CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
Discussione:

Root e successiva installazione rom cucinata su desire z

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano L'avatar di androidiano95


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    56

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Root e successiva installazione rom cucinata su desire z

    ciao a tutti posseggo il desire z da agosto..nulla da ridire sul funzionamento anzi mi piace molto così come è ma dopo l'aggiornamento a GB lo trovo molto rallentato e spesso diventa scattoso..giungendo al sodo volevo sapere se qualcuno potesse aiutarmi a rootarlo perchè nonostante sappia l'inglese non riesco a seguire le guide di xda..per quelli che volessero prendersi la briga di aiutarmi li prego di avere pazienza perchè ci capisco veramente poco visto che questo è il mio primo cellulare android
    allego le informazioni software:
    versione di android: 2.3.3
    versione htc sense: 2.1
    versione banda di base: 12.56.60.25U_26.10.04.03_M
    versione kernel: 2.6.35.10-g7b95729
    numero built: 2.42.405.2 CL84109
    numero software: 2.42.405.2
    versione browser: WebKit/533.1
    grazie in anticipo a quelli che risponderanno

  2.  
  3. #2
    Administrator L'avatar di iLuke


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    10,440

    Ringraziamenti
    1,303
    Ringraziato 5,317 volte in 3,365 Posts
    Predefinito

    Ciao, per installare una rom cucinata hai bisogno solo di seguire alla lettera la guida (link) che ti guida in tutti i passaggi. Ti farà fare il passaggio a froyo ovvero la versione di android che avevi prima, e successivamente ti farà ottenere i permessi di root per poter accedere alla recovery ed altre cose.
    Fatti prima una lettura generale della guida cosi da farti un'idea di ciò che devi fare. È una seccatura che farai solo una volta, dopodiche potrai goderti di tutti i vantaggi che ne porterà

    Se non l'hai mai fatto, devi scaricare e installare l'sdk di android (link) per poter utilizzare il comando "adb" da windows.

    Per qualsiasi dubbio basta che domandi

    Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
    :::::::::::: REGOLAMENTO DEL FORUM | FAQs | TAG BBCode ::::::::::::



    Spoiler:

  4. #3
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    483

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 40 volte in 37 Posts
    Predefinito

    io ho usato questa guida qua:
    Guida ITA al Root S-OFF etc per Desire Z - The Clean Way -> No Visionary - Modding e Firmware (HTC Desire Z) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
    c'è tutto passo passo, compresi tutti gli scaricamenti che devi fare.
    io ero niubbo del mondo del root e ho usato questa, è andato tutto bene: magari la trovi più semplice
    ciao ciao

  5. #4
    Androidiano L'avatar di androidiano95


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    56

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    grazie alcarin e lukesgs
    ci provo domani perchè oggi proprio non posso..per eventuali problemi vi farò sapere.

  6. #5
    Androidiano L'avatar di androidiano95


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    56

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    chi mi spiega bene questo passo della guida linkata da alcarin?grazie

    Ora per controllare il buon esito aprite il cmd e digitate cd "C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\tools" Per linux o mac ovviamente sarà diverso il percorso. Ora, per qualsiasi piattaforma, digitate fastboot, se vi verrà fuori delle scritte tra cui, come inizio paragrafi, commands and options tutto ok, se no ricontrollate qui sopra i passaggi. Ora digitate adb devices. Dopo poco dovrebbe comparire un codice di lettere e numeri che identifica il vostro desire z. Se non appare accertatevi di avere il debug usb attivo (impostazioni-applicazioni-sviluppo) e al massimo reinstallate i drivers.

  7. #6
    Administrator L'avatar di iLuke


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    10,440

    Ringraziamenti
    1,303
    Ringraziato 5,317 volte in 3,365 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da androidiano95 Visualizza il messaggio
    Ora per controllare il buon esito aprite il cmd e digitate cd "C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\tools" Per linux o mac ovviamente sarà diverso il percorso.
    Qui dice solo di portarsi nella cartella dove si ha installato l'sdk di android. In windows il path inizia per c:\, in linux per \ , ecc...

    Quote Originariamente inviato da androidiano95 Visualizza il messaggio
    Ora, per qualsiasi piattaforma, digitate fastboot, se vi verrà fuori delle scritte tra cui, come inizio paragrafi, commands and options tutto ok, se no ricontrollate qui sopra i passaggi.
    È una verifica per controllare il funzionamento del comando fastboot. Inoltre se mi ricordo bene mi sembra che con quel comando il cellulare dovrebbe riavviarsi appunto in modalità fastboot.

    Quote Originariamente inviato da androidiano95 Visualizza il messaggio
    Ora digitate adb devices. Dopo poco dovrebbe comparire un codice di lettere e numeri che identifica il vostro desire z. Se non appare accertatevi di avere il debug usb attivo (impostazioni-applicazioni-sviluppo) e al massimo reinstallate i drivers.
    Adb devices è un comando che serve per verificare se il cellulare viene riconosciuto correttamente ed ovviamente se sono installati i drivers. Se è tutto ok viene visualizzato un codice identificativo del cellulare.


    Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
    :::::::::::: REGOLAMENTO DEL FORUM | FAQs | TAG BBCode ::::::::::::



    Spoiler:

  8. #7
    Androidiano L'avatar di androidiano95


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    56

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    ma io adb non penso di avercelo dove posso scaricarlo?

  9. #8
    Administrator L'avatar di iLuke


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    10,440

    Ringraziamenti
    1,303
    Ringraziato 5,317 volte in 3,365 Posts
    Predefinito

    adb fa parte dei comandi avviabile mediante l'sdk android. Scaricati il .exe e lo installi

    Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
    :::::::::::: REGOLAMENTO DEL FORUM | FAQs | TAG BBCode ::::::::::::



    Spoiler:

  10. #9
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    483

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 40 volte in 37 Posts
    Predefinito

    ehm... al passo 'A' della guida che stai seguendo c'è scritto 'Installare e configurare i driver, l'sdk e quindi adb'.... e nei successivi passaggi (diciamo 1, 2 ecc...) c'è la procedura per scaricarti ed installarti tutte queste cose, con tutti i link attivi e funzionanti!

    mi raccomando... devi seguire la guida pedissequamente senza saltare alcun passaggio

  11. #10
    Androidiano L'avatar di ScionT


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    110
    Smartphone
    LG Nexus 4

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Usando la guida di alcarin il mio telefono rimarrà in Garanzia? Non vorrei perdere il mio fantastico Desire Z per una smanettata fatta male...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy