Visualizzazione stampabile
-
Io ho la twrp non ufficiale openrecovery. 2.7.1 se non sbaglio. Voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Io ho la twrp non ufficiale openrecovery. 2.7.1 se non sbaglio. Voi?
Col DHD sono arrivati al 2.7.1.0 unofficial (mi sembra 😁)
Se qualcuno di voi può provare la TWRP, così vediamo se è la recovery (cosa più probabile) o la ROM.
-
Mi sembra che sia uscita la 2.8 adesso... Ufficiale
Edit: invece mi sembra di averla cambiata con la cwr di philz. adesso che ci penso bene. Scusate. Se mio figlio mi permette di avvicinarmi al telefono, forse riesco a controllare 😀
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Mi sembra che sia uscita la 2.8 adesso... Ufficiale
Per noi con m7 siamo a 2.8.0.2. Ufficiale c'è la 2.6.3.0 mentre unofficial sono fermi alla 2.7.1.0 dal 13/6/14
-
Io ho la recovery in firma...
-
Dopo peripezie varie ho installato la SP45 sul mio DHD e va come un missile! :)
Xò ho un piccolo problemino con i suoni delle notifiche di alcune app tipo fbook, whatsapp, mail, a volte suonano a volte no :O
I volumi sono al max x tutto, ogni app ha un suono diverso+vibrazione...è un dufetto della SP45 o di chi la usa? :D
Bye
Frenk
ps.
Per il menù anglo-italico c'è qualche traduzione completa in arrivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franxfranx
Dopo peripezie varie ho installato la SP45 sul mio DHD e va come un missile! :)
Xò ho un piccolo problemino con i suoni delle notifiche di alcune app tipo fbook, whatsapp, mail, a volte suonano a volte no :O
I volumi sono al max x tutto, ogni app ha un suono diverso+vibrazione...è un dufetto della SP45 o di chi la usa? :D
Bye
Frenk
ps.
Per il menù anglo-italico c'è qualche traduzione completa in arrivo?
Ciao franxfranx,
a te il tasto fisico per la ricerca funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hantarex
Ciao franxfranx,
a te il tasto fisico per la ricerca funziona?
No non va, ma io non lo utilizzo mai...
-
Ragazzi, quale rom mi consigliate,la sp33 ita o la sp 45? dove potrei trovare il link per scaricare quest'ultima?
-
Vai con la sp45 il link è alla prima pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
labronico
Vai con la sp45 il link è alla prima pagina
Confermo. Ottima ROM. Unico grave difetto è che con la recovery EXT non è possibile ripristinare backup. Qualche giorno fa per la seconda volta ho dovuto flasharla per la seconda volta e reinstallare tutto e il ripristino da recovery non ha funzionato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
i-green
Confermo. Ottima ROM. Unico grave difetto è che con la recovery EXT non è possibile ripristinare backup. Qualche giorno fa per la seconda volta ho dovuto flasharla per la seconda volta e reinstallare tutto e il ripristino da recovery non ha funzionato.
Io ho questa recovery CWM 6.0.4.8 Advanced Edition
Con HBOOT 2.00.0029
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Ho sempre il boot vecchio non mi riesce aggiornarlo, neanche con quel file che hai postato qualche tempo fa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Grazie Senso .. e con quella funzionano i restore? Come faccio a metterla al posto della mia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
i-green
Grazie Senso .. e con quella funzionano i restore? Come faccio a metterla al posto della mia?
Non ne ho fatti di restore sinceramente. Il problema però è sempre della recovery in quei casi.
-
Scusate ragazzi, da dove si disabilita il riavvio veloce?
Proprio non trovo l'opzione.
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nat83
Scusate ragazzi, da dove si disabilita il riavvio veloce?
Proprio non trovo l'opzione.
Grazie!
Dalle opzioni sviluppatore spunta riavvio avanzato
-
Scusa gobbo, sarò cieco io ma proprio continuo a non trovarlo. Uno screenshot per favore?
-
Non ho il telefono con me, mi sembra in impostazioni > alimentazione. Alla fine c'è fastboot se non erro.
Quote:
Originariamente inviato da
Nat83
Scusa gobbo, sarò cieco io ma proprio continuo a non trovarlo. Uno screenshot per favore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Non ho il telefono con me, mi sembra in impostazioni > alimentazione. Alla fine c'è fastboot se non erro.
