Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgaset2
Niente Luke tramite Trickstesr posso solo abilitare il s2w
Va bene allora se non vuoi reinstallare tramite aroma, vai semplicemente a modificare i valori in questi file
Quote:
DoubleTap2Wake Configs:
Turn on:
codice:
/sys/android_touch/s2w_allow_double_tap
Time double taps (ms)
codice:
echo "500" > /sys/android_touch/s2w_double_tap_threshold
In s2w_allow_double_tap dovrebbe esserci 0 per default e va cambiato con 1.
-
Ok domani ci provo, intanto grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Va bene allora se non vuoi reinstallare tramite aroma, vai semplicemente a modificare i valori in questi file
In s2w_allow_double_tap dovrebbe esserci 0 per default e va cambiato con 1.
Grazie mille Luke ci sono riuscito, spero solo che nn consumi tanta batteria questa funzione
-
Luke scusami ancora, c'è un software ho un modo per capire se una determinata impostazione ti consumo tanta batteria o devo andare ad occhio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgaset2
Grazie mille Luke ci sono riuscito, spero solo che nn consumi tanta batteria questa funzione
Non dovrebbe consumare tantissimo.. facci qualche giorno di prova e te ne accorgerai tu stesso.
Comunque se riavvii il cellulare ti ritroverai di nuovo il DT2W disabilitato e dovrai riattivarlo. Per attivarlo/disattivarlo in maniera permanente basta che vai nel file
system/etc/int.d/55sw2wake, cerchi la linea
codice:
echo "0" > /sys/android_touch/s2w_allow_double_tap;
e la cambi in
codice:
echo "1" > /sys/android_touch/s2w_allow_double_tap;
per attivarlo permanentemente oppure la lasci a
codice:
echo "0" > /sys/android_touch/s2w_allow_double_tap;
per disattivarlo.
Quote:
Originariamente inviato da
sgaset2
Luke scusami ancora, c'è un software ho un modo per capire se una determinata impostazione ti consumo tanta batteria o devo andare ad occhio?
Purtroppo no, sono settaggi impostati sul kernel, laddove i software non possono arrivare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesare1984
Mi scuso per la mia insistenza ma quando non riesco in queste cose cerco sempre aiuto (rapido :P)...in ogni caso in trickster, quando parli di frequenza immagino tu ti riferisca alla frequenza massima ed in questo caso devo agire sul valore che è indicato con 1500000 (nel caso di 1300 sarà 1300000) mentre per quanto riguarda la minima lascio 51000?
si si giusto scusami se ho parlato abbreviando.la minima lascia 51000 con il governor smartmax eps lui fa presto a salire da 51000 a 1300000 oppure a 1500000 ma se non giochi a giochi estremamente voraci per capirci di risorse a 1300000 va benissimo e la differenza non la senti neanche.abilita poi il gpu 3d e se non usi lo s2w come me disattivalo e anche il dts2w (cioe penso cosi si scriva)e attiva se vuoi semplicita di accensione schermo vol+ screen on dai tweaks viper.se ti sono stato di aiuto...un thanks non guasta mai
-
Ver 019 ≠
| + restored frandom compiled as separate module
* restored /sys/kernel/tegra3_dvfs/core_millivolts
getter show CPU clock freq with CPU voltage, setter takes one digital value: 25 or -25 or -50 etc. Entered value applying to all CPU voltage table.
+ added core voltage attribute /sys/kernel/tegra3_dvfs/core_millivolts
getter show GPU clock freq with CORE voltage, setter takes one digital value: 25 or -25 or -50 etc. Entered value applying to all CORE voltage table.
+ added quick core voltage atrribute /sys/kernel/tegra3_dvfs/core_quick_mv
0 - stock mV table, 1 set -25 mV, 2 set -50 mV into core_millivolts
* compiled two kernel files LM and LQ with stock voltage
aroma
+ added undervolting option to CORE and CPU voltage.
* restored frandom option
* in zip file two kernel images LM and LQ seria packed with Sense ramdisk.
