Visualizzazione stampabile
-
ciao ragazzi..ma questa rom di clay è anche per 32a?esiste un port?
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
ciao ragazzi..ma questa rom di clay è anche per 32a?esiste un port?
quello della cm6 o quello nightly li trovi nella pagina principale della CM6
ma siccome è basata sulla build CM6 Nightly (8-7-2010) meglio il port nigtly
lo 0806 sembra non dare problemi
-
Su androidspin il sito dove htcclay posta le sue rom c'è scritto che questa rom supporta il 32b e 32a (solitamente mette rom per 32b), potrebbe non avere bisogno di port (come la Froyo Artifex'd), visto che sul sito non c'è nessun link riferito al port.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
Su androidspin il sito dove htcclay posta le sue rom c'è scritto che questa rom supporta il 32b e 32a (solitamente mette rom per 32b), potrebbe non avere bisogno di port (come la Froyo Artifex'd), visto che sul sito non c'è nessun link riferito al port.
se non avesse bisogno di port allora vorrebbe dire che è SOLO per 32A..ti pare? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
se non avesse bisogno di port allora vorrebbe dire che è SOLO per 32A..ti pare? :)
Si si, come mai nelle rom precedenti clay metteva esplicitamente che era solo per 32b (poi usciva un port) invece in questa mette 32a-32b??
Mi è venuta un'idea ,visto che possiedi anche un 32a potresti provare a caricare la rom senza port, e vediamo che succede roftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
Si si, come mai nelle rom precedenti clay metteva esplicitamente che era solo per 32b (poi usciva un port) invece in questa mette 32a-32b??
non fare confusione:
credo anch'io che Htcclay dovrebbe usare piu chiarezza
ma prima di tutto per la Froyo Artifex'd viene esplicitamente citato di NON usare port
ma se guardi alla struttura delle 2 rom ti accorgi che sono diverse
l' Artifex'd contiene una cartella kernel e una data che si "attivano" attraveso uno sript se si tratta di un 32A
a provare non succede niente al massimo non parte :):);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non fare confusione:
credo anch'io che Htcclay dovrebbe usare piu chiarezza
ma prima di tutto per la Froyo Artifex'd viene esplicitamente citato di NON usare port
ma se guardi alla struttura delle 2 rom ti accorgi che sono diverse
l' Artifex'd contiene una cartella kernel e una data che si "attivano" attraveso uno sript se si tratta di un 32A
a provare non succede niente al massimo non parte :):);)
OK, capito, grazie :):)
Ciao Ciao
-
Anche io la sto provando da ieri e mi piace molto.
Bravo Clay:):):)
-
Se volete dalle impostazioni di adw potete scaricare nuovi temi con launcher che si integrano molto bene con questa rom.
-
assolutamente deluso.
i tempi della fasttest son lontani...
consigliate altro da provare?