Visualizzazione stampabile
-
L'HOX è già finito?
Salve per prima cosa vorrei scusarmi in anticipo qualora commettessi qualche errore ( ho letto il regolamento ma è la prima volta ch scrivo in un forum) ho letto oggi su xda una domanda che chiedeva se il supporto al nostro one x fosse morto....da HTC io non mi aspetterei altri aggiornamenti oltre il 4.18.401.3 ma le custom rom tardano ad arrivare e chiedendo direttamente a llabtoofer e mike1986. su Twitter non ho ricevuto risposta....i custom kernel non vengono aggiornati perché HTC non rilascia le source e dopo quasi 3 mesi (?)sto perdendo le speranze....i progetti come kernel lighter che sembravano promettere bene anche dei dual boot sono fermi da un po' e ve lo posso assicurare perché sono "malato" di xda...(guardo troppo spesso quel sito XD) inoltre tutti in quel post si lamentano del supporto quasi inesistente causato dal tegra 3 ma l'HOX+ ha una rom aosp kitkat e al pari del nostro non ha le source...quindi non capisco il problema....inoltre quando è uscita la sense 5 l'hox+ l'ha avuta circa una settimana prima e non si è riusciti a fare un porting in alcun modo...ma quando è uscito il 4.1.1 la maximus hd veniva aggiornata quasi giornalmente con basi di one x e one x+ e non mi sembrava ci fossero problemi qualcuno di più esperto sa dirmi perché? Poi per voi lo sviluppo riprenderà o è giunta la fine?
-
l'HOX+ ha la 3a versione del Tegra 3 (la prima è sul N7 2012, meno potente, la 2a è sul HOX e infine la 3a è sul HOX+, wikipedia ti mette tutte le info, basta che cerchi tegra 3 su google).
Si ne HTC ne Nvidia non hanno ancora rilasciato i codici sorgenti e senza quelli le rom non possono essere stabili al 100%.
Il dual boot mi interessava provarlo perché volevo mettere ubuntu touch ma se mi dici così lascio stare.
Penso che con la 4.1.1 era diverso perché HTC era ancora intenzionata a dar supporto.
I porting non si possono fare perché non c'è l'S-OFF (non vorrei aver detto una cavolata).
Questo è quello che so, spero di non averti dato informazioni sbagliate ...
Penso che stia giungendo alla fine il supporto alle custom ...
-
Innanzitutto Grazie della risposta rapida! Poi grazie per le informazioni sul tegra 3 (apro una piccola parentesi quello del nexus 7 è il più scarso? Io mi ricordo degli articoli che parlavano di alcuni overclock a 2 GHz che il mio HOX variant 0 se li sogna) anche se più o meno le conoscevo ma quello che non capisco è perché quando è uscito il 4.1.1 llabtoofer rilasciva la sua ROM (per one x) aggiornandola dalla base 3.11 per one x all 1.17 (adesso forse ho sbagliato i numeri ma il concetto è quello) quindi i porting c'erano e non solo venivano fatti "al volo" quindi è llabtoofer che è un mago o c'è un altro perché? Per Ubuntu sarebbe bello ma non mi sembra siano andati oltre la Alpha, ma anche jolla e Firefox os sarebbero interessati e il kernel lighter col dual boot io ci spero magari con le source..se arrivassero...poi le rom senza sorgenti non saranno stabili ma mi sembra strano che l'htc desire...il sensation il one s, in nexus one e tanti altri ma soprattutto il one x plus che ha la medesima situazione abbiano rom con kitkat e noi nulla ...mi toccherà imparare a fare custom rom!
-
Quote:
Originariamente inviato da
festo95
Innanzitutto Grazie della risposta rapida! Poi grazie per le informazioni sul tegra 3 (apro una piccola parentesi quello del nexus 7 è il più scarso? Io mi ricordo degli articoli che parlavano di alcuni overclock a 2 GHz che il mio HOX variant 0 se li sogna) anche se più o meno le conoscevo ma quello che non capisco è perché quando è uscito il 4.1.1 llabtoofer rilasciva la sua ROM (per one x) aggiornandola dalla base 3.11 per one x all 1.17 (adesso forse ho sbagliato i numeri ma il concetto è quello) quindi i porting c'erano e non solo venivano fatti "al volo" quindi è llabtoofer che è un mago o c'è un altro perché? Per Ubuntu sarebbe bello ma non mi sembra siano andati oltre la Alpha, ma anche jolla e Firefox os sarebbero interessati e il kernel lighter col dual boot io ci spero magari con le source..se arrivassero...poi le rom senza sorgenti non saranno stabili ma mi sembra strano che l'htc desire...il sensation il one s, in nexus one e tanti altri ma soprattutto il one x plus che ha la medesima situazione abbiano rom con kitkat e noi nulla ...mi toccherà imparare a fare custom rom!