To get AOSP repack appropriate sense kernel into AOSP image.
|
DOWNLOAD AL SECONDO POST
-
Sense/aosp... :o
Effettuando il repack è possibile utilizzare questo kernel anche con una cm11?o_Oo_Oo_O
-
spiegazioni sui vari settaggi del kernel?perche vedo che ha molte opzioni e da trickstermod non si possono modificare tutte...
-
Ver 020
≠
| * fixed bluetooth for AOSP, checked with CM 10.2.1 |
-
Subito la Ver 021
≠
| + added intelly hot plug (faux123), LI seria in ZIP
* restored Best trade hot plug (HTC), LS seria in ZIP |
-
Ver 022
≠
| + the golden kernel seria LM UV -50 from the box return back in full team UV - LM, LQ, LI, LS look in ZIP with uv predicate.
- removed quick core uv option as incompatible with UV -50 kernels, the core_millivolts stay.
aroma
* fixed mistakes.
+ added eco mode option
+ account UV -50 kernels features |
-
Ver 023 release
≠
| + added MV kernels - middle undervolting from the box (CORE -25 mV/CPU -50 mV)
- complette removed LS seria.
full kernel set now: LM, LM_UV, LM_MV, LQ, LQ_UV, LQ_MV, LI, LI_UV, LI_MV
aroma
+ added value 10 backlight button brightness |
-
Mi sembra molto interessante questo kernel e vorrei provarlo, ma prima vorrei sapere se sia possibile che abbia dei problemi con la viperX 4.0.7 e anche per un eventuale aggiornamento OTA della rom stessa (anche se ho letto che ormai la viperx non sarebbe più sopportata).
Leggendo i vari post ho visto che il più usato per le versioni pecedenti sarebbe la versione LQ, anche per questa ultima versione è questo quello consigliato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lufrao
Mi sembra molto interessante questo kernel e vorrei provarlo, ma prima vorrei sapere se sia possibile che abbia dei problemi con la viperX 4.0.7 e anche per un eventuale aggiornamento OTA della rom stessa (anche se ho letto che ormai la viperx non sarebbe più sopportata).
Leggendo i vari post ho visto che il più usato per le versioni pecedenti sarebbe la versione LQ, anche per questa ultima versione è questo quello consigliato?
Si è davvero un bel kernel e una prova la merita :) un aggiornamento della rom può andare a sovrascrivere i moduli.. Non è detto che sia per forza così, dipende dell'aggiornamento.. Ma qual'è il problema? Basta avere il zip del kernel sempre nel cellulare.
Il più usato è il LQ, ma ultimamente leggo anche buoni feedback su LM e LI per la #23.. Le differenze sono davvero minime e non rilevanti sul normale utilizzo quotidiano.
-
ho installato flashando da recovery e ora non ho piu ne wifi ne rete e bluethout :'( l ho fatta grossa ? ...si puo ripristinare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jerico22
ho installato flashando da recovery e ora non ho piu ne wifi ne rete e bluethout :'( l ho fatta grossa ? ...si puo ripristinare ?
estrai e installa da fastboot anche il boot.img del kernel prendendolo dal zip che hai scaricato... ci sono diverse versioni di .img, ti consiglio LM o LQ
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
estrai e installa da fastboot anche il boot.img del kernel prendendolo dal zip che hai scaricato... ci sono diverse versioni di .img, ti consiglio LM o LQ
wiww... tornato operativo :D mi era preso un colpo , avevo saltato un passaggio (è un po che non smanetto ) grazie !!
-
Buonasera a tutti.
Oggi mi sono deciso a provare questo kernel, premetto che non sono pratico, come ROM utilizzo quella stock solo che ho l'S-OFF, quindi so che dovrò flashare il kernel normalmente, senza estrarre nulla, ma con la ROM stock va sempre bene? Poi vorrei chiedere, lo smartphone non lo utilizzo per giocare (per quello ho il tablet), quindi starei cercando qualcosa che mi dia il massimo come durata della batteria, cosa mi consigliereste?
