Hai presente il led di carica a sinistra? Uguale ma più leggero e a destra.
Si me Lo ha fatto con tutte le Rom mi sa.
Hai presente il led di carica a sinistra? Uguale ma più leggero e a destra.
Si me Lo ha fatto con tutte le Rom mi sa.
da quella parte c'è il sensore di luminosita' non c'è nessun led
non ho mai visto niente illuminarsi da quella parte...
pero in rete ho trovato questo:
"if you are curious - what looks like a LED light to the right of the speaker bar isn't - its the sensor for the auto-bright function on the screen, and for when you talk on the phone (ie switchs the screen off and on as appropriate)."
la fonte è qui:
Hi, Danny from UK - HTC Desire HD
Ultima modifica di linux33it; 27-08-11 alle 16:59
k3k0 (27-08-11)
beh bisogna capire innanzi tutto se e' un problema di kernel o un problema hardware!
e' strano che capiti con tutte le rom che hai provato ma potrebbe essere anche dovuto ad una frequenza che la tua CPU non riesce a reggere!...le CPU del DHD sono tutte uguali ma diverse! sembra paradossale ma non e' detto che tutte in assoluto supportino una determinata frequenza!
se vuoi un consiglio flasha il kernel unity V5 che ha uno scaling di frequenze piu' fitto e quindi hai piu' possibilita' di trovare la frequenza stabile.
per impostare le frequenze di lavoro utilizza l'app no-frills, e' semplicissima: imposti la frequenza massima che la CPU puo' raggiungere, la minima e il governor, ossia il modo in cui la CPU si muove fra il range di frequenze che hai impostato.
con gingerbread per avere un rapporto ottimo prestazioni/consumi imposta il governor smartass mentre per la questione frequenze, quindi freeze e surriscaldamenti e' probabile che, se il problema e' causato dalla frequenza, sia quella massima a dare rogne. come frequenza minima imposta 245Mhz (la minima di default anche sul kernel stock) mentre come frequenza massima parti dagli 800Mhz circa (non riscordo la frequenza esatta) e sali lentamente, testandole e vedendo se il problema si risolve o meno.
ti spiego perche' potrebbe essere la frequenza massima: sui kernel modificati e' impostato di default un overclock minimo, quindi non sei a 1Ghz(998Mhz) ma a 1.15Ghz nella maggior parte dei casi e potrebbe essere che questa frequenza dalla CPU del tuo DHD non viene retta!
ultima cosa per la frequenza minima: molti kernel hanno anche una frequenza inferiore ai 245Mhz (dovrebbe essere 122, non ricordo con esattezza) ma non te la consiglio per il semplice fatto che il DHD potrebbe freezarti al momento in cui esce dallo standby e se capitasse non capiresti piu' da dove arriva il problema! al massimo puoi aumentare di uno step la frequenza minima per renderlo leggermente piu' reattivo al wake, soprattutto con una rom come questa che ha comunque un'interfaccia pesantuccia!
se dopo aver provato le varie combinazioni il problema non riesci a risolverlo e' probabile che sia un problema hardware quindi dovresti ricorrere all'assistenza htc.![]()
Follow me on:
Androidiani app
<!-- Place this tag where you want the widget to render. -->
<div class="g-person" data-width="180" data-href="//plus.google.com/113012341277613226011" data-theme="dark" data-rel="author"></div>
<!-- Place this tag after the last widget tag. -->
<script type="text/javascript">
window.___gcfg = {lang: 'it'};
(function() {
var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true;
po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js';
var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(po, s);
})();
</script><br>
<a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/xcesco89" data-widget-id="398762031488040960">Tweets di @xcesco89</a>
<script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementB yId(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+" ://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}} (document,"script","twitter-wjs");</script>
Estensione Androidiani per Google Chrome
k3k0 (27-08-11)
innanzi tutto grazie....in pratica nonc redo lo faccia quando esce dallo standby perchè lo trovo bollente...ora ho impostato il click massimo a 844 Mhz e vediamo che succede...se tiene vuol dire che è il processore mezzo ciofecca! e lo mandiamo a mamma HTC!
Lo so che diminuendo la frequenza della cpu la potenza di calcolo diminuisce di conseguenza,non ho studiato tanti anni per niente
Questo però non toglie il fatto che per tutto quello che ci faccio le frequenze che ho impostato non bastino,anzi...Il telefono in qualsiasi cosa è assolutamente fluido e non si impalla mai!!questo riguarda sia che apro pagine internet,sia giochi(questo ammetto che è un pelo + lento solo nel caricare ma niente di così evidente),foto o guardo/faccio video,effetti grafici della sense 3.0 e così via..
Il fatto di tenere la cpu ad una frequenza così alta a mio avviso,oltre che modo di utilizzare il telefono,assolutamente inutile in quanto anche provando con la frequenza impostata di base non si vedono differenze così evidenti!!