Ti faccio una sintesi dei 3 tipi di tegra 3:
Quella del N7 ha un clock più lento (1.2Ghz) e la GPU ha un clock massimo di 416MHz, HOX e HOX+ hanno quasi lo stesso SoC solo che nel HOX+ c'è una revisione del tutto riguardo la memoria che è più veloce.
L'N7 ha la fortuna di essere supportato da Google e quindi Nvidia è costretta a rilasciare le sorgenti ... e i nexus hanno la fortuna di avere dietro grandissime comunità e quindi hanno un supporto immenso e quindi è per questo motivo che il Nexus S che è un dispositivo molto datato può avere la 4.4 ;)
Qualcomm a differenza di Nvidia è molto open source e quindi non si fa problemi a rilasciare delle sorgenti migliori possibili (ti parlo del One S, gli altri device citati prima non so chi è il produttore del loro SoC), sinceramente non capisco il motivo per cui l'HOX+ ha più supporto del nostro :/
-
Secondo voi per avere custom rom successive alla 4.2.2 e sense 5 ci saranno dei porting di kitkat e della sense dall' htc one??visto che è il dispositivo che si avvicina di più al nostro sarebbe il più sensato da parte dei dev
-
Scordati la Sense oltre il 4.2.2 i porting sono quasi impossibili perché ciò che permette i porting è la somiglianza dei Soc e il One (al quale sono passato) è qualcomm ....non è impossibile certo ma un così poco probabile successo fa si che nessuno nemmeno ci tenti comunque c'è la Cyanogen 11 che è già una gran cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
festo95
Scordati la Sense oltre il 4.2.2 i porting sono quasi impossibili perché ciò che permette i porting è la somiglianza dei Soc e il One (al quale sono passato) è qualcomm ....non è impossibile certo ma un così poco probabile successo fa si che nessuno nemmeno ci tenti comunque c'è la Cyanogen 11 che è già una gran cosa
Invece secondo te,sarebbe possibile portare la sense 5 della 4.2.2 su una rom kitkat,oppure c'è sempre il problema del Soc Nvidia?
-
In quel caso non è un problema del soc NVidia però Penso di no perché la sense è un interfaccia profondamente integrata nel sistema e non solo un launcher come gli altri produttori di cui puoi trovare porting fatti di semplici apk ciò nonostante HTC ha detto che probabilmente aggiornerà il one XL uguale al one x ma con soc qualcomm dual-core e sinceramente spero che con un dispositivo così simile si possa fare qualcosa benché i tempi si prospettano piuttosto lunghi....altra nota positiva è stata aggiornata la viperx, cosa molto buona perché il team venom è famoso per i porting delle nuove sense su HTC più datati
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabriziobonanno69
Invece secondo te,sarebbe possibile portare la sense 5 della 4.2.2 su una rom kitkat,oppure c'è sempre il problema del Soc Nvidia?
Se proprio vuoi ci sono dei temi per le cyano ma non sarebbe proprio la stessa cosa ... la sense come dice festo95 non è un semplice tema ma ha delle feature che altri smartphone non hanno ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
festo95
In quel caso non è un problema del soc NVidia però Penso di no perché la sense è un interfaccia profondamente integrata nel sistema e non solo un launcher come gli altri produttori di cui puoi trovare porting fatti di semplici apk ciò nonostante HTC ha detto che probabilmente aggiornerà il one XL uguale al one x ma con soc qualcomm dual-core e sinceramente spero che con un dispositivo così simile si possa fare qualcosa benché i tempi si prospettano piuttosto lunghi....altra nota positiva è stata aggiornata la viperx, cosa molto buona perché il team venom è famoso per i porting delle nuove sense su HTC più datati
HTC dovrebbe minacciare e incavolarsi con NVIDIA,dovrebbero forzarli con gli aggiornamenti e in caso contrario non avere mai più rapporti con loro e non lasciare nella cacca tutti quelli che hanno comprato HOX