
Originariamente inviato da
Panzerfaust
Mi spiace Cangianos ma con quello che scrivi ti stai dimostrando abbastanza ignorante... che non è un offesa, vuol letteralmente dire che ignori il quadro legislativo e banalizzi secondo i tuoi gusti.
Io sopra ho citato leggi e articoli di riferimento, li conosci? Li hai almeno letti?
Si ma non sei convinto?
Ok, va da un esperto di diritto del lavoro e senti cosa ti dice.
Il nodo è che un "controllo a distanza" di ciò che un lavoratore fa è illegittimo, salvo casi di palese necessità (immaginiamoci la videosorveglianza in una gioielleria) e previo accordo sindacale.
Poi ci sarebbero anche le linee guida del garante per internet e la posta elettronica....