vol - e tasto accensione
Visualizzazione stampabile
no cosi entri in bootloader...
forse non mi sono spiegato:
chi non ha fatto il punto tre della guida di linux NON ha l'opzione recovery quando riavvia in bootloader..perciò a meno che non ci si possa accedere attraverso una combo di tasti o in qualche altra maniera il bootloader non serve..ho provato e l'opzione non c'è!
ecco appunto..non c'è..ed è una gran cagata!! soprattutto andava scritto nella guida perchè se è cosi chi fa solo i primi due punti in realtà è piu a rischio di chi fa pure il terzo! ora io con sto problema dei driver manco lo posso fare e in piu se flasho per tornare indietro e qualcosa va male mi tocca rimettere la RUU ufficiale e perdo root e tutto..sempre che si installi senza problemi..non do la colpa a nessuno ma se oggi abbiamo scoperto sta roba va scritta a caratteri cubitali secondo me..
forse provando accendendo il dhd con power +vol su ma mi sa che va in fastboot!!
daltronde il dhd ha 3 tasti fisici (power, vol+ , vol-) e i tasti soft touch non funzionano in bootloader o recovery.
quindi e' una bella grana!!
a meno che.....provare da adb a dare il comando
adb shell
reboot recovery
forse potrebbe funzionare!
guarda..sono sconcertato..non è possibile una cagata del genere..in piu se queelo che dice cesco è vero..neanche cosi servirebbe a nulla..perche accedendo alla recovery dihtc non puoi flashare nulla!!! Se invece ha ragione linux, dovresti poter accedere anche alla recovery clockworkmode...il fatto è che nessuno lo sa..e io sono fritto perchè con sto problema dei drivers che non so se dipende dai computer o dalla rom non mi fido a flashare piu nulla perche se succede qualcosa sono fottuto! che bella scoperta oggi!!!!
A cell spento usb scollegata power volume-
Fastboot
recovery
factory reset
simlock
system info
image crc
Si va su e giu con i tasti volume e si preme power per confermare l'opzione
Prova
questo è l'accesso alla recovery standard
1) Riavviare il terminale
2) Premere contemporaneamente il tasto Spegnimento e Volume giù.
3) Selezionare la voce Recovery
4) Attendere che appaia triangolo rosso con il punto esclamativo.
5) Premere contemporaneamente il tasto Spegnimento e Volume su.
una modalita meno agevole non la potevano inventare:D
se non si ha accesso alla recovery
il modo migliore (senza il punto 3) rimare l'avvio in modalita' provvisoria
oppure il factory reset da bootloader
inutile ripetere che senza avere ENG non si possono pretendere strumenti efficaci per uscire da eventuali guai(cme ho scritto chiaramente nella guida)
anche avere l'accesso alla recocery non garantisce piu di tanto
per chi smanetta parecchio e cambia spesso rom e non solo
è da matti non avere l'accesso in fastboot,non ha neanche tanto senso
i primi 2 punti sono per gente "taranquilla" che si accontenta di un aggiornamento ogni tanto
quello è l'accesso alla recovery standad
stavo ipotizzando che la recovery fosse corrotta
comunque è vero,nel nostro caso quello che noi definiamo un bug
diventa un bel salvataggio ;)
vito che da recovery funzionano almeno i comandi adb quindi qualcosa si puo fare
per i problemi con i driver prova ad installare commander
http://dl.dropbox.com/u/5499862/Andr...8.2.01/setupAC
altrimenti devi disinstallare tutti i driver reinstallatli
questa è una guida puo aiutare anche se un po datata
VideoGuida #1: SDK Android e Driver Adb Android8 Blog
M'ero perso una pagina di thread e non avevo visto che t'avevano già risposto. Io comunque per provare ero entrato in recovery anche solo dopo aver fatto i punti 1 e 2 della guida, quindi c'era l'opzione recovery nel mio bootloader, senza ENG-OFF!! Mah, mistero.... ;)
intanto calma fatti una camomilla che non succede nulla di grave,se dopo un po non avvia fai un soft reset e riprova
ok ok ok confesso la mia colpevolezza!!! ho cannato, sbagliato, errato!!!
nonostante non ne sia convinto ancora al 100% (per la felicita' di orco e linux roftl) ammetto che Rom Manager flasha la recovery in modo permanente!!! eh che palle!!!!!roftlroftlroftl
pero' ora mi sorge un lievissimo dubbio!!
che rom manager faccia uncheck dei permessi e rilevi se si hanno i diritti di scrittura sulle partizioni???
nel senso, se non si ha l'eng s-off va in fake flash e se si ha l'eng s-off la flasha??
e' un dubbio di fondamentale importanza ragazzi!!
mem, vai tranquillo in recovery non preoccuparti!
