CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 9 di 12 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 113
Discussione:

[ROM]FroYo - Android 2.2 -Kernel 2.6.32.17 - Build on Vodafone release - ROOTED!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #81
    Senior Droid L'avatar di usuppue


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    926

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 143 volte in 112 Posts
    Predefinito

    hai configurato abd? anche se hai scaricato htc sync almeno una volta li hai interfacciati?

    apri htc sync collega il telefono in modalità sync e aspetta che si configuri ( te ne accorgi che sul pc appare il tuo bel legend) poi chiudi htc sync e metti il cell in modalità carica ma assicurati di aver attivato l'opzione debug USB attivo...
    poi con il terminale posizionati nella cartella tools dell'sdk e dai il comando adb devices...ti dirà se il telefono è collegato e riconosciuto..

    e poi procedi con il root

  2. Il seguente Utente ha ringraziato usuppue per il post:

    ilvendra (02-12-10)

  3.  
  4. #82
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    73

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da usuppue Visualizza il messaggio
    hai configurato abd? anche se hai scaricato htc sync almeno una volta li hai interfacciati?

    apri htc sync collega il telefono in modalità sync e aspetta che si configuri ( te ne accorgi che sul pc appare il tuo bel legend) poi chiudi htc sync e metti il cell in modalità carica ma assicurati di aver attivato l'opzione debug USB attivo...
    poi con il terminale posizionati nella cartella tools dell'sdk e dai il comando adb devices...ti dirà se il telefono è collegato e riconosciuto..

    e poi procedi con il root
    allora con HTC Syn il telefono lo vede, ho fatto anche una sincronizzazione una volta. non sempre lo rileva, nel senso che a volte si collega e poi si scollega subito, non ha mai funzionato benissimo se devo essere sincero (non l'ho nemmeno usato poi così tanto, mi serviva solo per tirarmi dentro la vecchia rubrica che avevo su outlook)... mi compare spesso il messaggio che è scollegato e di scollegare e ricollegare il cavo di nuovo. ma penso sia più un problema di versione del programma, ho letto comunque in giro che HTC Sync non è un programma ottimale e da spesso degli errori. con ABD non ho mai provato a dar quel comando. la versione che ho scaricato è quella che ho trovato sul sito HTC (l'ultima) e non quella che c'era nel device (mi sono accorto che c'è una versione del programma anche dentro la SD che mi han dato col telefono, ma avendo già sincronizzato la rubrica non son stato li a disinstallare quella nuova per rimettere quella compresa nel legend). nel caso non dovesse riconoscermi il dispositivo (ma a sto punto mi domando, come mai mi fa fare lo step1??) ci son sriver che posso installare per ovviare il problema? e se ci sono, sapreste dirmi dove? esistono solo quelli installabili col Sync o posso trovarne altri, magari senza dover installare quell'inutile programma?
    siete davvero molto disponibili, spero davvero di riuscire nel mio intento...

  5. #83
    Senior Droid L'avatar di usuppue


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    926

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 143 volte in 112 Posts
    Predefinito

    anche dopo il debrand htc sync non ti funziona? purtroppo è importante questo passaggio ... quel comando lo devi lanciare perchè ti dice se il telefono è collegato...anche io una volta non riuscivo a dare il secondo step avendo già eseguito il primo...e il problema stavo proprio in questo...quindi interfacciare con htc sync x i driver..attivare il debug usb (impostazioni-applicazioni-sviluppo)...e lanciare il comando adb devices.. solo se ti da esito positivo ti andrà bene il root...mentre il primo step va anche senza aver avuto queste accortezze

  6. Il seguente Utente ha ringraziato usuppue per il post:

    ilvendra (02-12-10)

  7. #84
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    73

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Cool

    Quote Originariamente inviato da usuppue Visualizza il messaggio
    anche dopo il debrand htc sync non ti funziona? purtroppo è importante questo passaggio ... quel comando lo devi lanciare perchè ti dice se il telefono è collegato...anche io una volta non riuscivo a dare il secondo step avendo già eseguito il primo...e il problema stavo proprio in questo...quindi interfacciare con htc sync x i driver..attivare il debug usb (impostazioni-applicazioni-sviluppo)...e lanciare il comando adb devices.. solo se ti da esito positivo ti andrà bene il root...mentre il primo step va anche senza aver avuto queste accortezze
    uhm questo potrebbe essere il nodo gordiano! in effetti questa prova con ABD non l'ho fatta (abd devices). e se mi dici che il primo step può andare a buon fine anche senza queste accortezze allora potrebbe essere il mio caso. il debug USB l'ho attivato, solo che a sto punto mi vengono i dubbi sul driver USB. in effetti quei messaggi di ricollegare il telefono me li ha dati anche recentemente (però ripeto che non ho più usato il Sync non avendone bisogno). me li da anche collegandolo solo in modalità disco.
    cosa intendi interfacciare il SYNC? vedere se rileva il mio telefono? CREDO che lo rilevi "a salti", a volte si e a volte no, quindi che non sia completamente interfacciato. probabilmente il problema è proprio quello. che faccio? installo la versione di Sync che c'era nel cellulare? (che fortunatamente ho salvato)
    o ci sono altri driver in giro che posso utilizzare? tu come hai risolto il problema? (purtroppo posso provare solo stasera perchè ora sono in ufficio )

  8. #85
    Senior Droid L'avatar di usuppue


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    926

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 143 volte in 112 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ilvendra Visualizza il messaggio
    uhm questo potrebbe essere il nodo gordiano! in effetti questa prova con ABD non l'ho fatta (abd devices). e se mi dici che il primo step può andare a buon fine anche senza queste accortezze allora potrebbe essere il mio caso. il debug USB l'ho attivato, solo che a sto punto mi vengono i dubbi sul driver USB. in effetti quei messaggi di ricollegare il telefono me li ha dati anche recentemente (però ripeto che non ho più usato il Sync non avendone bisogno). me li da anche collegandolo solo in modalità disco.
    cosa intendi interfacciare il SYNC? vedere se rileva il mio telefono? CREDO che lo rilevi "a salti", a volte si e a volte no, quindi che non sia completamente interfacciato. probabilmente il problema è proprio quello. che faccio? installo la versione di Sync che c'era nel cellulare? (che fortunatamente ho salvato)
    o ci sono altri driver in giro che posso utilizzare? tu come hai risolto il problema? (purtroppo posso provare solo stasera perchè ora sono in ufficio )
    allora:
    resetta il cell ( se ci hai smanettato molto lasciando il root a metà meglio resettare)
    scarica l'htc sync direttamente dal sito htc così sei certo di avere l'ultima versione...lo avvii, colleghi il cell e l'interfacci come se volessi sincronizzare qualcosa (è importante perchè in questo modo i driver vengono istallati anche nel cel non solo sul pc)
    fatto questo chiudi htc sync ( chiudilo completamente cioè chiudilo dalla barra di notifica di windows)
    colleghi il cel in modalità carica, attivi il debug usb e lanci dal terminale il comando adb devices (devi posizionarti nella cartella tools dell'sdk)...se va a buon fine il terminale ti restituirà i telefoni che sono collegati con il relativo codice
    a questo punto chiudi tutto e cominci con il root seguendo la guida che è nel forum ( mi raccomando passo passo perchè cm vedi le piccolezze possono compromettere tutto )

  9. Il seguente Utente ha ringraziato usuppue per il post:

    ilvendra (02-12-10)

