom che avevi prima, ripristina il Nandroid backup creato al passo 6.

    14. Questo è tutto, hai finito


    p.s. come sempre, segnalatemi eventuali errori
    Ultima modifica di iLuke; 03-10-12 alle 00:10
    :::::::::::: REGOLAMENTO DEL FORUM | FAQs | TAG BBCode ::::::::::::



    Spoiler:

  2.  

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy