Grazie mille fiorellona. Troppo gentile :D :D
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, scusate se vi disturbo nuovamente con questo root :eek:
Ho scaricato tutto il necessario, ora sono pronto per iniziare con il root.
Però c'è ancora qualcosa che mi frena. Continuo a leggere post di persone che continuano a dire che il loro root non è andato a buon fine.
E' una questione di una certa serie di SV, oppure devo tener conto di qualcosa in particolare per evitare spiacevoli inconvenienti?
Oppure è una questione della serie "o la va o la spacca"?
Grazie a chi mi risponderà.
Basta che segui attentamente i passaggi nella guida ( dipende da quello che fai e non dal telefono !), e , cosa fondamentale, fai sempre prima un backup !!
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
ciao a tutti,
seguendo le vostre indicazioni ho effettuato il root con successo del mio htc one sv
devo purtroppo segnalare una piccola anomalia piuttosto fastidiosa:
nel caso il telefono è spento, o la carica della batteria va a zero.
nel momento in cui vado ad inserire il cavo micro usb (sia se collegato al pc, sia se collegato al caricabatteria)
il terminale mostra a video l'icona della batteria che inizia a caricarsi con il fulmine al centro senza percentuali di ricarica,
il led inizia a lampeggiare nel color ambra
a questo punto appare la splash screen di TEAMWIN TWRP
parte quindi in recovery TWRP
ma a questo punto il touch screen sembra essere disabilitato:
in altre parole non c'è alcun modo per interagire con il telefono
il touchscreen sembra non funzionare, i tasti volume non hanno alcun effetto
e se premo il tasto di accensione ottengo lo spegnimento del display
se lo premo di nuovo si riaccende ma lockato con il lucchetto twrp e la scritta slide to unlock che ovviamente non funziona...
a questo punto stacco il cavo ma il led continua a lampeggiare
unico modo per uscire da questa situazione è :
rimuovere il bumper, rimuovere la scocca, rimuovere la batteria... rimettere il tutto ... riaccendere il terminale senza attaccare il cavo (sperando che abbia una percentuale minima di carica)
nel momento in cui il terminale parte normalmente (quando vedo apparire la boot screen di htc One classica) allora inserisco il cavo di ricarica
chiaro è che se sono in macchina che guido... la cosa è praticamente a rischio incidente...
succede anche a voi?
avreste gentilmente dei suggerimenti per gestire il mio problema?
grazie in anticipo
Succede anche a me ma sinceramente dopo 2 minuti che lo lasci caricare la recovery twrp scompare e lo schermo rimane nero, quando vai a premere il tasto di accensione (tieni premuto per un po') per poi lasciarlo accendere
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
Eh sì , purtroppo appena inserisci il cavo fa così... È abbastanza fastidioso !
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
Ciao e grazie per la tua risposta,
ho provato oggi non appena il telefono si è spento per la batteria a terra...
inserendo il cavo di ricarica è partito TWRP in recovery
ho lasciato il telefono in ricarica per oltre un quarto d'ora... il display si è spento ma il led continuava a lampeggiare (di norma il led smette di lampeggiare rimanendo fisso segnalando lo stato di ricarica quando è in grado di accendersi... nel mio caso dopo qualche decina di secondi)
ad ogni modo facendo attenzione ho seguito le tue indicazioni,
ho provato a tener premuto il tasto a lungo...
ma mi sono reso conto subito che non avrebbe funzionato perchè la schermata TWRP con il lucchetto in primo piano e lo slide per lo sblocco è apparsa subito.
quello che so è che HTC disattiva il touch quando si va in recovery ... è una caratteristica della casa... credo sia comune anche per One M7 e M8 ... stando a quello che ho letto.
una recovery diversa da TWRP?...
e se rimettessi quella originale?
il vostro parere?
grazie
Ah si, l'unico modo è di mettere una recovery come la CWM, quella originale se devi mettere qualche custom rom o kernel diverso non te la consiglio, se invece ne fai un uso "normale" va bene quella.
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
ciao a tutti. ho seguito la procedura ma mi sono fermato al punto 5. Quando ho aperto la recovery è rimasto fermo nella schermata iniziale con sopra scritto "entering recovery". Non funziona nessun tasto e l'unica soluzione sarebbe levare la batteria ma ho paura di brickkare il telefono. Come faccio?
Edit: alla fine ho levato la batteria. Il telefono funziona ma ora nel bootloader in alto c'è scritto "manomesso" (in inglese) e poi sotto "sbloccato" (sempre in inglese). Ho riprovato ad affettuare la procedura ma si ferma sempre nella schermata di avvia provando ad entrare nella recovery. Forse ho sbagliato qualcosa quindi elenco il procedimento da me eseguito: ho sbloccato il bootloader scaricato l'immagine e il superSU che è si chiama "UPDATE-superSU-v2.02.zip" (forse è il nome che è sagliato?) l'ho inserito nella root (sempre formato zip) poi ho riavviato in hboot e ho flashato l'immagine poi sono andato in "recovery" e poi mi si riavvia rimanendo bloccato nella schermata di avvio HTC con scritto sotto "quietly briliant" e in alto al centro "entering recovery".
Ciao a tutti. Premetto di non essere un esperto. Anche io ho eseguito la stessa procedura e mi trovo nell'identica situazione. Mi sembra però di aver capito che "tampered" e di seguito "unlocked" non sia un problema. Mancherebbe solamente la parte del SuperUser. Ho provato a seguire altri consigli per flashare il SuperUser direttamente da CMD con il comando "adb reboot recovery" ma la mia sensazione è che non veda il device. Ho provato, sempre da CMD ad utilizzare il comando "adb list devices" per visualizzare i device connessi al PC ma non ne trovo nessuno. Se invece connetto normalmente il telefono viene visto correttamente. Spero di essere stato di aiuto.
Io sono riuscito a risolvere il mio problema mettendo la recovery twrp 2.6.3.2. Riguardo il problema che hai tu ti posso dire che il telefono viene riconosciuto dal telefono solo quando sei in fastboot se vai nel hboot non lo riconosce più.
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
salve, sono inesperto e nuovo sul forum, volevo sapere, come si sblocca il bootloader? visto che a me il sito non lo apre
il sito che c'è nel primo post se non sbaglio si può aprire solo da telefono. ecco a te il link per aprilo dal pc. HTCdev - Unlock Bootloader
ti devi registrare e seguire la procedura. devi avere adb e fastbot correttamente installati e configurati
Ciao,
ho seguito la super guida.
Eseguito lo sblocco
Installato la recovery clock per ICS.
Tutto come da tabella :D
Installato suerpsu 2.35 riavvio ma superSu mi chiede l'aggiornamento e si blocca riavviando il cell.
In questo modo non riesco ad usare link2sd per liberare spazio.... :bd:
chi può darmi una mano?
Altre soluzioni?
Grazie
trovato :D
Salve a tutti,
Avrei finalmente deciso di rootare il mio telefono.
Però la guida in prima pagina è molto striminzita
Per utenti che non sono molto pratici di terminologie abbreviate, il tutto diventa parecchio complicato.
Primo intoppo, nella pagina di htc unlocker, nella tendina non c'è segnato htc one sv, quindi dovrei scegliere all other supported models?
Poi: riavviate il telefono in hboot e poi fastboot..... una procedura piu dettagliata? Non saprei da dove iniziare a fare le seguenti operazioni
Inoltre "5: aprite la recovery" dove la trovo la recovery? non eè stato detto di scaricarla...
SupersSu, la si scarica direttamente nel telefono? Perche il link mi manda su playstore
Potreste aiutarmi o modificare la guida in maniera che sia più comprensibile?
Grazie
Ciao :) si nella pagina di htc unlocker devi selezionare altri device. Per quanto riguarda l'altra parte devi avere adb e fastboot correttamente installati e configuarati. per entrare in hboot spegni il telefono e riaccendilo tenendo premuto tasto di accensione e tasto volume giù e poi dalla schermata hai varie opzioni tra cui fastboot e recovery. per quanto riguarda superSU devi scaricarlo in formato .zip perchè poi va flashato dalla recovery. riguardo la recovery ti consiglio di flashare la TWRP verisone 2.6.3.2 ed eviti problemi.
Grazie per la risposta
Però quesri adb e fastboot, c'è una guida dove trovarli e settarli?
Flashare la TWRP....
Anche questa dove la trovo? Dove la metto per flashare?
Ho trovato e provato rootgenius, u programma che fa tutto da solo.
Howtoroot, mi dice che il telefono è rootato, ma il programma che mi serve usare, invece mi dice che non riesce a trovare i permessi
hai ragione mi sono dimenticato di dirti cosa sono adb e fastboot. scusa. Servono per poter comandare il telefono dal pc. adb serve per utilizzarlo da telefono acceso invece fastboot per utilizzarlo quando sei nel bootloader(e ti ricordo che per entrarci devi spegnere il telfono e accenderlo tenendo premuti tasto di accensione e volume down). da questo link http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2588979 puoi scaricare il programma per installare adb e fastboot. assicurati di avere installato i driver per il tuo telefono prima. se non l'hai fatto di basta scaricare ed installare il programma htc sync manager (se non ricordo male si chiama così). una volta fatti i passaggi precedenti collega il tuo telefono al pc, apri il terminale e scrivi adb reboot e se hai fatto correttamente tutto ti si dovrebbe riavviare. se tutto è andato bene allora puoi cominciare la procedura di root. Sblocca il bootloader da htc dev scarica i file richiesti e metti superuser.zip nella memoria del telefono o nella memorycard (a tua scelta). scarica la recovery TWRP (che trovi sul forum qua) rinominala in "recovery" e mettila nel desktop. riavvia il telefono in hboot( tasto accensione e poi volume down) poi vai in fastboot e collega il telefono al pc. apri il terminale sul descktop e scrivi "fastboot flash recovery recovery.img" (senza le virgolette) e aspetta che termina la procedura. vai di nuovo nel bootloader ed entra nella recovery. da là seleziona install e seleziona superuser.zip. aspetta che finisca di eseguire la procedura e riavvia il telefono. hai finito tutto :)
preciso che per muoverti nel boot loader devi usare i tasti volume per muoverti su e giù e il tasto di accensione/spegnimento per selezionare. se hai problemi dimmi pure. scusa se sono confusionale ma è periodo di esami e vado di fretta. se non capisci casomai scrivo una guida più dettagliata e ordinata quando ho un po' di tempo
Mi sono già arenato.