  10. #86
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    73

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da usuppue Visualizza il messaggio
    allora:
    resetta il cell ( se ci hai smanettato molto lasciando il root a metà meglio resettare)
    scarica l'htc sync direttamente dal sito htc così sei certo di avere l'ultima versione...lo avvii, colleghi il cell e l'interfacci come se volessi sincronizzare qualcosa (è importante perchè in questo modo i driver vengono istallati anche nel cel non solo sul pc)
    fatto questo chiudi htc sync ( chiudilo completamente cioè chiudilo dalla barra di notifica di windows)
    colleghi il cel in modalità carica, attivi il debug usb e lanci dal terminale il comando adb devices (devi posizionarti nella cartella tools dell'sdk)...se va a buon fine il terminale ti restituirà i telefoni che sono collegati con il relativo codice
    a questo punto chiudi tutto e cominci con il root seguendo la guida che è nel forum ( mi raccomando passo passo perchè cm vedi le piccolezze possono compromettere tutto )
    perfetto. allora dopo provo a far così. in effetti dopo il downgrade probabilmente non ho più effettuato la sincronizzazione col Sync e ho effettuato direttamente il root, non installando quindi anche i driver nel telefono. speriamo che l'inghippo sia stato proprio questo. tante cose che possono sembrare scontate alla fine fanno la differenza.
    in teoria non serve che aggiorni anche il sync nel pc, tanto l'ho installato nemmeno un mese fa, dovrebbe essere di sicuro l'ultima versione. provo a resettare il cell e farlo riconoscere di nuovo. speriamo bene. in caso di ulteriore esito negativo sarei costretto a scagliare l'ennesimo mouse contro il muro e non è bello.
    nel caso dovessi riuscire (toccando ferro e quant'altro) ad eseguire sto benedetto root, che versione di Froyo è consigliata? le ho scaricate tutte e due, quella "vodafone" e quella di Paul. ci son grosse differenze? non è che in quella "brand" siano presenti limiti, personalizzazioni (fastidiose) o altro? ho letto in giro che quella di Paul ha dato rogne a qualche utente, mentre quella Voda sembra girare bene...

  11. #87
    Senior Droid L'avatar di usuppue


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    926

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 143 volte in 112 Posts
    Predefinito

    Di modaco ce ne sono due: la r4 ( personalizzata da paul) e la r1 ( che in pratica è la rom stock froyo multilingua)
    Io Ho la r1...la vodafone non l'ho proprio presa in considerazione

    Sent from my HTC Legend using Tapatalk
    Huawei Honor 8 - stock
    Google Nexus 6p - N root
    Google Nexus 6 - N root
    Motorola Moto G 1gen - CM14.1
    Google Galaxy Nexus - CM13

  12. Il seguente Utente ha ringraziato usuppue per il post:

    ilvendra (02-12-10)

  13. #88
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    73

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da usuppue Visualizza il messaggio
    Di modaco ce ne sono due: la r4 ( personalizzata da paul) e la r1 ( che in pratica è la rom stock froyo multilingua)
    Io Ho la r1...la vodafone non l'ho proprio presa in considerazione

    Sent from my HTC Legend using Tapatalk
    ok grazie. più tardi vi farò sapere

  14. #89
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    73

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ilvendra Visualizza il messaggio
    ok grazie. più tardi vi farò sapere
    allora........ son qua
    ho dato il comando adb devices e mi ha trovato il telefono (bene)
    ho finito lo step1 con successo (bene)
    al riavvio adesso il pc mi chiede i drivers per una periferica "Android 1.0"..... forse è questo che non funzionava? ma dove trovo sti driver??? ho windows XP
    resto connesso in attesa di risposta, così facciamo la procedura passo-passo

  15. #90
    Senior Droid L'avatar di usuppue


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    926

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 143 volte in 112 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ilvendra Visualizza il messaggio
    allora........ son qua
    ho dato il comando adb devices e mi ha trovato il telefono (bene)
    ho finito lo step1 con successo (bene)
    al riavvio adesso il pc mi chiede i drivers per una periferica "Android 1.0"..... forse è questo che non funzionava? ma dove trovo sti driver??? ho windows XP
    resto connesso in attesa di risposta, così facciamo la procedura passo-passo
    hai fatto partire l secondo step?

  16. Il seguente Utente ha ringraziato usuppue per il post:

    ilvendra (02-12-10)

Pagina 9 di 12 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy