Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl409
Nessuno sa rispondere al post di sopra?
Sent from my Desire HD using Tapatalk
semplicemente non puoi installarlo sulla CM
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
semplicemente non puoi installarlo sulla CM
Beh c'è un l'ho insyallato. La versione per la CM. se ne è parlato in altri post se ti ricordi e sei stato tu a passarmi l'ultima versione...
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl409
Beh c'è un l'ho insyallato. La versione per la CM. se ne è parlato in altri post se ti ricordi e sei stato tu a passarmi l'ultima versione...
Sent from my Desire HD using Tapatalk
non puoi installare la 1.20 e 1.21 di cui si parla qui che sono SOLO per SENSE
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non puoi installare la 1.20 e 1.21 di cui si parla qui che sono SOLO per SENSE
Ok, allora io ho installato la 1.1.4 CM, e ti porgo la domanda di sopra: qual'è la risposta?
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl409
Ok, allora io ho installato la 1.1.4 CM, e ti porgo la domanda di sopra: qual'è la risposta?
Sent from my Desire HD using Tapatalk
perdonami ma se questa è una discussione che rigurda solo kernel sense
non faresti meglio a chiedere nella discussione che riguarda la CM?
senza contare che nella prima pagina della CM c'è gia la risposta alla tua domanda
ma come è possibile che fai domande su una rom senza aver letto nemmeno la prima pagina? e per giunta in una discussione che non c'èntra niente con quella rom?
qual'è la risposta?:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
perdonami ma se questa è una discussione che rigurda solo kernel sense
non faresti meglio a chiedere nella discussione che riguarda la CM?
senza contare che nella prima pagina della CM c'è gia la risposta alla tua domanda
ma come è possibile che fai domande su una rom senza aver letto nemmeno la prima pagina? e per giunta in una discussione che non c'èntra niente con quella rom?
qual'è la risposta?:D
L'avevo già letto quel thread, ma la risposta alla mia domanda non c'è.
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
aggiornamento kernel BUZZ 1.2.2
Updated Interactive + Smartass Gov to fix scaling ( Thanks To Lee )
-- Smartass tweaked a little from lees values
-- Better Prox. Sensor Dirver
-- CFQ + BFQ + Deadline are all built (you can chose which one to use BFQ default)
-- TUN driver is now a module again
( Working on a fix for the recovery pack .... for ppl with boot problems use fastboot)
1.22MHZ
1.51MHX
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
aprilo e clicca sul tasto autodetect.......dai il consenso hai vari permessi
nella pagina con i due slide metti il primo al massimo e l'altro lascialo al minimo
sotto scaling scegli smaertass poi metti la spunta nella finestrella
basta chiudi tutto e usa la rom
Ciao
stamattina ho installato la Revolution rom 2.0.9 quindi con Apache14's kernel 1.2.2 incluso, però la frequenza resta a 806.4Hz circa anche facendo i settaggi con setcpu come descritto sopra.
Appena impostato sale a 1228Hz, però quando riavvio si riporta a 806Hz.
Inoltre quando riavvio è corretto che per un'attimo in sovraimpressione figuri la scritta hai ottenuto i permessi di root?.
Ciao e grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
myname75
Ciao
stamattina ho installato la Revolution rom 2.0.9 quindi con Apache14's kernel 1.2.2 incluso, però la frequenza resta a 806.4Hz circa anche facendo i settaggi con setcpu come descritto sopra.
Appena impostato sale a 1228Hz, però quando riavvio si riporta a 806Hz.
Inoltre quando riavvio è corretto che per un'attimo in sovraimpressione figuri la scritta hai ottenuto i permessi di root?.
Ciao e grazie.
hai spuntato sotto "Set on boot"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Salv0
hai spuntato sotto "Set on boot"?
Si, l'ho spuntato.
Anche android system info mi dice frequenza corrente 652.8MHz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
myname75
Si, l'ho spuntato.
