[SPLASH] Tutto sui BootSplash, anche eliminare scritte rosse di avvertimento
Ok Giovani. Questa è la guida (insistentemente chiesta da MaestroPaolino :p) per cambiare il boot splash del vostro One S. So che è stato testato sul One S con processore S4, sul processore S3 non lo so, state molto attenti e informatevi bene, le partizioni potrebbero essere diverse rispetto all'S4.
Immediatamente prima di iniziare facciamo le solite raccomandazioni più qualche dritta... NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' DEL BRICK DEL VOSTRO SMARTPHONE COSI' COME NON SE LA PRENDE IL FORUM E L'AUTORE DI QUESTA GUIDA. SIETE VOI I SOLI RESPONSABILI DI QUELLO CHE FATE.
GUIDA PER CHI È S-ON E HBOOT 1.09 O MENO. NO 1.13 E SUPERIORE (sconsigliato)
Spoiler:
Attualmente pare funzioni solo per hboot pari o inferiore a 1.09, idem per gli zip flashabili.
C'è ancora un po di confusione, a qualcuno è funzionato, a qualcuno no. Oggi gli ho dato la prima occhiata, io non sono riuscito a modificarla ma non ho ancora provato tutte le soluzioni possibili. Ho provato sia con gli zip flashabili che da adb che da emulatore terminale senza successo.
Iniziamo:
Avvertenza: l'autore di questa guida ha fatto tutto da smartphone con l'emulatore terminale. è indifferente come procedura, sono gli stessi comandi che date con adb. Vedete voi, MA se lo fate da smartphone CONTROLLATE più di una volta quello che avete scritto per essere sicuri di non aver commesso errori.
Prima di tutto dovete avere installati i soliti ADB e recovery TWRP, come già detto più volte la CWM non può flashare immagini di sistema.
Scaricate i file .zip delle boot splash flashabili dalla discussione su xda, appena ho un attimo di tempo riporterò qui i link e gli screen, intanto li trovate in fondo al primo post, estraete il file .565 presente nella cartella /cache e copiatela nella root della sd
Ora dovrete effettuare il backup tramite adb della boot splash originale, non c'è nulla di peggio di modificare qualcosa e scoprire che non avevate il backup per ripristinarlo. Aprite il terminale su windows (oppure da emulatore terminale da smartphone) e spostatevi con cd nella cartella di adb.
Digitate:
Quote:
adb shell
su
dd if=/dev/block/mmcblk0p14 of=/sdcard/mmcblk0p14.img
exit
NB: ogni volta che si va a capo indica che dovete premere invio.
Questo comando copierà sulla partizione SD virtuale l'immagine dello splash e spostatela in un posto sicuro sul pc nel caso disperato che formattiate la sd. NON PERDETELA!
Rinominate l'immagine che volete come splash nella root della sd in questo modo:
Quote:
custom.img
Ora riavviate il terminale e digitate:
Quote:
su
dd if=/mnt/sdcard/custom.img of=/dev/block/mmcblk0p14
Il trasferimento in e out deve essere esattamente lo stesso se avete digitato correttamente, questo è IMPORTANTISSIMO che abbiate digitato il corretto numero mmcblk o potreste passare una lunghissima notte (espressione ripresa dalla discussione su xda, mi piaceva molto rotfl)
l'autore ha inserito anche questo particolare backup di tutto il sistema per reinserirlo tramite adb nel caso qualcosa vada storto.
Quote:
su
dd if=/dev/block/mmcblk0 of=/sdcard/mmcblk0.img
In questo modo otterrete una INTERA IMMAGINE del device che include TUTTE LE PARTIZIONI, è molto più che un nandroid backup, è tutto!
PROCEDURA PER CHI È S-OFF (consigliato)
scaricate lo zip
riavviate in recovery
flash zip
riavviate e vedrete il nuovo splash :D
Capitan america
Droid Logo
Gears of war
Ghost recon
Htc red
Htc Red beats
Hulk
Nba
The rock
Ubuntu Black
Ubuntu can
Fate richieste se ne volete con immagini diverse, vi ricordo che devono essere di dimensioni 540x960. A breve ne carico altre fatte da me, inoltre aggiungerò anche le immagini per l'anteprima :)
15-10-12, 18:05
Richtc
Eliminare le scritte rosse di avvertimento dallo splash
Giovani, abbiamo trovato la soluzione a quelle orrende scritte rosse di avvertimento nello splash, e cercando in lungo e in largo su xda, finalmente ho trovato il modo
This build is for
development purposes only
Do not distribute outside of HTC
without HTC's written permission.
Failure to comply may
lead to legal action.
Ho testato quello per hboot 1.14 e funziona perfettamente rotflrotfl
l'autore dello zip li ha testati tutti e funzionano, ovviamente Nè IO Nè ANDROIDIANI.COM Nè L'AUTORE CI PRENDIAMO RESPOSNSABILITà PER EVENTUALI DANNI CAUSATI AL VOSTRO TELEFONO, FLASHATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO
è possibile rimuovere le scritte solamente con l's-off., senza non si può.
Sono dei file .zip da flashare in recovery, dovete scegliere quello adatto al vostro hboot. Ad esempio io ho hboot 1.14 e scelgo quello 1.14
Ieri ero andato a leggere la discussione, ma molti non sono riusciti nell'impresa.
Che faccio, provo o aspetto qualche volenteroso che faccia da cavia ? :D
Paolo
16-10-12, 11:37
Richtc
R: [GUIDA] Cambiare Boot splash
Io ho già fatto da cavia per quanto riguarda adb e gli zip da flashare...non ho provato direttamente da smartphone ma ho i miei dubbi funzioni per me. Ho hboot 1.14 e qualcosa...
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
16-10-12, 15:13
maestropaolino
Quote:
Originariamente inviato da Richtc
Io ho già fatto da cavia per quanto riguarda adb e gli zip da flashare...non ho provato direttamente da smartphone ma ho i miei dubbi funzioni per me. Ho hboot 1.14 e qualcosa...
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
Beh , allora non mi ci metto neanche. Ho stesso Hboot tuo.
Sarà per un'altra volta.
Paolo
p.s. certo con l'S-off . . .rotfl
16-10-12, 15:30
Richtc
R: [GUIDA] Cambiare Boot splash
Ah si con l's-off basterebbe flashare uno zippino facile facile...o a meno che non trovino un exploit nel nuovo hboot...ma continuo a dubitarne
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
25-02-13, 10:47
Richtc
Aggiornato il primo post con guida per il flash del bootsplash e secondo post con gli splash da scaricare
il terzo post tra pochissimo sara' aggiornato con............
25-02-13, 11:17
Richtc
aggiornato anche il terzo post rotflrotflrotfl
25-02-13, 16:41
maestropaolino
Grande Riccardo.
Non vedevo l'ora di togliere quella maledetta scritta rossa.