Ho fatto cosi
HTC sync l'ho disinstallato e installato nuovo, per evitare problemi già avuti in passato con upgrade
Ho scaricato il programma che mi hai linkato, l'ho installato e ho dato yes a tutte e 3 le opzioni
Per aprire il terminale, pernso tu intenda con i comandi dos.
Comunque ho aperto "esegui" (ho xp) e digitato cmd
Ho digitato adb reboot, ma non mi trova il comando.
Comunque sono andato su htcdev, selezionato tutti i devices, e ho seguito la procedura.
Ho scaricato il file fastboot e l'ho messo in una cartella, però quando arrivo al punto di digitare questi comandi
Open a command Prompt: Windows: Start->"cmd" Mac: Applications->Utilities->Terminal.app Linux: Terminal
Type in Command Prompt: fastboot oem get_identifier_token.
Non riesco a procedere.
Qquando digito la stringa del token, mi dice Fastboot non è riconosciuto come comando interno o esterno... ecc..
Ah dimenticavo, se clicco su fastboot.exe mi dice che non è stato trovato il file adbWinapi.dll.
Ho forse sbagliato ad installare il file abd?
EDIT:
Ci sono riuscito, scaricando il file adbwinapi.dll e mettendolo nella cartella fastboot scaricato da HTCDEV
Per quanto riguarda la TWRP intendi la Clockworkmod Recovery for JB?
Per quanto riguarda comandi adb e fastboot prova ad aprire il terminale nella cartella adb che trovi su C. per quanto riguarda la recovery TWRP la scarichi da qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ry-twrp-2.html
Ce l'ho fatta. O almeno Root Checker dice acces granted.
Alcune precisazioni se vorrai fare una guida più accurata.
Da ex moderatore, un consiglio spassionato che do a tutti voi, quando fate una guida, fatela come se doveste spiegare ad un bambino.
Chi cerca una guida è perche non lo sa fare e la maggior parte (come me) di comandi e abbreviazioni, ne sa poco.
Questo vi aiuterà a non dover perdere tempo per spiegare le stesse cose a più utenti e vi alleggerirà il vostro lavoro.
Ho installato la TWRP 2.6.3.2 che dal thread iche mi hai indicato, sembra la più stabile
Il link lo trovi nell'ultimo messaggio della guida che mi hai consigliato tu qua sopra, non posso mettertelo perche non sono abilitato ad inserire url
Ho controllato tutto il C, ma una cartella creata con l'ADB col link che mi hai messo, non l'ho trovata.
Non riesco a capire dove si sia installata.
Ho riscaricato il file da HTCDEV e ancora al suo interno, mancava il file AdbWinApi.dll, comunque ritrovabile tranquillamente dentro al proprio PC usando il cerca
Dunque quando scaricate il file da HTCDEV controlate che al suo interno ci sia il suddetto file.
Nel prompt di comandi, io ho fatto cosi ( HO WINDOWS XP)
Clicco su start, poi cu esegui e digito cmd
Si apre la pagina dos
digito "cd" (senza le virgolette) e premo una volta spazio
poi con il mouse, clicco e tengo premuto la cartella dove ho dentro i file di fastboot (in questo caso fastboot-win) e la trascino dentro alla pagina dos, davanti a dove prima ho digitato il testo "cd".
Rilascio il ulsante del mouse e al suo posto si completa la stringa per l'indirizzo del comando su fastboot
Un metodo pratico e più veloce, senza ammattire per far trovare al pc la cartella dove avete i file.
Quando siete nella recovery e installate il supersu, quando vedrete la spunta "verify zip" non la spuntate
Installata la recovery, vi apparirà il tasto reboot, per riavviare il telefono premete quello.
Den96, se un giorno vorrai fare una guida più dettagliata, forse potrebbe tornarti utile quello che ho scritto
Ti ringrazio molto per la pazienza e per le risposte
Mi piace questo sito, bazzicherò un bel pò ora che ho iniziato a capirci qualcosa
Ciao
ciao a tutti grazie alla vostra guida sono riuscito a sbloccare il bootloader ma penso che al momento di flashare la recovery qualcosa non sia andata nel verso giusto e non capisco il motivo ho utilizzato anche la versione TWRP 2.6.3.2 che in un altro post dicono sia la più stabile, io però da dos ricevo questo messaggio:
FAILED (remote: signature verify fail)