ragazzi non riesco ad usare il gps..
non si aggancia ai satelliti,esiste qualche fix? ho la rom miui ma penso che non faccia differenza
il kernel è quello aospX-creamed-coconut
Visualizzazione stampabile
ragazzi non riesco ad usare il gps..
non si aggancia ai satelliti,esiste qualche fix? ho la rom miui ma penso che non faccia differenza
il kernel è quello aospX-creamed-coconut
Io ho trovato questo in 10 secondi me ne me ne aggancia 4 o 5
http://db.tt/wjsLUGpo
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Installalo da recovery..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Le migliori sono sempre le due in accoppiata:
Faster fix con cui imposti il server italia.
Gpsfix con cui fissi i satelliti.
Io uso da sempre queste due.
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Prova a fare pressione con un dito dove hai il flash mentre il cellulare cerca i satelliti. Se dovesse cambiare qlc probabilmente i connettori si sono un po staccati. Parlo per esperienza personale, basta aprire quello cassetino, sistemare i connettori e tutto riparte alla grande
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Sapete che per assurdo con un guscio cinese da due lire non mi prende i satelliti, mentre se lo tolgo lì aggancia subito? Vi é mai capitata sta cosa?
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Ho risolto col primo fix GPS anche se risulta un po lentino rispetto a galaxy s2...ma cmq meglio di nulla,prima manco aggancia va
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
esperienza personale: FATE QUESTA PROCEDURA...FIX perfetto e preciso!
Per poter seguire la guida, si dovrà avere necessariamente un device con i permessi di root, altrimenti non sarà proprio possibile nemmeno iniziare.
Di cosa abbiamo bisogno:
file manager come Root Explorer
applicazione GPS Status scaricabile gratuitamente dal Google Play Store
un po’ di tempo e pazienza a disposizione
Primo passo:
aprire il file manager e posizionarsi nella cartella /etc
recarsi sul file gps.conf e salvarne una copia nella SD
recatevi sul questo sito pool.ntp.org: the internet cluster of ntp servers
dal sito, a destra, scegliete la regione (Europe) e successivamente la nazione (Italy): aprite ognuno dei collegamenti in una nuova scheda del browser per avere tutto sott’occhio
A questo punto arriva la parte un po’ più complessa. Attendendomi alla guida su XDA, ho riscontrato che il mio file gps.conf originario non era identico a quello riportato nella guida, dunque ho eseguito questi passaggi. In ognuna delle due schede aperte, trovate in alto degli indirizzi di server che saranno:
Europe
server 0.europe.pool.ntp.org
server 1.europe.pool.ntp.org
server 2.europe.pool.ntp.org
server 3.europe.pool.ntp.org
Italy
server 0.it.pool.ntp.org
server 1.it.pool.ntp.org
server 2.it.pool.ntp.org
server 3.it.pool.ntp.org
Secondo passo:
aprite dal vostro PC l’applicazione Block note e scrivete, al posto di COUNTRY, il codice della nazione (it, nel nostro caso), ed al posto di REGION, il codice della regione (europe, nel nostro caso):
NTP_SERVER=COUNTRY.pool.ntp.org
NTP_SERVER=0.COUNTRY.pool.ntp.org
NTP_SERVER=1.COUNTRY.pool.ntp.org
NTP_SERVER=2.COUNTRY.pool.ntp.org
NTP_SERVER=3.COUNTRY.pool.ntp.org
NTP_SERVER=0.REGION.pool.ntp.org
NTP_SERVER=1.REGION.pool.ntp.org
NTP_SERVER=2.REGION.pool.ntp.org
NTP_SERVER=3.REGION.pool.ntp.org
salvate il file come gps.conf (.conf dovrà essere l’estensione del file)
ora scrivete nel vostro file quello che è scritto di seguito:
XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
DEBUG_LEVEL =0
INTERMEDIATE_POS=0
ACCURACY_THRES=0
REPORT_POSITION_USE_SUPL_REFLOC=1
ENABLE_WIPER=1
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
SUPL_NO_SECURE_PORT=3425
SUPL_SECURE_PORT=7275
SUPL_TLS_HOST=FQDN
SUPL_TLS_CERT=/etc/SuplRootCert
C2K_HOST=c2k.pde.com
C2K_PORT=1234
DEFAULT_AGPS_ENABLE=TRUE
DEFAULT_SSL_ENABLE=FALSE
DEFAULT_USER_PLANE=TRUE
Una volta fatto, salvate il nuovo file gps.conf e copiatelo nella cartella /etc di prima, andandolo a sostituire al vecchio file gps.conf abilitando Mount R/W nel file manager. Una volta copiato il file, assicuratevi che esso abbia i permessi settati nel seguente modo:
r w -
r – -
r – -
Adesso abilitate il GPS dalle impostazioni. Poi riavviate il terminale con il GPS attivo. E’ importante, fatelo!
Appena riavviato, aprite l’applicazione GPS Status prima installata. Recatevi in:
Strumenti -> Gestisci stato A-GPS -> Ripristina.
Successivamente, recatevi nuovamente in:
Strumenti ->Gestisci stato A-GPS -> Scarica.
Ora, la guida su XDA consiglia di riavviare opzionalmente il terminale. Io vi informo che non l’ho fatto e che ha funzionato ugualmente.
Riaprite l’applicazione GPS Status ed aspettate che faccia il fix dei satelliti. La guida è terminata!
Noterete che adesso la velocità di fix è notevolmente aumentata.
Ma questo file lo posso flashare anche su Samsung galaxy tab 2?
Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 2 con Tapatalk 2
ciao a tutti!
da ieri il mio gps ha completamente smesso di funzionare ....
ho provato TUTTO ma non riesco a venirne fuori e non capisco perchè ...
gps status, gps fix, fasterfix, ho flashato la patch da recovery ... nulla. ho provato anche ad aprire lo sportellino del flash e verificare che tutto fosse connesso correttamente ...
ho un pò finito le idee ... qualcuno ha qualche prova da farmi fare?
può essere un problema legato alla rom che uso? (anche se non credo, visto che fino a ieri l'altro andava perfettamente)
htc desire hd - aosp jelly bean 4.2
------NEWS DEL 20/12------
Dopo aver rifatto tutte le cose scritte qui sopra per qualche volta, oggi il gps è ripartito :eek:
A questo punto avrei una domanda: è normale che il gps quando è a regime sia connesso a 5-8 satelliti?
Eppoi, è normale che in una scala da 0 a 100 (usando la app "gps test" ) il segnale dei satelliti non vada mai oltre il 30?
Grazie