niente panico! sono solo una belva perche sono una giornata intera appressp a sti cazzo di driver!! comunque..se mai dovesse servirmi il metodo piu semplice e anche appena collaudato è attaccare il dhd alla corrente e ci entra da solo in recovery! Non voglio che me lo scrivi col sangue..ma non provo neanche perche l'ultima volta che sono andato in bootloader non mi è piu ripartito!!! a proposito...PERCHE????? cmq avevi ragione c'è l'opzione recovery in bootloader:-)
si ma permettimi di dirti che prima di scrivere storie in rosso a caratteri cubitali magari provale prima! soprattutto se vuoi che siano una guida!! niente polemiche eh..mi hai aiutato e te ne sono grato cosi come a tutti gli altri..ma io ho appena rischiato di perdermi root e tutto per vedere se era vero...quindi chi ha radio set off in recovery ci entra esattamente come chi ha eng s off!! nel caso rimane la modalità provvisoria o senno attaccare il dhd alla corrente...
no ti spiego l'equivoco!!
prima avevo il desire e la procedura per il root completo era:
root con unrevoked (che flashava anche la CWM in modo permanente)
S-OFF per sbloccare il bootloader
ovviamente senza il bootloader sbloccato cambiare recovery diventava impossibile e rom manager su desire funzionava in fake flash!
essendo passato al DHD vedendo la procedura non trovavo un punto che diceva che c'era da flashare in modo permanente la recovery e i vari tools non avevano la minima traccia di questa operazione!!! essendo appunto convinto che rom manager non flasharre la recovery permanentemente ho fatto questa guida e la relativa premessa!
come ha detto thay pero' e' probabile che il flash della recovery sia possibile solo con root e radio s-off, cosa della quale anche io sono convinto sinceramente, ma l'eng bootloader e' comunque consigliabile lo stesso!
mi fa piacere che l'equivoco si stato chiarito
come hai detto, serve certamente Root e radio s-off ma non è necessario ENG S-OFF
concordo con il fatto che è meglio avere il pieno controllo con l'engeenering ma è anche vero
che si possono fare dei danni seri se non si è abbatanza esperti
scusa se insisto
potresti correggere il primo post per evitare(ulteriori) malintesi?
si ho gia' provveduto! chiedo scusa per l'equivoco ragazzi!
secondo me e' meglio avere l'eng bootloader in qualsiasi caso! si e' vero che se non si e' capaci si combinano casini, ma e' anche vero che in caso di casini si puo' sempre assestare un buon comando da shell e sistemare tutto!
soprattutto nel caso in cui si debba ricorrere ad una ruu o magari se debba fare un downgrade per la RUU avere l'eng bootloader puo' essere molto comodo!!
un esempio banale potrebbe essere quell'odell'usb brick!! con l'eng bootloader lo si sistema in meno di 10 minuti!! senza...beh...qualche ora di scelro e qualche litro di caffe'! roftlroftl
Veramente io non avevo dubbi!! Il dubbio semmai l'hanno messo cesco e thay..comunque..le cose.prima.prima si provano e poi si scrivono..sulla teoria si brikkano i telefoni! Comunque..chi ha fatto.solo i primi.due punti stia sereno che può cambiare tutte le rom.del mondo!!!!! Che si dica chiaramente!!
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Mai detto che se non hai soff non puoi cambiare rom roftl
dico che senza almeno radio soff non puoi flashare recovery permanente.
Non ce problema alcuno ad avere solo radio soff ma in alcune circostanze avere eng soff ti toglie dai guai te l ho sempre detto di non impanicarti e stare tranquillo:)
grazie per aver corretto il post
solo una precisazione
rom manager supporta anche l'installazione della recovery amon ra
che per il DHD non è ancora disponibile
se guardi in rom manager è la penultima voce: "Altre recovery"
a mio parere tra le due recovery clockwork è piu potente
amon ra pero è piu semplice e veloce
evidentemete per qualche ragione gli sviluppatori non avevano implementato il link della recovery
con i 2 magic che ho invece andava regolarmente
come saprai per chi non ha engineereig la recovery si puo installare anche via adb:
adb push recovery.img /sdcard/recovery.img
adb shell flash_image recovery /sdcard/recovery.img
il fatto che non nè ho mai parlato è perchè non l'ho
sperimentato personalmente sul DHD
non so se tu lo hai fatto.....
mmmm questa non la sapevo...
quindi potrebbe anche essere che ROM MANAGER utilizzi i comandi di adb per flashare la recovery....possibile...in questo modo quadrerebbe anche la richiesta di superuser quando viene scaricata la recovery e il formato del file stesso che e' un .img!!
rom manager in pratica darebbe questi comandi:
su <-----richiesta di superuser
flash_image recovery /sdcard/clockworkmod/xx/xx/recovery.img
e tutto tornerebbe!!;)