Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
ho provato tutto!!!! non so davvero dove sbattere la testa ora..magari i drivers sono la ed è la rom che per qualche ragione non li vede..che ne so..fatto sta che non so se ci sono o no sti azz.. di driver..
Nel desire normale le rom mod non funzionavano con htc synch ma i drivers dovrebbero funzionare ,chiudi htc synch che tanto non ti serve e riavvia poi vedi se riconosce il dispositivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Hai provato a lanciare htc sync a telefono scollegato e collegarlo dopo?
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Nel desire normale le rom mod non funzionavano con htc synch ma i drivers dovrebbero funzionare ,chiudi htc synch che tanto non ti serve e riavvia poi vedi se riconosce il dispositivo
Il mio dhd htc sync lo vede tranquillamente con le rom mod
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Il mio dhd htc sync lo vede tranquillamente con le rom mod
boh...non so ho provato tutto..il fatto che non lo veda in due computer poi...inoltre quando vado in gestione dispositivi non vedo "My htc"...boh..che palle..
-
questo è l'accesso alla recovery standard
1) Riavviare il terminale
2) Premere contemporaneamente il tasto Spegnimento e Volume giù.
3) Selezionare la voce Recovery
4) Attendere che appaia triangolo rosso con il punto esclamativo.
5) Premere contemporaneamente il tasto Spegnimento e Volume su.
una modalita meno agevole non la potevano inventare:D
se non si ha accesso alla recovery
il modo migliore (senza il punto 3) rimare l'avvio in modalita' provvisoria
oppure il factory reset da bootloader
inutile ripetere che senza avere ENG non si possono pretendere strumenti efficaci per uscire da eventuali guai(cme ho scritto chiaramente nella guida)
anche avere l'accesso alla recocery non garantisce piu di tanto
per chi smanetta parecchio e cambia spesso rom e non solo
è da matti non avere l'accesso in fastboot,non ha neanche tanto senso
i primi 2 punti sono per gente "taranquilla" che si accontenta di un aggiornamento ogni tanto
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
questo è l'accesso alla recovery standard
1) Riavviare il terminale
2) Premere contemporaneamente il tasto Spegnimento e Volume giù.
3) Selezionare la voce Recovery
4) Attendere che appaia triangolo rosso con il punto esclamativo.
5) Premere contemporaneamente il tasto Spegnimento e Volume su.
una modalita meno agevole non la potevano inventare:D
se non si ha accesso alla recovery
il modo migliore (senza il punto 3) rimare l'avvio in modalita' provvisoria
oppure il factory reset da bootloader
inutile ripetere che senza avere ENG non si possono pretendere strumenti efficaci per uscire da eventuali guai(cme ho scritto chiaramente nella guida)
anche avere l'accesso alla recocery non garantisce piu di tanto
per chi smanetta parecchio e cambia spesso rom e non solo
è da matti non avere l'accesso in fastboot,non ha neanche tanto senso
i primi 2 punti sono per gente "taranquilla" che si accontenta di un aggiornamento ogni tanto
grazie:-)forse potremmo aggiungerci "collegare il dhd al caricabatterie da telefono spento cosi la recovery( che ha un bug) si avvia in automatico...??
-
quello è l'accesso alla recovery standad
stavo ipotizzando che la recovery fosse corrotta
comunque è vero,nel nostro caso quello che noi definiamo un bug
diventa un bel salvataggio ;)
vito che da recovery funzionano almeno i comandi adb quindi qualcosa si puo fare
per i problemi con i driver prova ad installare commander
http://dl.dropbox.com/u/5499862/Andr...8.2.01/setupAC
altrimenti devi disinstallare tutti i driver reinstallatli
questa è una guida puo aiutare anche se un po datata
VideoGuida #1: SDK Android e Driver Adb Android8 Blog
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Nn hai capito..NON C'E L'OPZIONE RECOVERY!! LE UNICHE OPZIONI SONO:
BOOTLOADER
REBOOT
REBOOT DOWNLOADER
POWER DOWN
NON C'E ALTRO...come si fa allora ad entrare in recovery???? Forse con una combo di tasti??
Sent from my Desire HD using Tapatalk
M'ero perso una pagina di thread e non avevo visto che t'avevano già risposto. Io comunque per provare ero entrato in recovery anche solo dopo aver fatto i punti 1 e 2 della guida, quindi c'era l'opzione recovery nel mio bootloader, senza ENG-OFF!! Mah, mistero.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Ragazzi ma vi siete rimbambiti tutti? L'opzione RECOVERY NON E' NEL FASTBOOT MA NEL BOOTLOADER!!! Il menù che hai postato tu Mem, è quello del fastboot!! Grazie al cavolo che non c'è la recovery!!! Da quel menù selezioni BOOTLOADER e premi il tasto Power e vedrai che te ne comparirà un altro (quello del bootloader, appunto) nel quale hai l'opzione RECOVERY!!!
Se da Bootloader io seleziono RECOVERY e premo il tasto Power, il mio DHD entra nella CWM 3.0.0.6, installata tempo fa con ROM Manager. Vediamo se l'avete capita adesso!!! ;)
hai ragione!!!! ma non è che selezionando "recovery" poi mi porta nella recovery di htc e non nella clockwork'??? cazzo vorrei provare ma non so che fare poi se mi porta la...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
hai ragione!!!! ma non è che selezionando "recovery" poi mi porta nella recovery di htc e non nella clockwork'??? cazzo vorrei provare ma non so che fare poi se mi porta la...
e che vuoi fare non avere paranoie che non succede niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
hai ragione!!!! ma non è che selezionando "recovery" poi mi porta nella recovery di htc e non nella clockwork'??? cazzo vorrei provare ma non so che fare poi se mi porta la...
vai tranquillo!!! non succede nulla!! non sputtani il telefono!;)