Visualizzazione stampabile
-
Consiglio modifiche
Salve a tutti,
Da pochi giorni sono un felice possessore di un HTC one, arrivato con la versione 4.4.2 e la sense 5.5 e appena accesso mi ha proposto l'aggiornamento alla sense 6 che ho poi scaricato ed installato. Adesso la versione software è la 5.11.401.10. Volevo avere da voi qualche informazione in merito allo sblocco del BL, soff e installazione di rom dalla famosa community di sviluppatori.
In passato ho avuto altri cellulari Android e seguendo le guide trovate su questo forum sono sempre riuscito ad installare varie rom, quindi non sono proprio a digiuno di flash e modifiche varie.
Ciò che adesso mi frena un po' nell'eseguire lo sblocco del BL e l'installazione della recovery è il fatto di aver letto un po' dappertutto che il nostro terminale è soggetto, dopo qualche tempo, all'usura del sensore della fotocamera, con conseguenti foto viola e spedizione in assistenza.
Io attualmente ho un sensore ov4688 che, correggetemi se sbaglio, dovrebbe essere quello delle foto verdi.
Comunque attualmente le foto vengono bene, nessuna presenza di aloni verdi o viola.
Tuttavia non vorrei effettuare lo sblocco del BL e lo soff per poi tra qualche mese ritrovarmi con le foto con aloni strani, mandarlo in assistenza e sentirmi dire che non possono intervenire perché ho fatto queste modifiche.
Cosa mi consigliate di fare, alla luce del fatto che ho il sensore omni vision?
Mi potrebbe anche andar bene tenermi il cellulare stock, tuttavia sono troppo tentato ad installare rom e kernel della comunità (specie l'elemental per lo sblocco col doppio tap o sul logo HTC).
Mi scuso se mi sono dilungato troppo, aspetto vostri consigli.
-
Scusate, doppione. Se per favore potete cancellare grazie
-
Fare modding non c'entra con il sensore della fotocamera, se è difettato hai problemi anche da stock.
Per di più è possibile ripulire completamente il bootloader da ogni traccia di modding, quindi potresti sempre far valere la garanzia, basta seguire le guide.
Fai pure sblocco bootloader e tutto il resto, flasha la ROM e kernel, il modding con HTC One è una delle cose più divertenti che si possa fare ;)
-
Grazie per la risposta. Sì lo sapevo che il problema del sensore non c'entra con le modifiche, ma non vorrei che il problema si presentasse col tempo magari dopo aver già fatto lo sblocco eccetera. Tuttavia non sapevo che si potesse portare allo stato originale, quindi s-on e bl di nuovo bloccato. Avevo letto che dopo aver sbloccato il bl mi sarebbe comparsa la scritta relocked se lo avessi poi ribloccato e in quel caso l'assistenza se ne sarebbe accorta.
Comunque col sensore che monto adesso c'è qualcuno che ha avuto esperienze di aloni viola o verdi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carper
Grazie per la risposta. Sì lo sapevo che il problema del sensore non c'entra con le modifiche, ma non vorrei che il problema si presentasse col tempo magari dopo aver già fatto lo sblocco eccetera. Tuttavia non sapevo che si potesse portare allo stato originale, quindi s-on e bl di nuovo bloccato. Avevo letto che dopo aver sbloccato il bl mi sarebbe comparsa la scritta relocked se lo avessi poi ribloccato e in quel caso l'assistenza se ne sarebbe accorta.
Comunque col sensore che monto adesso c'è qualcuno che ha avuto esperienze di aloni viola o verdi?
Nono, puoi settare pure "Locked" e nessuno si accorgerà mai che hai fatto modding! Per il sensore non saprei...
-
E' passato quasi un mese da quando ho acquistato il mio one e ad oggi (sgrat sgrat rotfl ) non ho avuto ancora nessun problema con la fotocamera e sono all'update 4.4.3.
Per questo mi sarei deciso ad effettuare l'installazione di una rom e soprattuto del kernel elementalx. Poichè ho letto in giro milioni di guide sia in italiano che in inglese, vorrei porvi qualche domanda sperando io abbia capito bene tutti i passi da seguire prima di fare danni.
Ah premetto che ho un hboot 1.57, che da quanto ho capito è l'ultimo e leggendo un pò su xda, da qualche problema per lo S-OFF.
