L'ultimo kernel uscito oggi ha lo sweep reale sui tasti soft!!!!!!!!!!!!!!!!! Finalemte!! Bellissimo!
Visualizzazione stampabile
L'ultimo kernel uscito oggi ha lo sweep reale sui tasti soft!!!!!!!!!!!!!!!!! Finalemte!! Bellissimo!
Ragazzi io ho flashato il kernel ieri appena uscito e mi sono trovato la viper completamente impallata, con FC continui e veramente lentissimo nello scorrere tra pagine a cui è seguito un brutto quarto d'ora perchè non riuscivo a far partire flash image gui per cambiare rom...Detto questo FATE SEMPRE UN NAND BACKUP PRIMA DI OGNI FLASH! A qualcuno non ha dato problemi, a me tantissimi
ora Zarboz ci ha dato la soluzione seguendo questa piccola guida:
Con un Root explorer fate una copia del file "init.qcom.post_boot.sh" che trovate in /system/etc/ e spostatelo nella sdcard, connettete il telefono al pc in modalità disco e aprite il file con notepad e sostituite tutto il testo con questo:
Quote:
:
#!/system/bin/sh # # #
target=`getprop ro.board.platform`
case "$target" in "msm8960") echo 1 > /sys/module/rpm_resources/enable_low_power/L2_cache echo 1 > /sys/module/rpm_resources/enable_low_power/pxo echo 1 > /sys/module/rpm_resources/enable_low_power/vdd_dig echo 1 > /sys/module/rpm_resources/enable_low_power/vdd_mem echo 1 > /sys/module/pm_8x60/modes/cpu0/power_collapse/suspend_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8x60/modes/cpu1/power_collapse/suspend_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8x60/modes/cpu0/standalone_power_collapse/suspend_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8x60/modes/cpu1/standalone_power_collapse/suspend_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8x60/modes/cpu0/standalone_power_collapse/idle_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8x60/modes/cpu1/standalone_power_collapse/idle_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8x60/modes/cpu0/power_collapse/idle_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8x60/modes/cpu1/power_collapse/idle_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8660/modes/cpu0/power_collapse/suspend_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8660/modes/cpu1/power_collapse/suspend_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8660/modes/cpu0/standalone_power_collapse/suspend_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8660/modes/cpu1/standalone_power_collapse/suspend_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8660/modes/cpu0/standalone_power_collapse/idle_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8660/modes/cpu1/standalone_power_collapse/idle_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8660/modes/cpu0/power_collapse/idle_enabled echo 1 > /sys/module/pm_8660/modes/cpu1/power_collapse/idle_enabled echo 85 > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/up_threshold echo 45000 > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_rate echo 1 > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/io_is_busy echo 4 > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_down_factor chown system /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq chown system /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_min_freq chown system /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_max_freq chown system /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_min_freq chown root.system /sys/devices/system/cpu/mfreq chmod 220 /sys/devices/system/cpu/mfreq chown root.system /sys/devices/system/cpu/cpu1/online chmod 664 /sys/devices/system/cpu/cpu1/online ;; esac
case "$target" in "msm7627_ffa" | "msm7627_surf" | "msm7627a" | "msm7627_6x") echo 25000 > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_rate ;; esac
case "$target" in "qsd8250_surf" | "qsd8250_ffa" | "qsd8650a_st1x") echo 50000 > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_rate ;; esac
case "$target" in "qsd8650a_st1x") mount -t debugfs none /sys/kernel/debug ;; esac
chown system /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_rate
emmc_boot=`getprop ro.emmc` case "$emmc_boot" in "1") chown system /sys/devices/platform/rs300000a7.65536/force_sync chown system /sys/devices/platform/rs300000a7.65536/sync_sts chown system /sys/devices/platform/rs300100a7.65536/force_sync chown system /sys/devices/platform/rs300100a7.65536/sync_sts ;; esac
# Post-setup services case "$target" in "msm8660" | "msm8660_csfb" | "msm8960") start mpdecision ;; esac
case "$target" in "msm8660" | "msm8660_csfb") start thermald ;; esac
Salvate il file modificato e disconnettete il telefono. Con root explorer copiate il file modificato dalla sdcard a /system/etc e quando vi chiede di sovrascriverlo confermate.
Ora potete riavviare in recovery e flashare il kernel :D
Fonte: http://forum.xda-developers.com/show...postcount=1633
Aggiornato link con kernel che finalmente non fa più andare in bootloop!!!!!!!!
Ciao richtc, fino ad ora seguendo le guide sono riuscito a fare quello che mi serviva...ho installato la ViperOneS, fenomenale! Ha tutto...tanto che ho stampato un bel vaffa sull'aggiornamento a JB,aspetterò la viperJB :) però leggendo qua e la anche su xda ho notato che a tanti è peggiorata la ricezione 3G col kernel che ha S2W... Può dipendere dall'abbinata radio-kernel o è proprio quest'ultimo che da problemi??
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Perché dovrebbe dare problemi? Questo kernel è basato sui sorgenti di ics 4.0.4 e se hai la radio 1.06 non ci saranno problemi, sono fatti per essere abbinati ;) io ho notato invece un aumento della ricezione generale, soprattutto WiFi e 3g che mi prendeva quasi ovunque...e poi che goduria lo s2w :D
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
Perfetto! Se mi dici che a te è anche migliorata allora lo provo subito!! Come radio ho visto su Informazioni software che ho la 1.08es,e già la ricezione ce l'ho abbastanza buona...posso tenere anche questa o magari è meglio con la 1.06?
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
No è indifferente tra pe due, sono entrambe uscite con l'update 2.31
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
Flashato stasera...tutto ok nel senso che il telefono funziona bene come prima, però lo S2W non so come farlo funzionare...oltretutto se guardo su system info da kernel tuner, alla voce S2W trovo "unknown"...l'ho scaricato dal play store che c'è la versione nuova, magari nn viene più gestito in questa...
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Beh ma lo s2w funziona come nel video postato, strisci da sx a dx per accendere lo schermo è da dx a sx per spegnerlo...l'hai abilitato durante il flash in aroma? Era l'ultima opzione con enabled o disabled ed è enabled di default
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
Sicuro di averlo abilitato!! Ho visto che era abilitato di default...Posso provare a riflasharlo subito o devo prima installare un altro kernel e poi tornare al beast? O al massimo faccio il ripristino del nand backup che avevo fatto prima di iniziare tutto...
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Hai flashato la versione rc 5.1? Scusa la domanda ma volevo esserne sicuro :)
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
si si,è l'RC5.1...ho letto metà thread su xda x vedere se trovavo qualcuno col mio stesso problema...in effetti ho visto un post utile! zarboz stesso se nn ricordo male ha scritto che prima bisogna aver flashato il fusion e poi questo con S2W. Il problema sta nel fatto che in quest'ultimo non è presente il file boot.img, quindi bisogna flashare prima il kernel "iniziale" e poi la sua evoluzione...pensavo dipendesse dal mio hboot che è 1.14, invece sono abbastanza convinto che il primo passo da fare sia installare il kernel fusion e poi questo come scritto su xda, infatti se provi ad aprire questo RC5.1 con flash image GUI ti dice che non trova il file kernel/zimage ...adesso provo e se ho ancora il telefono funzionante poi ti so dire se è andata bene ;) hahaha
Ho letto tutto,hai scritto bene tutta laguida, però se flasho solo il file zip funziona (niente da dire) , anche l'upgrade delle app di Android, però poi nelle info telefono mi ritrovo sempre il kernel della viper... :(
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
eh io non ci ho mai guardato ad essere sincero nelle info telefono...ho sempre visto che lo s2w funzionava e prendeva anche le altre modifiche quindi non mi sono mai preoccupato di guardarci
confermo l'ipotesi di prima richtc!! su viperOneS 1.2.1 ha funzionato :) flashato via fastboot il kernel fusion ultimate poi
reboot in recovery,
wipecache e dalvik,
reboot system (ho controllato su info telefono che fosse cambiato il nome),
reboot in recovery,
flashato il file zip del kernel beastmode,
wipe cache/dalvik (viene dato in automatico,c'è solo quello),
reboot system et voilà...kernel nuovo e S2W funzionante!!! :)
quindi nel caso che non si avvii oppure non funzioni lo s2w bisogna flashare il kernel fusion...buono a sapersi ma a me non ha mai dato problemi il flash di questo kernel, infatti è la prima volta che ne sento parlare :) aggiungo in OP
Ragazzi una domanda: mi consigliate il kernel Beastmode BRICKED Ville [Linaro -O3][3.0.56] (è quello di cui si parla in questo thread vero?!) con la ViperOneS??
E' comodo lo s2w?? Non è che si sblocca il cell in tasca involontariamente?? :D
ehm si....non ho aggiornato il titolo, risolvo subito :)
Lo s2w è comodissimo, è impossibile che si sblocchi in tasca (e se anche fosse per chissà quale strano fenomeno astro fisico c'è anche l'anello di sblocco) ed è compatibile con tutte le ICS Sense 4.1. Consigliatissimo, con kernel tuner puoi settare di tutto e specialmente l'uv che aiuta un sacco la batteria
certo che si ;)
Flashato!
Figo lo s2w ;)
Solo una cosa... non so dove mettere le mani con kernel tuner :-[
In Aroma installer ho lasciato tutto di default. Pare sia un pò più ''laggoso'' di prima (soprattutto nell'uso dei tasti softkey) ma credo sia normale visto che questo kernel abbassa la frequenza minima di default. Dove posso trovare delle impostazioni, per così dire, ''raccomandate'' per avere un buon bilanciamento tra prestazioni e durata della batteria??
PS. a me esce il nome del kernel giusto in impostazioni->informazioni->etc.
EDIT: Rich tu che l'hai usata mi daresti qualche dritta?! Tipo qualche impostazione in particolare, non so... la CPU 1 devo settarla su offline o no (di default è off)?
EDIT2: E' normale che kernel tuner non mi riconosca lo s2w? L'app mi dice che il kernel supporta il 75% delle funzionalità di kernel tuner!
Scusate se chiedo ancora, ma secondo voi è bene o no attivare la seconda CPU? Nessuna dritta??
