Visualizzazione stampabile
-
Come al solito non riesco a trovarmi d'accordo con linux33 ed la sua evangelizzazione per le rom sulla new radio :P
Ma questo non toglie che siano davvero ottime rom e valga la pena provarle.
Se da una parte non è assolutamente vero che la cyano sia pubblicità e non froyo, è anche vero che le rom derivate da Roger 2.1 sono davvero scattanti pur avendo una pesantissima sense (non è vero che con il tempo anche loro non si appesantiscono e laggano un po')
Comunque, cercando di sintetizzare la mia opinione su queste due categorie di rom:
ROM Derivate da Roger 2.1 (New Radio)
+ Molto scattanti pur avendo la sense
+ Migliora il touch ed il multitouch
+ Migliora forse un po' la ricezione
+ Miglior gestione della fotocamera (almeno secondo me)
+ Minor numero di piccoli bug (spesso anche poco fastidiosi) rispetto alla cyano
-/+ Dipende se apprezzate la sense o meno (è molto invasiva, ma davvero ben fatta):P
- Niente applicazioni su SD (se non con partizione ext3)
- Addio a tutte le nuove applicazioni che google sta sviluppando per froyo
- Rom molto pesanti, quindi necessario ripartizionare con la patch di smoki per non soffrire di poco spazio per le apps
- Se la rom è Multilanguage, Sense si riavvia ogni qual volta si utilizzano apps troppo pesanti... L'unica alternativa è utilizzare una rom non italiana ed utilizzare morelocales
A chi la consiglio: A chi ha voglia di lasciarsi coccolare da un sistema solido e ben strutturato da HTC, rinunciando alla pulizia della cyanogenmod e all'innovazione che accompagna Froyo
CyanogenMod 6.1 RC1 (Old Radio)
+ Molto reattiva (anche lei come TUTTE le rom soffre man mano che la si intasa) e davvero molto curata
+ Snella e pulita quasi come mamma google se l'è sognata
+ Possibilità di installare applicazioni su SD
+ Froyo e tutto ciò che ne comporta: le nuove app che Google sta sviluppando (youtube e gmail), ChromeToPhone, jit , etc
+ Cavalca l'innovazione ed ogni release si migliora
- Piccoli bug che possono passare inosservati, come infastidire parecchio, dipende da voi
- Sì snella, ma potreste sentir la mancanza di quella cura dei dettagli che HTC ha avuto per l'utente finale (dettagli comunque sopperibili con applicazioni reperibili sul market)
- Le gapps flashate a parte mi han sempre dato problemini con il market
A chi la consiglio: A chi, più che un cellulare, vuole sentire "scorrere" tra le sue mani il dispiegarsi delle potenzialità e dell'innovazione che android porta con se. Probabilmente, tra nightly e nuove RC e stable, flasharete più rom e proverete più kernel con o senza OC, ma potrebbe anche valerne la pena :P
Insomma: rom FAVOLOSA, ma forse per l'utente un po' più smaliziato (oggi un amico si è comprato un Magic e gli ho messo una 2.1 new radio)
Queste sono le mie personalissime opinioni su queste rom, che condivido con chiunque (come è successo anche a me) si trova molto in dubbio su quale rom scegliere per il proprio cellulare.
Mi scuso se ho approfittato del thread, ma già da un po' pensavo di buttar giù queste due righe ;)
Quindi qual'è la migiore? Nessuna delle due!! L'unica soluzione è provarle entrambe per un periodo abbastanza lungo da poterne cogliere i pregi ed i difetti in base alle proprie necessità.
-
non siamo poi cosi lontani....
solo qualche "imprecisione"
" Addio a tutte le nuove applicazioni che google sta sviluppando per froyo"
forse fra un paio d'anni.....;)ma vorrei proprio vedere queste app che google
svilupperebbe per un manipolo di terminali tagliando fuori tutti gli altri
che per ovvie ragioni sono la maggior parte....roftl
"Se la rom è Multilanguage, Sense si riavvia ogni qual volta si utilizzano apps troppo pesanti... L'unica alternativa è utilizzare una rom non italiana ed utilizzare morelocales"
cosa non vera!
dipende dalla rom,dall'installazione,e... soprattutto dall'utente,se la rom è ben fatta il problema non esiste mentre invece con le rom multilanguage
esistono ben altri problemi.....che non hai citato :D
approfitto per aggiornarti che io stesso ho provveduto a realizzare la rom
ufficiale in Italiano non perchè mi servisse l'italiano
ma perchè non potevo credere che fosse un "problema" averlo senza "compromettere" la rom
per la "pubblicita'" è un dato di fatto
come ho piu volte detto, in questo forum si "sposorizzano" solo ed esclusivamente le rom Cyanogen, le sole che sono messe in evidenza
quindi è ovvio che i piu sono portati a seguire la corrente..
se dai uno sguardo su xda le cose stanno ben diversamente
siccome nessuna rom è "sponsorizzata"........
ti do' qualche dato per una riflessione;)
dal 1/12/09 discussione su Cyanogen 5.08/6.01=1.269 post 203.629 visite
dal 1/12/09 discussione su cusorsense (1.5)=4.177 post 377.518 visite
dal 20/04/10 discussione su Smoki (2.1) 5.806 post 549.548 visite
....forse perchè non ci sono "privilegi" per nessuno? ;);)
qual'è la migliore?
la domanda non è plausibile
premesso che gia' tra rom google e htc ci sarebbe tanto da dire.
non si possono mettere a confronto rom fatte per pura sperimentazione
con rom fatte per l'utente finale che devono garantire stabilita' e durata nel tempo
quindi eventualmente ci si deve chiedere se ci serve affidabilita'
..o vogliamo solo "giocare"..........come facciamo noi:D:D:D
-
Esattamente questo intendevo per evagelizzazione roftl
Comunque, per inciso, le nuove app come gmail, youtube, l'interfaccia per l'automobile, chrometophone... sono tutte solo per froyo: queste sono le nuove app, e sono tutte davvero ben fatte :P Per eclair esiste solo un port dell'app di youtube fatta da un utente xda.
Per la questione multilanguage, il riavvio della sense l'ho sperimentato in tutte le rom multilanguage che ho provato. Se la tua non ha questo problema mi fa piacere, anche se ho letto che hai solo "filtrato" (parole tue) l'italiano, ma la rom è comunque appesantita dal multilanguage (così si capisce leggendo :P).. La proverò :)
Per la questione della pubblicità, mi spiace, ma esageri :P
Su XDA si parla meno della cyano perchè XDA, a differenza di questo forum, è un luogo d'incontro di sviluppatori :P Lì la gente crea e condivide rom (molte basate appunto su cyano), qui semplicemente si modda i nostri terminali.
Ed infine sfatiamo il mito della cyano come rom "unicamente sperimentale".... Android è un progetto open source e la cyano è il miglior prodotto di questo fatto: una rom sviluppata interamente da una comunità, stabile e funzionale, che ha spesso ben poco da invidiare alle rom sviluppate dalle grandi aziende come htc :P
Se poi vogliamo parlare del fatto che è leggermente più "ruvida" di una rom con sense (nel senso che è un po' meno orientata all'utente tonto finale), mi trovi d'accordo :P
Comunque, tagliando la testa al toro, mi fa piacere tu sia soddisfatto della rom che hai su ora, non voglio assolutamente dirti che la cyano è meglio.. Anzi, come ho scritto sopra, nessuna delle due è migliore, semplicemente rispondono ad esigenze differenti :)