Appena riesco a postare il video vi faccio vedere che dico il vero!!!Non posso postarlo su youtube perché non ho l'account...
ma se hai detto che te lo fa con tutte le rom non puo essere legato alla rom
per avere il DHD che si scalda molto in stand by dovresti aver impostato
la frequenza minima il sleeping a 1.600 mhz e dovresti vederlo anche dal consumo della batteria
la frequenza massima interviene quando sei fuori dallo stanby e tu il problema ce l'hai in stanby e con tutte le rom(spero avrai provato anche installare la rom e lasciarla come è nata senza toccare niente)
poi c'è quel discorso del led che non s'è mai visto prima....che pero potrebbe essere connesso al problema del surriscaldamento
non è da escludere un anomalia della batteria difettosa
beh linux i fattori sono poi tanti da considerare!...secondo me potrebbe essere sia la massima che la minima a dare il problema! ho puntato sulla frequenza massima perche' e' in lieve OC di default e comunque anche in standby non e' detto che venga mantenuta la frequenza minima ma scala nel range a disposizione! potrebbe anche toccare la massima in standby (strano ma fattibile) dipende dai processi attivi in background!
alla fine tentar non nuoce comunque! cosi' per scrupolo potrebbe impostare 245-998Mhz (come il kernel stock) e vedere se si verifica ancora il surriscaldamento!
effettivamente la questione led e' veramente strana.... e soprattutto l'ho letta ora andando a riguardare qualche post indietro (LOL).
ora, per ovvie deduzioni, non vorrei che fosse reale il difetto della MOBO del DHD.
CPU che surriscalda, LED impazzito, freeze casuali...non vorrei che a sto punto fosse proprio una mobo fallata (come successe all'epoca con i DESIRE)
solo una cosa mi fa desistere dal problema hardware: nonostante la CPU surriscaldi e il led impazzisca non gli sono ancora capitati dei reboot spontanei o bootloop. come dice linux potrebbe anche solo essere la batteria fallata! un cambio batteria potrebbe anche risolvere completamente il problema (spero)
e' una bella gatta da pelare...
Ultima modifica di cesco; 27-08-11 alle 18:05
Follow me on:
Androidiani app
<!-- Place this tag where you want the widget to render. -->
<div class="g-person" data-width="180" data-href="//plus.google.com/113012341277613226011" data-theme="dark" data-rel="author"></div>
<!-- Place this tag after the last widget tag. -->
<script type="text/javascript">
window.___gcfg = {lang: 'it'};
(function() {
var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true;
po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js';
var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(po, s);
})();
</script><br>
<a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/xcesco89" data-widget-id="398762031488040960">Tweets di @xcesco89</a>
<script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementB yId(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+" ://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}} (document,"script","twitter-wjs");</script>
Estensione Androidiani per Google Chrome
@linux il led rosso come hai detto tu potrebbe benissimo essere legato alla batteria. Infatti avevo letto da qualche parte che nel caso ci fossero problemi con la batteria il led sarebbe diventato rosso(ma se non ricordo male parlava sempre del led di notifica; che quindi passava da arancione a rosso).
HTC One (M7)
ROM: S.ROM 8.1.5.8SE
KERNEL: stock
RADIO: Stock
RECOVERY:TWRP
sito web: PISCINA.IT
<<<--- Se la mia risposta ti è stata d'aiuto premi il tasto
come ti ho detto, non e' la CPU ciofeca, ma semplicemente ogni cpu, pur uguale che sia, ha delle minime differenze da tutte le altre, legate alla costruzione stessa. per esempio, la mia CPU potrebbe tranquillamente reggere tutte le frequenze che il kernel mi offre, mentre ad un altro utente potrebbe reggerle tutte tranne magari 1.9Ghz o 1.71Ghz oppure a lui regge a 122Mhz mentre se io la imposto cosi' bassa il DHD mi va in reboot perche' non la regge!
beh a sto punto, se ne avessimo la conferma certa non resterebbe che l'anomalia nella batteria. effettivamente, se la corrente nel circuito e' troppa i led ne risentono al volo...o si accendono "ad minchiam" o si bruciano...
Ultima modifica di cesco; 27-08-11 alle 18:13
Follow me on:
Androidiani app
<!-- Place this tag where you want the widget to render. -->
<div class="g-person" data-width="180" data-href="//plus.google.com/113012341277613226011" data-theme="dark" data-rel="author"></div>
<!-- Place this tag after the last widget tag. -->
<script type="text/javascript">
window.___gcfg = {lang: 'it'};
(function() {
var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true;
po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js';
var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(po, s);
})();
</script><br>
<a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/xcesco89" data-widget-id="398762031488040960">Tweets di @xcesco89</a>
<script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementB yId(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+" ://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}} (document,"script","twitter-wjs");</script>
Estensione Androidiani per Google Chrome