Visualizzazione stampabile
-
Non c'è proprio nulla da fare? Sono condannato ad una batteria scarsa e poi non mi funzionano gli sfondi animati e Street view....mannaggia...
Arrivato a questo punto forse mi converrebbe installare. Il sistema operativo di fabbrica? Vi prego datemi un parere onesto..
Inviato dal mio Hero usando Androidiani App
-
Prova a impostare un po di roba per il risparmio -se già non l'hai fatto- tipo luminosità schermo più bassa, e usa un task killer che ti aiuta anche a risparmiare la batteria. Se proprio non ti soddisfa, io ti consiglio di provare la light eclair (c'è un topic qui che ne parla e in cui trovi i link per scaricare la rom e il kernel, la radio personalmente non te la consiglio perché a me ha dato problemi). In pratica è la stessa versione di android "originale" (2.1), senza la htc sense e senza altri fronzoli, quindi molto leggera, veloce e stabile. Con quella montata la batteria mi durava di più rispetto le ginger varie. Prova pure e facci sapere se hai qualsiasi dubbio!
P.S.- se non ci sono i link per scaricare la light eclair, basta andare sul sito cronosproject.org ->forums -> cronos android -> hero-> official release per la rom; cronos modifications per kernel.
Se proprio vuoi tornare all'originale io ti consiglio vivamente questa rom, dato che è la stessa ma più veloce.
-
Consiglio vivissimo -o parere onesto :) : lascia perdere gli sfondi animati, servono solo a farti girare gli occhi e soprattutto ad asciugare la batteria, usare tanta ram e cpu e riscaldare il device. Dato che cerchi la durata della batteria evitali perché non servono a una mazza. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheTarcior
Consiglio vivissimo -o parere onesto :) : lascia perdere gli sfondi animati, servono solo a farti girare gli occhi e soprattutto ad asciugare la batteria, usare tanta ram e cpu e riscaldare il device. Dato che cerchi la durata della batteria evitali perché non servono a una mazza. ;)
ragazzi scusatemi...
ho installato rom eclair ligth 2.1
vorrei installare il kernel ma mantenendo pigiaton il tasto di chiusura di chiamata non mi esce riavvia oppure recovery mode....
come devo fare??? HELPPPP!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
albertao83
ragazzi scusatemi...
ho installato rom eclair ligth 2.1
vorrei installare il kernel ma mantenendo pigiaton il tasto di chiusura di chiamata non mi esce riavvia oppure recovery mode....
come devo fare??? HELPPPP!!!!!
Quale kernel???
Per esperienza personale posso dirti che x quel tipo di rom la kernel massima funzionante e' la cronos 3#3 come gia' segnalato.
La 3#4 non funziona e la .35 non l'ho mai provata con la eclair....o_O
Il tuo problema e' che non ti va in recovery da cell acceso se ho capito bene,
allora stacca la batteria e riaccendi con 'home'+'power' e ti va in modalita' recovery e da li installi un altra kernel magari dopo un bel wipe che magari risolve parecchie cose...
;);)
-
Ragazzi mi ricollego a questo utilissimo post pert chiedervi le ultime novità in materia di HTC hero: sistema più veloce e leggero, che consente di installare le applicazioni direttamente su SD, etc.
Francesco
-
Guarda...dopo averle provate tutte, ma proprio tutte....secondo me alla fine la cyanogen 6.1 e' la piu' stabile e se ci metti di default la kernel 'fly'
questa: [Kernel] Flykernel-13 "Back from the Grave" - xda-developers
flashandola dopo la rom, magari impostando di defaula la velocita' max a 652 avrai la rom piu' stabile ed anche molto veloce che ci sia....
anche perche' come dice lo stesso feeyo (creatore delle cronos che proprio non digerisco per la loro chiusura stile apple) LE ROM CUCINATE SONO AL 99,5% CYANOGEN (TUTTE)
Tanto vale quindi mettere direttamente le cyano.
Attenzione solo che la 6.1 (androyd froyo) ha delle gapps apposite.
Cmq puoi anche optare per gingerbread cyanogen cioe' la ultima, ma alla fine froyo e' piu' proporzionata al terminate hero.
Anche la villainrom 13 e' un ottima alternativa, anzi converrebbe a tutti tenerla una settimana per testarne la bellezza tipica di htc sense ma piu' snella, ovviamente flashando la kernel fly di cui sopra magari spingendo anche un po di piu' perhce' contando il fatto che si basa sulla ufficiale htc la stabilita' e' talmente buona che si puo' aumentare il clock quindi magari un bel 352-672 con villainrom13 va alla grande ed hai anche flashplayer funzionante, che non e' da poco.