Su xda ho letto che il team blackout sta lavorando su una nuova app per le regolazioni kernel, dovrebbe chiamarsi KControl!
I softkey diventano "laggosi" (pochissimo) secondo me per via dello s2w..
Per kernel tuner come app non è che mi piaccia molto, preferisco system tuner ma kernel tuner è il più semplice e veloce per settare al meglio la cpu..
Io tengo la cpu1 offline così c'è un risparmio della batteria..che poi ci va quando la cpu non richiede un carico molto alto..si accende di meno ecco piuttosto che tenerla sempre attiva.
Io lo imposto così il kernel, poi dimmi come ti trovi :)
Cpu0 min. 192mhz
Cpu0 Max. 1458mhz
Cpu1 min. 192mhz
Cpu1 Max. 1134mhz
Governor cpu0 intellidemand o badass (non ho trovato molte differenze)
Governor cpu1 conservative
Cpu1 offline
Uv -150mV
Io scheduler Sio
Sd cache size 128 (dovrebbe essere di default)
Vsync disattivato
Illuminazione softkey off (impostato da venomtweaks, ma su jb è utilissimo per togliere l'illuminazione che risparmi)
Altro non mi viene in mente :)
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
Eh sì su jb mi segna 128, 1024 va benissimo, mi ero dimenticato di cambiarlo su jb :)
Sent from my HTC One S using Tapatalk 2
ne sto provando un altra per vedere se consuma meno :D
In kernel tuner-> MPDecision
Treshold up load (a che carico % attivare la cpu1) 70%
Treshold up down (a che carico % disattivarla) 50%
Probabilmente dovrò controllare anche il ritardo di accensione della cpu1 quando supera il 70% del carico ma ancora non ho avuto del gran tempo per guardarci, come torno a casa ci guardo :D
Stasera reinstallo cpu spy e controllo quante volte si accende la cpu1, proverò a giocare a qualche gioco, uno pesante e uno leggero per vedere che dice rotfl
Ecco il risultato delle mie prove con il kernel. Ne ho fatto un utilizzo medio, non come una giornata lavorativa ma neanche mai usato ;) è rimasto acceso anche durante la notte con 3g acceso.
Spoiler:
Dite vobis rotfl
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
finalmente ho trovato due minuti per installare questo kernel sul mio vipers 1.2.1.stock con problemi di eccessivo consumo di batteria (14ore circa)...
installato tramite recovery, faccio partire l'installazione aroma e subito esce una sorta di errore:
"know issues: failure to boot on high clocks"
ho continuato ad andare avanti lasciando tutte le impostazioni di default, tranne alla prima domanda, che credo sia la pulizia del vecchio kernel, a cui ho detto si anziche no...
partita l'installazione ci ha messo pochissimo ad arrivare al 90%...fermo su "extract:/tmp/kernel/instal_kernel.sh"...di lì un bel po a terminare...
fatto wipe cache e dalvikcache e riavviato...
è tutto normale? quell'errore iniziale a cosa era dovuto?
edit: inoltre ho notato che si accende la luce verde di fine carica, ma l'indicatore segna 99%... non che mi importi...giusto per capire se è normale...
Quello è solo un avvertimento, cioè: problemi conosciuti: non si avvia se scegliete un oc troppo alto
Il flash ci mette molto per via dello script per evitare di flashare là boot.img ;) tranquillo
Non è normale ma fagli fare qualche ciclo di carica, vedrai che arriva al 100.
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
In genere quando flasho il boot.ing in fastboot impiega pochi secondi... Non capisco perché con questo metodo abbia impiegato così tanto... Non flasha semplicemrnte il boot.ing e basta?
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Eh no ha bisogno di aggirare la sicurezza del bootloader....tipo flash image gui, ci mette un Po a flashare la boot.img.
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Quindi ora se volessi ripristinare il kernel stock della viper semplicemente tramite fastboot non posso più farlo...
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Certo che puoi installarlo con fastboot, perché pensi non sia possibile?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
Per il fatto che ha impiegato molto ad installarlo quindi pensavo avesse installato anche altre cose...
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
no no ha installato tutti i tweak del kernel, che è abbastanza diverso dallo stock :) ma se ci badi quando si ferma al 90% vedi scritto "install kernel.sh", il tempo che ci mette probabilmente è per aggirare la sicurezza, mentre con fastboot è più diretto e veloce...
Appunto, questa è una cosa che non ho capito neanche io: se volessi tornare al kernel stock come si eliminano tutti i tweaks? Vengono eliminati automaticamente appena flasho il boot.img stock tramite fastboot o restano installati e non vegono utilizzati.... boh.... ?!?!
Ok...comunque a mio avviso lo sweep2wake consuma solo batteria...
Considera che è come se ci fosse sempre attivo un sensore che si debba accorgere subito quando scorre sopra un dito... Non è come un pulsante fisico che chiude o apre un circuito...
Non so se mi sono spiegato...
È come se la mattina prima di andare a lavoro parti con la macchina spenta oppure la lasci accesa la sera prima...
È già pronta all uso ma ha anche sprecato energia... No?
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App