Visualizzazione stampabile
-
Confermo un bug della CoreDroid 6. Sotto rete 2G l'icona del traffico dati che compare è comunque una "H" anzichè una "E". Il problema risiede nel SystemUI.apk (verificato personalmente e segnalato sul thread XDA). Risolvibile inserendo l'icona giusta nel SystemUI.apk e flashandolo. Bisogna aspettare che il team di sviluppo faccia la patch. ;)
-
Impossibile inviare MMS
Non so se sia un bug, ma fatto sta che ora non riesco più a mandare mms con la coredroid 5.4 pur riuscendo a riceverli, se non sono più piccoli di 100K e pur avendo impostato il max che è di 1024K. Il gestore è la 3 per chi volesse aiutarmi a capirci qualcosao_Oo_O
Grazie.
-
CoreDroid 6
Se qualcuno dovesse avere problemi con i contatti, ovvero se vi arrivauna chiamata da un contatto, ma non vedete ne la foto, ne il nome, ma soltanto il numero, seguite questa procedura
1) Scaricate (se non lo avete già) Android Terminal Emulator dal Market (free)
2) Sul prompt digitate: su, poi date invio
3)sulla riga successiva digitate:
chmod 666 /data/data/com.android.contacts.providers /files/*
Dovrebbe risolvere la cosa!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Confermo un bug della CoreDroid 6. Sotto rete 2G l'icona del traffico dati che compare è comunque una "H" anzichè una "E". Il problema risiede nel SystemUI.apk (verificato personalmente e segnalato sul thread XDA). Risolvibile inserendo l'icona giusta nel SystemUI.apk e flashandolo. Bisogna aspettare che il team di sviluppo faccia la patch. ;)
Questo bug-mancanza di cui tu parli è soltanto per le reti 2g EDGE "E" perchè per le reti 2g GPRS "G" è tutto funzionante.
Come sai solo TIM e Wind utilizzano questo sistema di connessione ( in grado di unire diversi canali Gprs in parallelo per arrivare a velocità di circa 200 Kbps in download), ma il nostro buon Sergio utilizza solo Vodafone......quindi non si è mai posto questo problema;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
Questo bug-mancanza di cui tu parli è soltanto per le reti 2g EDGE "E" perchè per le reti 2g GPRS "G" è tutto funzionante.
Come sai solo TIM e Wind utilizzano questo sistema di connessione ( in grado di unire diversi canali Gprs in parallelo per arrivare a velocità di circa 200 Kbps in download), ma il nostro buon Sergio utilizza solo Vodafone......quindi non si è mai posto questo problema;)
In realtà le reti GPRS sono EDGE. I canali che vengono uniti sono i time slots GSM (8 da 64Kbit per ogni portante, ma uno viene lasciato libero per segnalazioni di servizio e SMS), quindi se in connessione dati vedi la G, vuol dire che stai andando in GSM, non in GPRS. Il fatto è che Sergio ha proprio sbagliato l'icona, quindi credo più sia un refuso nel nominare il file .png. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
In realtà le reti GPRS sono EDGE. I canali che vengono uniti sono i time slots GSM (8 da 64Kbit per ogni portante, ma uno viene lasciato libero per segnalazioni di servizio e SMS), quindi se in connessione dati vedi la G, vuol dire che stai andando in GSM, non in GPRS. Il fatto è che Sergio ha proprio sbagliato l'icona, quindi credo più sia un refuso nel nominare il file .png. ;)
Io sapevo che EDGE sono reti GPRS; con il mio APN non posso andà in GSM.............. meglio che non discutiamo qua de ste cose, sennò Linux ce mena, nel primo post l'ha scritto pure per i non vedenti roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
Io sapevo che EDGE sono reti GPRS; con il mio APN non posso andà in GSM.............. meglio che non discutiamo qua de ste cose, sennò Linux ce mena, nel primo post l'ha scritto pure per i non vedenti roftl
Vero, continuiamo sul thread della CoreDroid.
@Linux o Mem o Cesco: cancellate pure le ultime divagazioni dei due gemelli!! roftl