Ah sisi mi sono confuso
-
Ragazzi ma la sp45 la avete tradotta tutta in italiano? Avete in mente di farlo?Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
silent1981
Ragazzi ma la avete tradotta tutta in italiano? Avete in mente di farlo?Grazie :)
Si potrebbe anche fare. Togliere tutto e tradurla. Ma da solo non ho tempo. Bisogna essere due o tre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Si potrebbe anche fare. Togliere tutto e tradurla. Ma da solo non ho tempo. Bisogna essere due o tre.
Io non ho il tempo materiale spero magari che qualcuno ti dia una mano, sarebbe ottimo;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Si potrebbe anche fare. Togliere tutto e tradurla. Ma da solo non ho tempo. Bisogna essere due o tre.
Io sono capace solo di decompilare gli apk con apktool da linea di comando ed aprire i file xml con notepad o xml editor per guardarci dentro... Stop.
VTS l'ho installato ma non ho ancora capito come funzia.
Devo studiare un pochino perché non capisco dove guardare dentro i due file arrays e strings della cartella value-it.
Se hai qualche guida sintetica forse ci riesco anch'io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frato
Io sono capace solo di decompilare gli apk con apktool da linea di comando ed aprire i file xml con notepad o xml editor per guardarci dentro... Stop.
VTS l'ho installato ma non ho ancora capito come funzia.
Devo studiare un pochino perché non capisco dove guardare dentro i due file arrays e strings della cartella value-it.
Se hai qualche guida sintetica forse ci riesco anch'io.
Non ci sono guide...vts è la miglior soluzione, ti aiuta di più rispetto ad apktool da cmd
-
Quote:
Originariamente inviato da
frato
Io sono capace solo di decompilare gli apk con apktool da linea di comando ed aprire i file xml con notepad o xml editor per guardarci dentro... Stop.
VTS l'ho installato ma non ho ancora capito come funzia.
Devo studiare un pochino perché non capisco dove guardare dentro i due file arrays e strings della cartella value-it.
Se hai qualche guida sintetica forse ci riesco anch'io.
Se c'è la cartella values-it, vuol dire che già c'è l'italiano. Se non c'è, è da creare, identica alle altre values di altre lingue. Si fa dopo aver decompilato anche tramite esplora risorse.
Copiarci i due files, generalmente sono due, ma basta vedere le altre cartelle come sono e farle identiche, prendere i due originali in inglese e copiarli lì. Poi ci serve pazienza e winmerge per confrontare i files e non sbagliare. In sintesi. Non ci sono guide ma solo pezzi qua e là.
Vts ha l'unico problema della configurazione iniziale, altrimenti non ti decompila bene, poi è semplice. Ha winmerge integrato. E decompila e ricompila. Posso darti una mano, ma ci devi sbattere un po' la testa e fare prove per capire il programma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Se c'è la cartella values-it, vuol dire che già c'è l'italiano. Se non c'è, è da creare, identica alle altre values di altre lingue. Si fa dopo aver decompilato anche tramite esplora risorse.
Copiarci i due files, generalmente sono due, ma basta vedere le altre cartelle come sono e farle identiche, prendere i due originali in inglese e copiarli lì. Poi ci serve pazienza e winmerge per confrontare i files e non sbagliare. In sintesi. Non ci sono guide ma solo pezzi qua e là.
Ok quindi prendiamo per esempio l'apk HTCDialer che ha ancora delle parti in inglese e dei caratteri in cinesi ed al cui interno c'è solo la cartella Value-in.
1 Decompiliamo l'apk
2 Creiamo la cartella Value-it
3 Ricopiamo al suo interno i due file arrays e strings presi dalla Value-in.
( oppure facciamo un copia/incolla di tutta la cartella e la rinominiamo con Value-it).
4 Editiamo i due file arrays.xml e strings.xml con Wordpad o xml editor
5 Verifichiamo con Winmerge
6 Ricompiliamo
Giusto ?
Ma come identificare le stringhe al cui interno ci sono i campi da tradurre ?
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Vts ha l'unico problema della configurazione iniziale, altrimenti non ti decompila bene, poi è semplice. Ha winmerge integrato. E decompila e ricompila. Posso darti una mano, ma ci devi sbattere un po' la testa e fare prove per capire il programma.
Stasera provo a configurarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frato
Ok quindi prendiamo per esempio l'apk HTCDialer che ha ancora delle parti in inglese e dei caratteri in cinesi ed al cui interno c'è solo la cartella Value-in.
1 Decompiliamo l'apk
2 Creiamo la cartella Value-it
3 Ricopiamo al suo interno i due file arrays e strings presi dalla Value-in.
( oppure facciamo un copia/incolla di tutta la cartella e la rinominiamo con Value-it).
