Scusatemi, volevo avere un'informazione: seguendo la guida del primo post (per intero, solamente quella, avendo un HTC EVO 3D GSM mai toccato dall'acquisto, ICS), cosa ottengo alla fine? Ottengo sblocco bootloader E permessi di root?
Visualizzazione stampabile
Scusatemi, volevo avere un'informazione: seguendo la guida del primo post (per intero, solamente quella, avendo un HTC EVO 3D GSM mai toccato dall'acquisto, ICS), cosa ottengo alla fine? Ottengo sblocco bootloader E permessi di root?
Quindi una volta fatta questa cosa basta flashare gli zip della recovery e del root, e poi successivamente quello della rom in caso? Grazie mille per la risposta :)
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
Per il root (quindi sblocco+recovery+root) esistono rischi? E per le ROM?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
Teoeicamente dopo aver messo la recovery e nel caso non voglia cambiare rom basta flashare il pacchetto root nel thread della rom stock
Ho la ics originale, i permessi di root, la recovery touch, il bootloader sbloccato con htc-dev e sono s-on. Ho il problema che a volte non ricevo chiamate e vorrei quindi mettere un'altra rom ics, possibilmente cucinata tipo la cianogenmod che ho sul htc explorer.
1) Essendo s-on posso mettere delle rom cucinate?
2) se si, quale mi consigliate?
3) posso flasharla direttamente con la recovery?
Grazie in anticipo per le risposte
se hai già i permessi root ed hai installato la recovery puoi installare altre rom ... io che sono S-on mi trovo benissimo con la Cool ics ... vedi il relativo post nella sezione dove trovi sia il link per scaricare la versione più aggiornata sia le spiegazioni su come flashare
Buonasera a tutti :) possiedo l'EVO 3D e vorrei cambiare rom ed avere i permessi di root, essendo un newbie nel campo android volevo porre alcune domande:
1) Da dove scarico una/il RUU?
2) Il mio HTC EVO 3D non è brandizzato, ho android ice cream sandwich aggiornato tramite OTA ed ho l'HBOOT 1.53.0007, cosa vuol dire? devo aggiornare o fare downgrade?
3) Cosa deve esserci scritto effettivamente per vedere che il mio dispositivo è EMEA?
Grazie a tutti :)
Procedo ;)
edit:HTc-dev non funziona! Non risponde il sito.... :(
Vorrei perdere qualche chilo,ma io non perdo MAI.
La RUU cancella anche i dati sulla sd? In tal caso il procedimento si puo fare senza sd?
Quando uso il prompt dei comandi il percorso non è C:\Android ma C:\Documents and Settings\By Dani qualcuno mi aiuta? penso che si per questo motivo vhe mi dice che il percorso non e valido......
Edit: Ora ci sono riuscito ma dice "waiting for device" il mio HTC e regolarmente attaccato..
si ;) comunque grazie della guida Guich
Edit: staccato e riattaccato,ancora niente :(
Edit dell'Edit: Mi sono ricordato ora di non aver usato la RUU come suggeritomi da Sduzz,puo influire?
Il debug e attivati e i file nella cartella ci sono,allora sto sbagliando io.. ;)
Vorrei perdere qualche chilo,ma io non perdo MAI.
Ragazzi,ce l'ho fatta. Ringrazio un sacco il mio amico e fratello Androidiano Guich,che addirittura mi ha aiutato col Teamviewer..grazie Guich,di cuore.
Quella sarà una cosa dura..!
ma le RUU dove si scaricano?
Ma cosa bisogna fare con i tre file che bisogna scaricare dopo aver fatto la procedura con HTCdev ?
E qualle parte della guida bisogna saltare ? Da dove a dove ?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da vladcreciun
La guida e per ics ?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
dovrebbe andare bene anche per ics immagino, ma il sito htcdev dovrebbe spiegarti tutti i passi mi sembra! comunque se dice di saltare la RUU direi questo pezzo
Quote:
Fatto questo potremo procedere con l'installazione della RUU tramite il pc.
La RUU ( Rom Updater Utility) cambierà la versione del bootloader (più in specifico gli HBOOT) del telefono.
Dovremo scegliere la RUU in base alla brandizzazione o meno del nostro telefono.
ATTENZIONE! La RUU cancellerà tutti i dati del nostro telefono, come account, contatti, applicazioni, proprio come fa un ripristino alle impostazioni di fabbrica!
