Visualizzazione stampabile
-
aiuto desire hd 2.3.3
salve ragazzi ho un problema con il downgrade e con i permessi di root del mio desire hd.
Premetto che ho android alla versione 2.3.3 con numero software 2.36.xxx.x
ho provato veramente di tutto per fare il downgrade e mi esce sempre il simbolo $,Poi per il root ho provato superoneclick tutto ok ma si blocca running psneuter o running gingerbreak,Poi ho provato il gingerbreak mi scolega sempre la sd e mi dice di riavviare manualmente, riavvio e diventa tutto come prima senza modifiche comunque ho provato di tutto non so come fare più per favore chiedo il vostro aiuto senza il root non posso propio sfuttarlo appieno grazie mille
-
Per prima cosa devi chiedere consigli nelle opportune discussioni, in secondo luogo leggendo che hai utilizzato superoneclick mi viene da pensare che non leggi attentamente, da quello che so non può essere utilizzato per il dhd.
In ogni caso se le varie procedure non vanno è il caso di resettare il Tel facendo un hard reset, e poi ritentare.
-
eh ma ho letto che superoneclick funziona su dhd con il file di rageagainstthecage poi non so veramente che altro fare. Scusa per aver chiesto nella sezione sbagliata
-
grazie a Dio non so come ho fatto ma ci sono riuscito grazie mille comunque per la risposta e mi scuso tantissimo per aver sbagliato sezione grazie
-
Ti dò due consigli:
- quando devi ringraziare qualcuno usa il tasto thanks
- quando risolvi un problema, condividi la soluzione con gli altri, potresti permettere l'apertura di altri topic o domande nelle varie sezioni.
-
si allora spiego subito come ho risolto.
Ho risolto semplicemente che quando facevo il downgrade quindi seguendo queste procedure:
adb push misc_version /data/local/tmp
adb push GingerBreak /data/local/tmp
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/GingerBreak
adb shell
./data/local/tmp/GingerBreak
quando arrivavo a "adb shell" mi visualizzava subito il simbolo del dollaro ($)
e quindi io chiudevo subito perchè credevo che non andava, invece dovevo semplicemente continuare scrivendo anche "./data/local/tmp/GingerBreak" affianco al simbolo del dollaro così eseguiva il tutto e usciva finalmente il simbolo del # e dopodichè scrivere le seguenti righe
cd /data/local/tmp
./misc_version -s 1.32.405.6
premetto che il problema lo fa con Windows 7 per il resto non saprei :D