Visualizzazione stampabile
-
Sto bazzicando da un pò di mesi con la MIUI, attualmente monto la galnet weeckly ultima versione in attesa della ICS.
Quoto in pieno Linux, e preciso un paio di cosette.
A mio avviso la Sense "è più chiavi in mano" della MIUI nel senso che si ha tutto dall'inizio senza dover ricorrere all'installazione di terze parti (esempio widget meteo+orologio, azioni, calendario, contatti ecc ecc...). Anche la MIUI ha qualcosa, ma la cura con la quale sono fatti quelli HTC è innarivabile!
La Sense ha ancora dal canto suo una ottimizzazione dei driver migliore in quanto nativa e non adattata, ad esempio la fotocamera+videocamera sulla miui sono veramente penose! Escono decenti solo le foto al sole, ed i video non hanno il fuoco continuo. Anche l'audio sulla MIUI è troppo basso.
Per quanto riguarda i punti di forza di sti cinesi sono una piacevole scorrevolezza della rom sia come fluidità che come cura della grafica, delle animazioni, dei colori. Bello il menù a tendina nativamente personalizzabile, le integrazioni della impostazioni delle più importanti google apps.
Ottima la gestione e la personalizzazione della luminosità! Ecco dal punto di vista della personalizzazione MIUI vice 10 a 0 contro la Sense, si può stravolgere la grafica senza compromettere la stabilità solida della ROM ed il tutto molto velocemente poichè ha una gestione dei temi straordinaria! Ci sono tanti accorgimenti e scorciatoie che la rendono molto userfriendly.
Quindi io consiglio di provarla! Tanto ci si mette un attimo a tornare indietro! Sinceramente da quando l'ho installata non sono più tornato alla Sense! In definitiva mi manca solo la qualità della fotocamera e della videocamera! Per il resto mi soddisfa in pieno! :-)
Ciau!
-
Io uso la versione turca e devo dire ke le foto non escono tanto male...forse xkè incorpora il bravia engine..cmq anche io da quando ho messo miui, non sono più tornato indietro! :-) aspettando la versione definitiva di ics (ormai prossima)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
peroni86
Io uso la versione turca e devo dire ke le foto non escono tanto male...forse xkè incorpora il bravia engine..cmq anche io da quando ho messo miui, non sono più tornato indietro! :-) aspettando la versione definitiva di ics (ormai prossima)!
Prova a girare un video e verifica se funziona la messa a fuoco... :)
-
Quello che mi ha colpito della miui è stata la grafica eccezionale. Ciò che un po mi ha infastidito è il tentativo di "somigliare" a iOS.
Il mio desire HD lo uso principalmente per Scattare foto per navigare in rete e lo uso come player per l'autoradio. Quindi non gradirei avere un downgrade delle ultime due necessità :(
Non mi resta che attendere la correzione di questi bug dal team MIUI .
Vi ringrazio per i vostri feedback e rimango in attesa di miglioramenti su questo campo
saluti
-
Guarda che esistono molte rom sense aggiornate e senza bug, non esiste solo la MIUI come rom valida!
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dimitri12
Guarda che esistono molte rom sense aggiornate e senza bug, non esiste solo la MIUI come rom valida!
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Lo so ma il post è limitato alla sola miui. :D Vorrei chiedere un'ultima cosa : In teoria sarebbe possibile modificare il tema icone della rom ufficiale ? e le applicazione preinstallate ?
Non intendo aprire la rom ma mettere mano al sistema installato sul "hdd" del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
framir
Prova a girare un video e verifica se funziona la messa a fuoco... :)
Cioè? ho provato a fare un video e si vedeva bene....
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuxino
Lo so ma il post è limitato alla sola miui. :D Vorrei chiedere un'ultima cosa : In teoria sarebbe possibile modificare il tema icone della rom ufficiale ? e le applicazione preinstallate ?
Non intendo aprire la rom ma mettere mano al sistema installato sul "hdd" del telefono.
Senza root non puoi fare niente di niente.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Senza root non puoi fare niente di niente.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
:( proprio non riesco a capire perchè le case produttrici di smartphone non danno il diritto di essere amministratori del proprio terminale. o_O
Non dico di impostarlo di default ma quantomeno di dare gli strumenti necessari per prendere possesso completo del proprio aquisto per gli utente più esperti.
Boot loader bloccato , root impedito , possibilità di customizzare misere totalmente contro la filosofia linux :o
avendo 2.3.5 = o downgrade o una pippa :'(
-
tranquillo che non sei il primo e non sarai l'ultimo.. anche io ho dovuto fare il downgrade a tempo suo, ma il dhd è ancora vivo e vegeto..