Grazie mille a tutti
Stefano
-
ragazzi ho bisogno di una mano... grazie a -luke- ieri ho messo questo kernel, solo che ora non so come andare a configurare i "parametri del kernel", inoltre non trovo il file /system/etc/init.d/55sw2wake anche se vado nel percorso giusto. grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolacc
ragazzi ho bisogno di una mano... grazie a -luke- ieri ho messo questo kernel, solo che ora non so come andare a configurare i "parametri del kernel", inoltre non trovo il file /system/etc/init.d/55sw2wake anche se vado nel percorso giusto. grazie per l'aiuto
Ho aggiornato il primo post di fillo82, non era aggiornato da tempo..
comunque per il dt2w il file da modificare è questo (inserisci valore 1)
codice:
/sys/android_touch/s2w_allow_double_tap
-
perfetto! ora funziona tutto alla perfezione, grazie mille.
ultima cosa, se escono nuovi aggiornamenti devo rifare il repack del boot.img e rifare tutta la procedura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolacc
perfetto! ora funziona tutto alla perfezione, grazie mille.
ultima cosa, se escono nuovi aggiornamenti devo rifare il repack del boot.img e rifare tutta la procedura?
mmmm credo proprio di si :( dipende da cosa include l'update.
-
Ciao a tutti, avevo una domanda riguardo questo kernel ma può essere considerata in generale dato che anche ora che ho il kernel cyanogenmod ho lo stesso problema.. Se voglio attivare il dt2wake andando con il file manager a modificare il file che mi ha detto luke più sopra scrivendo 1 al posto di 0 non riesco a mantenere la modifica perché quando pigio il pulsante per salvare la modifica non me la salva e mi dice "operazione fallita"(ho provato con vari file manager)... Qualcuno può aiutarmi?? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolacc
Ciao a tutti, avevo una domanda riguardo questo kernel ma può essere considerata in generale dato che anche ora che ho il kernel cyanogenmod ho lo stesso problema.. Se voglio attivare il dt2wake andando con il file manager a modificare il file che mi ha detto luke più sopra scrivendo 1 al posto di 0 non riesco a mantenere la modifica perché quando pigio il pulsante per salvare la modifica non me la salva e mi dice "operazione fallita"(ho provato con vari file manager)... Qualcuno può aiutarmi?? Grazie.
Basta ES File Manager e i permessi RW abilitati :) vedi gli screen
-
niente, non va... faccio i passaggi che mi dici, ma quando poi riavvio il telefono ritorna alle vecchie impostazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolacc
niente, non va... faccio i passaggi che mi dici, ma quando poi riavvio il telefono ritorna alle vecchie impostazioni
è normale... se vuoi rimanere i settaggi anche dopo il riavvio va modificato il file init.d inserendo i comandi "echo" seguito dal settaggio scelto...
ad esempio
codice:
echo "0" > /sys/android_touch/sweep2wake
dovrebbe andare :)
-
non ho capito molto bene, io ho una cartella in /system/etc che si chiama init.d, dentro ho due file chiamati "00banner" e "90userinit", cosa devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolacc
non ho capito molto bene, io ho una cartella in /system/etc che si chiama init.d, dentro ho due file chiamati "00banner" e "90userinit", cosa devo fare?
se ricordo bene in 90userinit ci sono i vari comandi... altrimenti mi posti qui questo file e ti dico se è quello.. putroppo non ho il One X per provare
-
2 allegato(i)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolacc
credo che ti basta aggiungere il comando "echo" all'interno di quel file e hai fatto, quindi per il dt2w devi aggiungere questa riga:
codice:
echo "1" > /sys/android_touch/s2w_allow_double_tap
-
1 allegato(i)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolacc
si, eventualmente ci vuole il punto e virgola finale... riavvia e fammi sapere
-
il programma kernel flasher dove lo trovo? è un programma specifico o posso usare anche minimal adb and fastboot?
Una volta flashato il kernel non dovrò di nuovo flashare anche la rom giusto?
