Visualizzazione stampabile
-
Basta che tu abbia il telefonino con root, quindi potrai passare da una versione all'altra. Oggi ho comunque effettuato il test con il mio auricolare BT (della Motorola) e, a differenza di prima, la prima volta mi ha chiesto il codice (solito 0000), quindi si è accoppiato normalmente (simbolo >B<)... non ho ricevuto chiamate quindi non saprei dirti, ma il simbolo >B< esce fuori solo quando si accoppia, quindi suppongo che, almeno a me, abbia funzionato tutto correttamente ^^
P.S.
Non esiste la 4.999 O.ò
-
-
ma x montare questa rom nn serve quindi avere il rav1.6.1? xchè io ho il recovery RAv1.2.1...
grazie
-
Personalmente monto la Amon_RA v.1.2.1H e funziona tutto a dovere ^^
-
-
Ho effettuato una chiamata con la 4.1.999 e risulta che la mia voce si senta come se stessi ad un metro dal telefono - non flashate! (vedo un po' nel bugtracker)
-
Aggiornati sia la 4.1.99 che la 4.1.999: cambiato il file AudioPara4.csv preso dalla 4.1.11.1 per fixare il problema di mic troppo basso.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Aggiornato alla 4.1.9999
Senti elegos vorrei sapere se per creare un singolo zip della cyanogenmod compatibile con 32 A basti sostituire i file presenti nella patch a quelli della ROM (boot.img e altri) e poi repackare il tutto.
Mi interessa perché vorrei togliere un po' di apk inutili dalla ROM (amazon mp3, spare parts, dev tools, slideme, ecc...) e personalizzare il launcher sostituendolo con quello avanzato.
Ovviamente prenderei spunto da qui:
https://www.androidiani.com/forum/ht...-cucinata.html
E' fattibile?
-
Certo, l'importante, una volta ripaccata, è di risegnarla con il tool testsign.jar (che ho trovato in rete) con il comando:
java -classpath testsign.jar testsign ZIP_NON_SEGNATA.zip NUOVO_FILE_ZIP_SEGNATO.zip