Anche android system info mi dice frequenza corrente 652.8MHz.
quando tocchi sullo schermo non sale al massimo? apri system info e clicca sullo schermo vedi se si alza fino a 1228 :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Salv0
quando tocchi sullo schermo non sale al massimo? apri system info e clicca sullo schermo vedi se si alza fino a 1228 :D
Si, sale al massimo, però quando riavvio è come se riportasse tutto di default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
myname75
Si, sale al massimo, però quando riavvio è come se riportasse tutto di default.
no allora va bene così :P
in pratica non sta sempre al massimo ma solo quando lo usi effettivamente. Al riavvio non ci metti le mani sopra quindi per risparmiar batteria lo mette più basso. Poi se ti esce che sono stati dati i privilegi di root ( al riavvio ) allora è sicuro che funziona correttamente :)
-
Ho spento e riacceso e adesso sembra mantenere i 1200MHz, prima riavviavo e tornava a 806 con rallentamenti visibili. Mah, la proverò con più calma.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
myname75
Si, sale al massimo, però quando riavvio è come se riportasse tutto di default.
Io anche ho il suo stesso problema e secondo me non è normale, da cosa può dipendere?
Bha.. cmq domani com più calma provo a reinstallare setcpu come mi ha detto linux33it nell'altro 3ad e vediamo che succede, anche se non sono convinto sia quello il problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Io anche ho il suo stesso problema e secondo me non è normale, da cosa può dipendere?
Bha.. cmq domani com più calma provo a reinstallare setcpu come mi ha detto linux33it nell'altro 3ad e vediamo che succede, anche se non sono convinto sia quello il problema...
Mi autoquoto dicendo che il problema si è risolto in parte senza bisogno di reinstallare nulla, nel senso che credo, a questo punto, che sia normale che all'inizio dopo un riavvio segni 806 Mhz e poi dopo incrementi da solo fino al valore da noi impostato su setcpu.
Il mio problema a questo punto è un altro nel senso che su setcpu io ho impostato come valore massimo 1152 mentre su android system info su frequenza corrente ho un valore leggermente inferiore a 1152; e poi sempre aprendo setcpu noto che la frequenza della mia cpu non è stabile ma è in continuo movimento, dite che è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Mi autoquoto dicendo che il problema si è risolto in parte senza bisogno di reinstallare nulla, nel senso che credo, a questo punto, che sia normale che all'inizio dopo un riavvio segni 806 Mhz e poi dopo incrementi da solo fino al valore da noi impostato su setcpu.
Il mio problema a questo punto è un altro nel senso che su setcpu io ho impostato come valore massimo 1152 mentre su android system info su frequenza corrente ho un valore leggermente inferiore a 1152; e poi sempre aprendo setcpu noto che la frequenza della mia cpu non è stabile ma è in continuo movimento, dite che è normale?
è ovvio che non sia stabile(e meno male) varia a seconda della richiesta
la frquenza massima viene raggiunta solo per operazioni particolarmente impegnative,le variazioni di setcpu sono normali
-
ma anche se ho solo setcpu aperto e niente altro di aperto, compreso il tel in modalità aereo?
No perchè sto iniziando ad avere il sospetto che ho qualche applicazione in background che mi succhia inutilmente cpu...
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
ma anche se ho solo setcpu aperto e niente altro di aperto, compreso il tel in modalità aereo?
No perchè sto iniziando ad avere il sospetto che ho qualche applicazione in background che mi succhia inutilmente cpu...
niente di aperto??!!!???
i processi attivi sono decine sempre in qualsiasi sitema operativo
tantopiu che per leggere setcpu hai il telefono attivo e non in standby..
per verificare eventuali consumi anomali c'è currentwidget
-
Ok Linux tutto chiaro, sei sempre disponibile come sempre grazie ancora! :)
Mo faccio fare un log stanotte a current widget e vediamo, eventualmente posto il log nel 3d apposito e magari se ti va ci dai un'occhio ;)
Ma va bene anche con il tel sotto carica oppure escono dei valori sballati per via della corrente?
-
Il telefono deve essere non in carica
Più test ci sono meglio è :)
-
Ok perfetto, grazie ancora Linux :)
-
Ehm.... currentwidget non mi logga... perchè? :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Ehm.... currentwidget non mi logga... perchè? :-
[
l'hai messa la spunta su log file?
devi anche aspettare qualche minuto che lo scriva...
-
si, ovviamente la spunta c'è ed ho aspettato molto più di qualche minuto.
Mi sta venendo il dubbio che forse devo ri-cancellare batterystats.bin oppure no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
si, ovviamente la spunta c'è ed ho aspettato molto più di qualche minuto.
Mi sta venendo il dubbio che forse devo ri-cancellare batterystats.bin oppure no?
ma se selezioni view log in currentwidgwt cosa fa?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
log file not found :(
sulla sd hai controllato se c'è il file currentwidget(se non gli hai cambiato nome)
log file è l'unica voce ad essere spuntata?