Se ho ben capito la guida i devo fare di fatto il procedimento opposto fatto per flashare la rom, cioè prima installo il file zip da recovery e poi lancio cmd e gli do il comando "fastboot flash boot boot.img" giusto?
-
chiedo scusa per il ritardo nella risposta, comunque niente, non funziona; dato che mi hai scritto però il comando per il duoble tap2wake, e io volevo attivare lo sweep2wake, potresti dirmi il comando giusto? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lufrao
il programma kernel flasher dove lo trovo? è un programma specifico o posso usare anche minimal adb and fastboot?
Una volta flashato il kernel non dovrò di nuovo flashare anche la rom giusto?
Se ho ben capito la guida i devo fare di fatto il procedimento opposto fatto per flashare la rom, cioè prima installo il file zip da recovery e poi lancio cmd e gli do il comando "fastboot flash boot boot.img" giusto?
Kernel Flasher si trova su xda (cerca su google, se non lo trovi te lo cerco).. ma comunque è uno script molto banale, non fa altro che eseguire le comuni istruzioni di flash e di erase cache che puoi fare manualmente
codice:
fastboot flash boot boot.img
fastboot erase cache
Dopo flashato il kernel non c'è bisogno di reinstallare la rom siccome sono due cose diverse.. se però cambi rom devi reinstallare il kernel dato che la rom include (quasi sempre) i moduli del kernel
Per la terza domanda, hai detto bene, prima installi il zip e poi flashi il boot.img, funziona anche l'inverso comunque :)
Quote:
Originariamente inviato da
paolacc
chiedo scusa per il ritardo nella risposta, comunque niente, non funziona; dato che mi hai scritto però il comando per il duoble tap2wake, e io volevo attivare lo sweep2wake, potresti dirmi il comando giusto? Grazie
Qui hai scritto dt2wake :p
Quote:
Originariamente inviato da
paolacc
Ciao a tutti, avevo una domanda riguardo questo kernel ma può essere considerata in generale dato che anche ora che ho il kernel cyanogenmod ho lo stesso problema.. Se voglio attivare il dt2wake andando con il file manager a modificare il file che mi ha detto luke più sopra scrivendo 1 al posto di 0 non riesco a mantenere la modifica perché quando pigio il pulsante per salvare la modifica non me la salva e mi dice "operazione fallita"(ho provato con vari file manager)... Qualcuno può aiutarmi?? Grazie.
per il s2w devi scrivere questo in 90userinit:
codice:
echo "1" > /sys/android_touch/sweep2wake
-
chiedo scusa, errore mio... Provo subito!
-
1 allegato(i)
Allegato 110921
penso di avere fatto tutto correttamente, ma non funziona... è giusto? (grazie per la pazienza)
-
grazie mille -Luke- ho installato il tutto senza il kernel flasher dando i comandi che mi hai suggerito tu e in quell'ordine.
Per ora ho solo provato le funzioni Sweep 2 Wake Double tap 2 Wake e funzionano benissimo. Più tardi proverò la funzione fast charge.
Invece che cosa significa la funzione UMS?
Ah ho dovuto cambiare la recovery, perchè prima per installare la viperX avevo installato la clockwork 5.8.4.0, che però stranamente non era touch, mentre per installare il kernel ho installato la philz touch 5.15.9. Nessun problema giusto? Mi dovrò solo ricordare di rimettere la recovery precedente nel momento in cui volessi flashare di nuovo la viperx?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolacc
Allegato 110921
penso di avere fatto tutto correttamente, ma non funziona... è giusto? (grazie per la pazienza)
aggiunti il punto e virgola finale ";" e riprova...
Quote:
Originariamente inviato da
lufrao
grazie mille -Luke- ho installato il tutto senza il kernel flasher ma dando i comandi che mi hai suggerito tu e in quell'ordine.
Per ora ho solo provato le funzioni Sweep 2 Wake Double tap 2 Wake e funzionano benissimo. Più tardi proverò la funzione fast charge.
Invece che cosa significa la funzione UMS?
UMS = USB Mass storage, cioè il collegamento al pc come memoria di massa e non come dispositivo multimediale