Visualizzazione stampabile
-
come giustamente ci ricorda @Orco, come consumi siamo lì con tutte...la miui...ragazzi per forza nn consuma nulla è vuota! per curiosità, quanto è grande il file .zip della miui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
come giustamente ci ricorda @Orco, come consumi siamo lì con tutte...la miui...ragazzi per forza nn consuma nulla è vuota! per curiosità, quanto è grande il file .zip della miui?
67mb. ma comunque vuota non direi. non ci metti i widget, ma il resto c'è tutto. come consumi è ottima, una spanna sopra tutte le altre, c'è poco da ridire :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl409
67mb. ma comunque vuota non direi. non ci metti i widget, ma il resto c'è tutto. come consumi è ottima, una spanna sopra tutte le altre, c'è poco da ridire :cool:
c'è molto da ridire invece;) in pratica è un kernel travestito da rom! per forza nn consuma...guardate che nn scherzo eh...67Mb è la dimensione di una patch! Nn è degna di essere chiamata rom;) (esagero sempre eh, ma la sense è un altro pianeta...finchè parliamo di cyano mi va anche bene (forse..) ma proprio la miui no!!:p OT chiuso..i gusti sono gusti..ma anche i fatti son fatti eh:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
come giustamente ci ricorda @Orco, come consumi siamo lì con tutte...la miui...ragazzi per forza nn consuma nulla è vuota! per curiosità, quanto è grande il file .zip della miui?
non consuma tra virgolette nelle ultime versioni, perchè come la cm7
fino a non molto tempo fa consumava eccome...
la miui pesa piu o meno come la CM massimo 60 70 MB
ma il peso non incide in nessun caso nei consumi
mentre come è ovvio incide sulla quantita' di ram impegnata
essendo "vuota" ne impegna circa 200 MB in meno
ma anche questo non porta comunque nessun vantaggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
c'è molto da ridire invece;) in pratica è un kernel travestito da rom! per forza nn consuma...guardate che nn scherzo eh...67Mb è la dimensione di una patch! Nn è degna di essere chiamata rom;) (esagero sempre eh, ma la sense è un altro pianeta...finchè parliamo di cyano mi va anche bene (forse..) ma proprio la miui no!!:p OT chiuso..i gusti sono gusti..ma anche i fatti son fatti eh:p
beh è una rom particolare, poi che le sense sono su un altro pianeta concordo, però che durano un sacco è un dato di fatto. e poi sono rom a tutto tondo, hanno una loro grafica che secondo me non è stato facilissimo, poi sono personalizzabilissime.
comunque come dico sempre: DE GUSTIBUS... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
mentre come è ovvio incide sulla quantita' di ram impegnata
essendo "vuota" ne impegna circa 200 MB in meno
ma anche questo non porta comunque nessun vantaggio
io proprio questo intendevo...quindi nn c'entra? buono a sapersi...se avessi voglia di dilungarti in una spiegazione più tecnica ti ascolterei volentieri;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non consuma tra virgolette nelle ultime versioni, perchè come la cm7
fino a non molto tempo fa consumava eccome...
la miui pesa piu o meno come la CM massimo 60 70 MB
ma il peso non incide in nessun caso nei consumi
mentre come è ovvio incide sulla quantita' di ram impegnata
essendo "vuota" ne impegna circa 200 MB in meno
ma anche questo non porta comunque nessun vantaggio
devo contraddirti, le cyanogen pure sono 85mb. ben lontano dalle sense, questo è ovvio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
io proprio questo intendevo...quindi nn c'entra? buono a sapersi...se avessi voglia di dilungarti in una spiegazione più tecnica ti ascolterei volentieri;)
il peso di una rom non incide sui consumi
quello che incide sono i processi
quelli sono per ovvi motivi piu o meno gli stessi per tutte le rom perchè le fuzionalta'
del dispositivo si equivalgono in tutte le rom,nel senso che possono funzionare piu o meno bene ma tutte hanno la rete il gps il wifi ecc...
il peso maggiore delle sense è tale perchè comprende ogni sorta di cose
basti pensate al numero enorme di widghet e a una grafica abbastanza elaborata cosi i MB lievitano....
La MIUI ha un'altro tipo di approccio
cosi come la CM(a cui da abbondantemente la paga un po in tutti i comparti)ruota tutto intorno ad un fulcro essenziale mantenuto molto
semplice e lineare il che non vuol dire leggero
molti pensano che il fatto che pesi 60 MB la renda piu leggera delle sense
che ne pesano anche 400 MB (v3) non c'èntra niente
La leggerezza si misura nell'impiego di risorse come il ricorso alla cpu
piu o meno frequente ed alti fattori che determinano il rapporto fra consumi
e performance: la rom ideale è quella che avendo le migliori performance consuma meno
Quindi bisongna essere obbiettivi:
le ultime MIUI(non la recente 1.5.6) da questo punto di vista hanno raggiunto livelli importanti ottime performance,completezza, bassi consumi e una grande usabilita'...rimane la scelta estetica (che se non si digerisce non si digerisce) e qualche problema di incomatibilita con alcuni programmi
quindi magri a malincuore ma tanto di cappello....e se lo dico io che sono sempre stato pro sense..........
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
il peso di una rom non incide sui consumi
quello che incide sono i processi
quelli sono per ovvi motivi piu o meno gli stessi per tutte le rom perchè le fuzionalta'
del dispositivo si equivalgono in tutte le rom,nel senso che possono funzionare piu o meno bene ma tutte hanno la rete il gps il wifi ecc...
il peso maggiore delle sense è tale perchè comprende ogni sorta di cose
basti pensate al numero enorme di widghet e a una grafica abbastanza elaborata cosi i MB lievitano....
La MIUI ha un'altro tipo di approccio
cosi come la CM(a cui da abbondantemente la paga un po in tutti i comparti)ruota tutto intorno ad un fulcro essenziale mantenuto molto
semplice e lineare il che non vuol dire leggero
molti pensano che il fatto che pesi 60 MB la renda piu leggera delle sense
che ne pesano anche 400 MB (v3) non c'èntra niente
La leggerezza si misura nell'impiego di risorse come il ricorso alla cpu
piu o meno frequente ed alti fattori che determinano il rapporto fra consumi
e performance: la rom ideale è quella che avendo le migliori performance consuma meno
Quindi bisongna essere obbiettivi:
le ultime MIUI(non la recente 1.5.6) da questo punto di vista hanno raggiunto livelli importanti ottime performance,completezza, bassi consumi e una grande usabilita'...rimane la scelta estetica (che se non si digerisce non si digerisce) e qualche problema di incomatibilita con alcuni programmi
quindi magri a malincuore ma tanto di cappello....e se lo dico io che sono sempre stato pro sense..........
quindi mem, devi riconoscere al team miui il tuo rispetto roftl
-
quoto @mem! La vivo è la mia rom di base dove torno ogni volta che ho provato una rom! Personalmente non ho trovato bugs particolari ed i consumi con il kernel di Lee 3.4 sono ai livelli delle froyo con il kernel lee 2.2.9. La Kingdom ottima come prima release ma anche per me troppo acerba, la revo sono d'accordo con Orco che è per chi inizia mentre la Core ha un bel tema ma un pò indietro alle altre, pur rimandendo smpre valida...un pò di delusione me l'ha data la RCmix. Devo testare ancora la rom dell'amico rs125 e l'ultima di Famonaco...
Classifica:
1)MDJ vivo
2)Core
3)Rcmix
4)Revolution
N.B Queste sono opinioni personali basate sulla mia esperienza...non me ne voglia nessuno ;)