Grazie , mi hai "svelato" un nuovo "mistero" di android..
Visualizzazione stampabile
Grazie , mi hai "svelato" un nuovo "mistero" di android..
Uscita la nuova versione, la 1.50 (Si, viene dopo la 2).
La sto testando, pare essere più fluida, ma la batteria mi durava di più con la v2.
In ogni caso, è la prima rom che mi funziona meglio con ADW invece di Launcherpro O.o
Ho caricato la 1.50 ma non trova la rete telefonica. Se vado su cerca reti operatore , resta con la clessidera. Ho flashato la rom da recovery ,MA NON HO FATTO IL WIPE.
Ho ricaricato la 2.
Ho fatto un wipe totale e gira alla grande !
ragazzi io non arrivo con batteria carica alle 6 di sera :S:S:S:S voi ? ed è una settimana che la provo sono dalla 1.3 ed so arrivat alla 1.5 ma consumo troppo :S:S
Io con la v2 ci ho fatto tre giorni;
Questa continuo a smanettarci, quindi non fa testo, ma supero tranquillamente il giorno, senza usare la modalità aereo di notte.
salve a tutti, sono in procinto di installare questa rom, mi dite un pò le vostre opinioni dopo un certo periodo di utilizzo?
Attualmente monto la 1.50, mentre sono uscite in seguito la 1.60 e la 1.80. Non farti ingannare dai nomi, intanto, la v2 è più vecchia della 1.50.
Ad oggi, uso il kernel 614mhz di carz, SENZA setcpu (Peggiorava notevolmente velocità e durata batteria, e causava crash), 245-614 on-demand, ADW ex come launcher, che su questa rom trovo più fluido di Launcherpro, tastiera SlideIT, 5 schermate di widget, e gli unici lag che ho si presentano negli istanti successivi alla connessione wifi e nel pinch to zoom - scorrimento sul browser in pagine particolarmente pesanti (XDA, explosm durante i caricamenti).
Non ho riscontrato bug particolari, ma non uso la modalità aereo, e da un paio di giorni la wifi ha smesso di connettersi a reti protette da wpa2, anche se potrei essere in qualche modo responsabile di questo problema.
La rom per raggiungere il massimo della sua velocità ha bisogno di qualche ora di funzionamento dalla prima installazione e di un successivo reboot; inoltre l'autore raccomanda di eseguire un reboot completo dopo ogni flash (ROM, reboot, patch, reboot, kernel, reboot).
Personalmente più passa il tempo più diventa veloce, ne sono molto soddisfatto ed è diventata la mia rom per uso quotidiano, superando di molto la SuperHero in velocità, durata batteria, prestazioni.
Linpack al momento segna valori attorno al 4.3 (4.24-4.37-4.329 da 3 test appena fatti).
Piccola chicca: Google Maps funziona in grafica vettoriale "out of the box", senza bisogno di installare mod varie, ed è davvero veloce.
Sono molto curioso di provarla
Anche se c'è la Diet 6.35 che sembra anche essa interessante
Attualmente siamo in BludyROM e devo dire che ormai ce l'ho da un bel pò di tempo e mi ci trovo bene
L'unica pecca, non so se sia nativa della Sense o meno, è un lasso di qualche secondo nella ricezione del comando dopo lo sblocco dello schermo
E conseguente attesa nella visualizzione della funzione richiesta
Non so ... Amante della SenseUI andavo con la CleanMagic 4.01 ma, trovando problemi con il GPS, provai questa Bludy ... E da allora tutto OK, anche se i problemi GPS permangono 'random'
Tuttavia, ci ho fatto l'abitudine
Curioso di provare GingerBread ... Ma in quale versione ?
Entrambe le ROM indicate hanno, comunque, qualche piccolo BUGS
Dico bene ?