-
ah sta cosa non la sapevo... e in che cartella dovrebbe stare?
aaah aspè tu forse ti riferisci al file currentwidget.log? si ho controllato e non c'è
p.s. il nome non gliel'ho cambiato
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
ah sta cosa non la sapevo... e in che cartella dovrebbe stare?
aaah aspè tu forse ti riferisci al file currentwidget.log? si ho controllato e non c'è
p.s. il nome non gliel'ho cambiato
Nelle impostazion hai spuntato la casella log file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Nelle impostazion hai spuntato la casella log file?
Si si l'ho fatto ecco perchè davvero non mi spiego come mai.
Se vi può essere utile la prima volta mi ha loggato poi da quando ho fatto elimina log file non me lo crea più.
-
l'unica cosa che serve è log file spuntato
non ci sono altre cose da fare
ma il widghet lo hai messo sulla home
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Si si l'ho fatto ecco perchè davvero non mi spiego come mai.
Se vi può essere utile la prima volta mi ha loggato poi da quando ho fatto elimina log file non me lo crea più.
Boh...prova a cancellarlo e reinstallarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Si si l'ho fatto ecco perchè davvero non mi spiego come mai.
Se vi può essere utile la prima volta mi ha loggato poi da quando ho fatto elimina log file non me lo crea più.
disinstalla e reinstalla currentwidgt
non so cosa intendi per elimina log,ma se lo hai cancellato dalla sd si spiega
devi usare clear log nel programma per azzerare il log
-
ok ragazzi grazie per l'interessamento, mo provo a fare come dite voi e vediamo se va ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Bisogna terere presente quando si usano kernel OC UV che non esiste una CPU ugale all'altra
quindi puo succedere che alcune siano stabili a 1.5 MHZ senza problemi
altri possono avere problemi gia' a 1.2MHZ
UV sta per "undervolt" la cpu viene fatta lavorare con un voltaggio piu basso
che significa un minor cosumo ma alcune cpu meno fortunate non lo reggono
il problema si manifesta con crash del sistema improvvisi(riavvii senza motivo)
non dipende quindi dalla rom o dal kernel ma dal fatto che ci sono cpu piu "fortunate" e peformanti altre meno
per questo motivo nel prossimo 1.2.1 ci sara il fix UV
A me è successo di freezzare il tel ieri! Ho regolato la prima schermata di setcpu al max e hobfatyo lo stress test! Tutto ok! Esco e il tel si freezza! Immagino di essere un possessore di cpu "sfortunata". Io ho la revo hd con kernel 2.6.32.28 buzz OC UV e radio originale...devo dire che un miglioramento con la nuova rom c'è stato anche a livelli di consumi..però. rimaniamo sull'ordine delle 17/20 ore con uso medio/alto..che ne dite voi ci siamo?? O consuma troppo?? Noto che nell'utilizzo se ho il wifi acceso succhia via batteria che è un piacere..in stand by tutto ok...consigliate l'aggiornamento del kernel?? Grazie;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
A me è successo di freezzare il tel ieri! Ho regolato la prima schermata di setcpu al max e hobfatyo lo stress test! Tutto ok! Esco e il tel si freezza! Immagino di essere un possessore di cpu "sfortunata". Io ho la revo hd con kernel 2.6.32.28 buzz OC UV e radio originale...devo dire che un miglioramento con la nuova rom c'è stato anche a livelli di consumi..però. rimaniamo sull'ordine delle 17/20 ore con uso medio/alto..che ne dite voi ci siamo?? O consuma troppo?? Noto che nell'utilizzo se ho il wifi acceso succhia via batteria che è un piacere..in stand by tutto ok...consigliate l'aggiornamento del kernel?? Grazie;-)
vuol dire che con un uso intensivo dalle 8 della mattina arrivi all'una di notte
cosa vuoi piu di cosi?:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
vuol dire che con un uso intensivo dalle 8 della mattina arrivi all'una di notte
cosa vuoi piu di cosi?:)
Dici che va bene??;-) in effetti io sono soddisfatto! Quindi niente aggiornamento??;-) p.s. scusa l'ignoranza ma come ci arrivi alla schermata con la frequenza di cpu e tutto il resto che hai linkato in prima pag?? Ho capito che è System e qualcosa;-)
-
Android System Info, lo trovi sul market.
-