4 Editiamo i due file arrays.xml e strings.xml con Wordpad o xml editor
5 Verifichiamo con Winmerge
6 Ricompiliamo
Giusto ?
Ma come identificare le stringhe al cui interno ci sono i campi da tradurre ?
Stasera provo a configurarlo.
Tutto giusto tranne che l'apertura dei files. Con quei programmi non funzionerebbe più. Li devi modificare con winmerge. O con notepad++
Non lo confondere con notepad di win.
Win merge ti mette un file a destra e uno a sinistra e ti evidenzia le righe uguali e quelle diverse, è necessario per file con tante righe. Senza win merge l'errore è un attimo, e poi non andrebbe.
Le parti da tradurre si ritrovano facilmente.
Per il dialer non sono convinto che sia lui il responsabile. Perché oltre all'applicazione htc c'è anche phone di Google che fa apparire le scritte durante una chiamata. E quasi sicuramente è lui non tradotto. Se non mi ricordo male. Sono mesi che non ci metto le mani.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frato
Ok quindi prendiamo per esempio l'apk HTCDialer che ha ancora delle parti in inglese e dei caratteri in cinesi ed al cui interno c'è solo la cartella Value-in.
1 Decompiliamo l'apk
2 Creiamo la cartella Value-it
3 Ricopiamo al suo interno i due file arrays e strings presi dalla Value-in.
( oppure facciamo un copia/incolla di tutta la cartella e la rinominiamo con Value-it).
4 Editiamo i due file arrays.xml e strings.xml con Wordpad o xml editor
5 Verifichiamo con Winmerge
6 Ricompiliamo
Giusto ?
Ma come identificare le stringhe al cui interno ci sono i campi da tradurre ?
Stasera provo a configurarlo.
2) nella maggior parte dei casi la cartella values-it già c'è.
3) se la cartella esiste, controlla se hanno le stesse stringhe (controlla se l'ultima è la stessa, se no copia quelle che mancano direttamente nei file in ita.
4) no, notepad++
5) cosa vorresti verificare ?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...2f5a3ffe6f.jpg
Un'esempio del file..
-
Quote:
Originariamente inviato da
DHD
2) nella maggior parte dei casi la cartella values-it già c'è.
3) se la cartella esiste, controlla se hanno le stesse stringhe (controlla se l'ultima è la stessa, se no copia quelle che mancano direttamente nei file in ita.
4) no, notepad++
5) cosa vorresti verificare ? Che i due file siano perfettamente uguali tranne poi che per le parti tradotte ... giustamente conviene allora
Che i due file siano perfettamente uguali tranne poi che per le parti tradotte.
In un primo momento pensavo di lavorare prima con notepad e poi con winmerge.
Solo ora capisco che conviene lavorare direttamente con Winmerge ed avere i due file aperti a sx ed a dx.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frato
Che i due file siano perfettamente uguali tranne poi che per le parti tradotte.
In un primo momento pensavo di lavorare prima con notepad e poi con winmerge.
Solo ora capisco che conviene lavorare direttamente con Winmerge ed avere i due file aperti a sx ed a dx.
Ti fa subito vedere le differenze e le similitudini. Poi puoi fare copia incolla da una parte all'altra.
Ma soprattutto è utile tra due file uguali e vedere se ci sono differenze o meno. Ad esempio prendi lo stesso file da una tradotta, e controlli se ha le stesse righe di quello non tradotto. Se vedi che sono uguali puoi prendere quel file e metterlo nel tuo apk. Poi ricompilarlo. Il controllo va sempre fatto perché a volte le differenze sono minime ma ci sono.
Devi fare un po' di prove, ma con un apk semplice inizialmente. Prendi un widget per esempio. Confrontalo con quello di un'altra rom, una sp tradotta per esempio. Potrebbero essere uguali, quindi lo sostituisci semplicemente. E così via con i file più importanti.
Con vts carichi i nuovi apk nella rom direttamente nel telefono, così hai la situazione in tempo reale senza dover ogni volta riavviare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Ti fa subito vedere le differenze e le similitudini. Poi puoi fare copia incolla da una parte all'altra.
Ma soprattutto è utile tra due file uguali e vedere se ci sono differenze o meno. Ad esempio prendi lo stesso file da una tradotta, e controlli se ha le stesse righe di quello non tradotto. Se vedi che sono uguali puoi prendere quel file e metterlo nel tuo apk. Poi ricompilarlo. Il controllo va sempre fatto perché a volte le differenze sono minime ma ci sono.