Ciao e fammi sapere come ti sei poi orientato :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
ernestito
Guarda...dopo averle provate tutte, ma proprio tutte....secondo me alla fine la cyanogen 6.1 e' la piu' stabile e se ci metti di default la kernel 'fly'
questa:
flashandola dopo la rom, magari impostando di defaula la velocita' max a 652 avrai la rom piu' stabile ed anche molto veloce che ci sia....
anche perche' come dice lo stesso feeyo (creatore delle cronos che proprio non digerisco per la loro chiusura stile apple) LE ROM CUCINATE SONO AL 99,5% CYANOGEN (TUTTE)
Tanto vale quindi mettere direttamente le cyano.
Attenzione solo che la 6.1 (androyd froyo) ha delle gapps apposite.
Cmq puoi anche optare per gingerbread cyanogen cioe' la ultima, ma alla fine froyo e' piu' proporzionata al terminate hero.
Anche la villainrom 13 e' un ottima alternativa, anzi converrebbe a tutti tenerla una settimana per testarne la bellezza tipica di htc sense ma piu' snella, ovviamente flashando la kernel fly di cui sopra magari spingendo anche un po di piu' perhce' contando il fatto che si basa sulla ufficiale htc la stabilita' e' talmente buona che si puo' aumentare il clock quindi magari un bel 352-672 con villainrom13 va alla grande ed hai anche flashplayer funzionante, che non e' da poco.
Ciao e fammi sapere come ti sei poi orientato :D
Ciao Ernestito
grazie per l'esauriente risposta. Il mio "problema" che mi lascia perplesso sulla questione è la presenza di apps per me inutili incluse nella rom, ad esempio google map, quick office, etc. che mi rubano lo spazio già circoscritto dell'Hero. Buzz mi ha suggerito di installare una versione light della chronos (che come dicevi tu è una cyano modificata, magari alleggerita) perchè è quella che ha giusto le apps base del SO e nient'altro. Quindi ero orientato sulla chronos, però se hai altre argomentazioni che possono conveincermi sono ben disposto. Hai presente quel senso di feschezza che hai quando formatti un pc e ci metti dentro una versione di win senza nient'altro, tipo programmini vari della casa di produzione del tuo notebook, etc. ecco vorrei fare lo stesso ma con il mio Hero.
Per la questione della kernel sono ancora molto ignorante, ma vorrei approfondire l'argomento (non so neanche cosa sia) per cui ti chiedo se puoi segnalarmi le giuste discussioni in cui posso reperire utili info.
Grazie
Francesco
-
Quote:
Originariamente inviato da
franz10mp
Ciao Ernestito
grazie per l'esauriente risposta. Il mio "problema" che mi lascia perplesso sulla questione è la presenza di apps per me inutili incluse nella rom, ad esempio google map, quick office, etc. che mi rubano lo spazio già circoscritto dell'Hero. Buzz mi ha suggerito di installare una versione light della chronos (che come dicevi tu è una cyano modificata, magari alleggerita) perchè è quella che ha giusto le apps base del SO e nient'altro. Quindi ero orientato sulla chronos, però se hai altre argomentazioni che possono conveincermi sono ben disposto. Hai presente quel senso di feschezza che hai quando formatti un pc e ci metti dentro una versione di win senza nient'altro, tipo programmini vari della casa di produzione del tuo notebook, etc. ecco vorrei fare lo stesso ma con il mio Hero.
Per la questione della kernel sono ancora molto ignorante, ma vorrei approfondire l'argomento (non so neanche cosa sia) per cui ti chiedo se puoi segnalarmi le giuste discussioni in cui posso reperire utili info.
Grazie
Francesco
Ciao, discussione senz'altro interessante.
Diamo x scontato che il concetto che intendi tu sia quello che caratterizza i cellulari ufficiali 'google' quali gnex o nexus s.
Tutte le rom cyano derivate si ispirano a questo concetto ed infatti sono più snelle delle rom dei produttori soprattutto nei launcher, siano essi samsung - touchwiz o piuttosto HTC - sense.
Le rom cyano o cyano derivate rispecchiano le Google sia nel launcher ispirandosi a quello Google (migliorandolo) sia nelle applicazioni installando il minimo necessario e spesso solo le gapps (diminutivo di Google apps).
La cyano 2.3.7 ha della api più recenti rispetto alla 2.2.1 ma x quello che riguarda la leggerezza è forse più leggera.
Provale entrambe x un periodo e poi scegli quella che ti soddisfa di più ma ti dico già che come leggerezza sei al limite estremo.
Cmq con più esperienza potrai poi togliere qualche app di sistema e cambiarla (con i permessi di root puoi fare qs ed altro) ma non è che cambi di molto.
La kernel la puoi cambiare anche dopo ma prima prova le basi.
Ciao!