Per installare la RUU bisogna prima di tutto abilitare il Debug USB, che troveremo in:
codice:
Impostazioni > Applicazioni > Sviluppo > Debug USB
A questo punto dovremo connettere il telefono al computer usando il cavetto USB e, quando il nostro computer riconoscerà il telefono basterà fare doppio click sulla RUU che abbiamo scaricato e seguire le istruzioni a schermo.
ATTENZIONE Nel caso appaia qualche errore durante il flash della RUU basterà chiudere la RUU, disconnettere e riconnettere il telefono e cominciare da capo.
Grazie per la risposta ! Ma sei sicuro che va su ics ? R in cosa consiste il pricedimento del RUU e perché devo saltarlo ?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
ripeto, non dovrebbe essere cambiato nulla, e tutti i passaggi dovrebbero essere spiegati anche sul sito htcdev a quanto ho capito! la ruu serve per "formattare" il telefono, in pratica reinstalla tutto il firmware, rom kernel ecc! ma è possibile sbloccare tenendo la rom che hai al momento!
Ma a cosa serve sbloccare il bootloader ? E cosa bisogna fare con quei 3 file che bisogna scaricare ?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da vladcreciun
E un altra domanda un Po stupida...ma se sblocco il bootloader posso aprire le app che richiedono il root ? E posso mettere delle rom ?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
ti vedo un po' confuso! leggi la guida che ho in firma ;) sbloccare il bootloader non ti dà i permessi di root sulla rom stock, perchè questa non è predisposta per usarli! se vuoi mantenere la stock puoi fare in due modi:
sblocchi il bootloader, installi una custom recovery, installi busybox e superuser, in questo modo manterresti la tua rom stock attuale (ma non l'ho mai fatto e non saprei aiutarti)
sblocchi il bootloader, installi una custom recovery, installi la custom rom che preferisci che sicuramente è già predisposta per gestire i permessi di root (puoi installare la stock di guich se vuoi rimanere su quella stock, però perdi tutti i dati come quando si installa una custom rom)
Mi intrometto un attimo per dire in primis che questa guida funziona anche per ICS (l'ho utilizzata qualche settimana fa) e in secundis che, come ha già detto Snoob, puoi abilitare i permessi di root anche sulla rom stock flashando superSU 0.99 (mi sembra che la versione sia questa, altrimenti è la 0.97) dalla custom recovery che installerai dopo aver sbloccato il bootloader (consiglio recovery 4ext che è anche di facile installazione), comunque sei confuso tanto quanto lo ero io agli inizi, il consiglio che posso darti è di leggerti tutte le guide e guardarti anche dei video tutorial su youtube, anche perchè lo sblocco dell'Evo è un po' particolare, soprattutto quando si arriva a parlare di S-On e S-Off ;)
Buona fortuna
Salve a tutti ragazzi,
sto provando a sbloccare con questa guida ma mi sono arenato su due o tre questioni, vi prego di aiutarmi:
Vado su HTCDEV, faccio il log in, seleziono il device Evo 3d EMEA, e mi porta alla pagina della guida dove scarico ed installo i tre download.
1. l'operazione qui illustrata devo farla prima? dopo che seleziono Fastboot e dò l'OK, devo connettere al pc? Ma deve darmi qualche messaggio in particolare? L'unica cosa che mi dice è che non riesce ad installare i driver del device!
2. Android SDK Manager l'ho scaricato sul desktop, l'ho spacchettato e ho fatto partire SDK Manager, questa è la schermata Allegato 88099, devo spuntare qualcosa o le versioni sono successive alla R11?
3. Dove trovo i tre file che devo mettere in C./Android?
AIUTO RAGAZZI!!!
:*
Aggiornamento:
in Fastboot il pc continua a non riconoscere il device.
il punto 3 l'ho risolto.
non capisco a cosa si riferisca questo passaggio della guida e cosa e quale sia la RUU:
"A questo punto dovremo connettere il telefono al computer usando il cavetto USB e, quando il nostro computer riconoscerà il telefono basterà fare doppio click sulla RUU che abbiamo scaricato e seguire le istruzioni a schermo.
Installata correttamente la RUU dovremo rimuovere e reinserire la batteria. A questo punto premeremo e terremo premuto il tasto per abbassare il volume e il tasto di accensione, entrando in questo modo in modalità bootloader. Quando il bootloader avrà finito lo scan ci sposteremo coi tasti del volume su FASTBOOT e confermeremo premendo il tasto di accensione. A questo punto colleghiamo col cavo il telefono al computer. "
Grazie