Devi fare un po' di prove, ma con un apk semplice inizialmente. Prendi un widget per esempio. Confrontalo con quello di un'altra rom, una sp tradotta per esempio. Potrebbero essere uguali, quindi lo sostituisci semplicemente. E così via con i file più importanti.
Con vts carichi i nuovi apk nella rom direttamente nel telefono, così hai la situazione in tempo reale senza dover ogni volta riavviare...
Si Vts dovrebbe essere molto più comodo, veloce ed immediato. Provo a configurarlo.
Edit: stasera ho riavviato il pc ed ora apktool mi da errori nella decompilazione del file !!!
-
Ciao ragazzi ho reinstallato dopo tempo la sp 27, unica cosa che non ricordo è come fargli aggiornare in automatico la località,ho la spunta su aggiorna posizione via wifi o reti mobili ma nulla. :o
Grazie :)
-
Tra l altro non ci sono tutte le città neanche se le cerco dalla lista,mi dice ricerca città online....
-
@ Senso
Ciao Senso, purtroppo sono completamente bloccato perché non riesco a decompilare correttamente i file apk.
Sto seguendo varie guide e sto provando tante volte sia con apktool che con Android Multitool ma entrambi mi rilasciano sempre lo stesso errore che alla fine riporta: Can't find framework resources for package of id: 2. You must install proper framework files, see project website for more info.
Eppure di file framework-res ce ne sono solo due .... framework-res.apk e framework-htc-res.apk !!! Provato con entrambi.
Ma la cosa che mi fa imbestialire è che quando ho decompilato il primo file come prova non ho avuto messaggi di errori !!!
Ho anche disinstallato e reinstallato la JRE.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frato
@ Senso
Ciao Senso, purtroppo sono completamente bloccato perché non riesco a decompilare correttamente i file apk.
Sto seguendo varie guide e sto provando tante volte sia con apktool che con Android Multitool ma entrambi mi rilasciano sempre lo stesso errore che alla fine riporta: Can't find framework resources for package of id: 2. You must install proper framework files, see project website for more info.
Eppure di file framework-res ce ne sono solo due .... framework-res.apk e framework-htc-res.apk !!! Provato con entrambi.
Ma la cosa che mi fa imbestialire è che quando ho decompilato il primo file come prova non ho avuto messaggi di errori !!!
Ho anche disinstallato e reinstallato la JRE.
In vts, files==>options o settings==>ApkTool e da lì setti il framework ed il relativo tag.
Fai one tag multiple framework ed importi tutta la cartella /system/framweork
-
Quote:
Originariamente inviato da
DHD
In vts, files==>options o settings==>ApkTool e da lì setti il framework ed il relativo tag.
Fai one tag multiple framework ed importi tutta la cartella /system/framweork
Importati tutti, grazie. Mi hai convinto a provare VTS. :)
Ora procedo nella configurazione. In questo caso, solo per tradurre, tu quale configurazione imposti nella prima finestra di new project ? Based o advanced ? Editing o Htc theming ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frato
Importati tutti, grazie. Mi hai convinto a provare VTS. :)
Ora procedo nella configurazione. In questo caso, solo per tradurre, tu quale configurazione imposti nella prima finestra di new project ? Based o advanced ? Editing o Htc theming ?
Io faccio jack of all (solo perché voglio anche i sorgenti :P).
Tu potresti fare basic...alla fine devo modificare i file strings e arrays quindi penso che basic vada bene, al massimo advanced...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DHD
Io faccio jack of all (solo perché voglio anche i sorgenti :P).
Tu potresti fare basic...alla fine devo modificare i file strings e arrays quindi penso che basic vada bene, al massimo advanced...
Provato con advanced e jack of all ma alla fine mi restituisce lo stesso errore avuto con gli altri programmi: Can't find framework resources for package of id: 2. You must install proper framework files, see project website for more info. Eppure nel setting gli ho dato in pasto tutta la cartella framework !!!
( Con Basic nessuno errore ma non si decompila la cartella value ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
frato
Provato con advanced e jack of all ma alla fine mi restituisce lo stesso errore avuto con gli altri programmi: Can't find framework resources for package of id: 2. You must install proper framework files, see project website for more info. Eppure nel setting gli ho dato in pasto tutta la cartella framework !!!
( Con Basic nessuno errore ma non si decompila la cartella value ).
Ma che versione hai ?
Nella schermata gli dai il tag del framework