Comunque correggetemi se sbaglio:
1. La prima cosa da fare è lo sblocco del BL, per il quale posso o usare HTC DEV ed i comandi ADB (che non amo particolarmente), oppure il toolkit 3.2.0 presente su xda (che pare dovrebbe essere molto semplice da usare);
2. Installare una recovery a scelta tra TWRP e CWM (se voglio restare con la rom stock e fare solo un backup o avere l'accesso root; altrimenti devo installare la recovery consigliata per la rom scelta da me);
3. Fare un backup della mia rom stock;
4. Trasferire la ROM e il kernel sul device ed installare il tutto.
Questo ovviamente senza effettuare lo S-OFF, che a quanto ho capito (ma correggetemi sempre se sbaglio) serve solo per poter riportare il nostro one alle condizioni di fabbrica, quindi LOCKED e senza scritta TAMPERED; quindi se un giorno avrò problemi tipo con la fotocamera, allora cercherò di ottenere lo SOFF per riportarlo stock.
Ho inoltre letto che per portare il ONE alle condizioni di fabbrica, cioè scritta LOCKED e senza TAMPERED, è necessario (oltre allo SOFF) avere la propria recovery stock (penso legata all'HBOOT 1.57? o ho detto na caxxata?). Ma una volta che l'ho sostituita con una TWRP o CWR, da dove la prendo la recovery stock?
Inoltre nonostante abbia letto cosa è una RUU, onestamente non ho capito cosa è effettivamente e a cosa serve. E' alla stregua dei firmware stock che sony rilasciava per i suoi xperia? (vengo da un arc s pesantemente modificato e ho piu volte usato flashtool per ovviare a guai)
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno e che vorranno aggiungere altre informazioni, da parte mia è importante conoscere tutti gli aspetti di ciò che vado a fare prima di fare appunto casini.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carper
E' passato quasi un mese da quando ho acquistato il mio one e ad oggi (sgrat sgrat rotfl ) non ho avuto ancora nessun problema con la fotocamera e sono all'update 4.4.3.
Per questo mi sarei deciso ad effettuare l'installazione di una rom e soprattuto del kernel elementalx. Poichè ho letto in giro milioni di guide sia in italiano che in inglese, vorrei porvi qualche domanda sperando io abbia capito bene tutti i passi da seguire prima di fare danni.
Ah premetto che ho un hboot 1.57, che da quanto ho capito è l'ultimo e leggendo un pò su xda, da qualche problema per lo S-OFF.
Primo errore: era meglio se facevi il modding con le vecchie versioni. Le nuove, come hai già capito, hanno problemi con l'SOFF.. Fino addirittura ad essere costretto a comprare un tool a pagamento (circa 25 dollari)
Quote:
Originariamente inviato da
carper
Comunque correggetemi se sbaglio:
1. La prima cosa da fare è lo sblocco del BL, per il quale posso o usare HTC DEV ed i comandi ADB (che non amo particolarmente), oppure il toolkit 3.2.0 presente su xda (che pare dovrebbe essere molto semplice da usare);
Lascia stare i toolkit, se ci sono problemi non ne esci più.. E comunque lo sblocco lo devi sempre fare tramite HTCDev
Quote:
Originariamente inviato da
carper
2. Installare una recovery a scelta tra TWRP e CWM (se voglio restare con la rom stock e fare solo un backup o avere l'accesso root; altrimenti devo installare la recovery consigliata per la rom scelta da me);
Chi ha usato la CWM ha avuto solo problemi, pare che solo la Cyano la supporti ufficialmente ma funziona anche benissimo con la TWRP.. Ti consiglio l'ultima versione 2.7.1.3 che se pur beta è perfetta
Quote:
Originariamente inviato da
carper
3. Fare un backup della mia rom stock;
Backup che devi salvare ASSOLUTAMENTE ;)
Quote:
Originariamente inviato da
carper
4. Trasferire la ROM e il kernel sul device ed installare il tutto.
Prova prima l'SOFF e poi pensi alle ROM e ai Kernel
Quote:
Originariamente inviato da
carper
Questo ovviamente senza effettuare lo S-OFF, che a quanto ho capito (ma correggetemi sempre se sbaglio) serve solo per poter riportare il nostro one alle condizioni di fabbrica, quindi LOCKED e senza scritta TAMPERED; quindi se un giorno avrò problemi tipo con la fotocamera, allora cercherò di ottenere lo SOFF per riportarlo stock.
L'SOFF serve pure per aggiornare manualmente il firmware e come ti ho già detto meglio farlo il prima possibile... Più si va avanti più ci sono problemi...
Quote:
Originariamente inviato da
carper
Ho inoltre letto che per portare il ONE alle condizioni di fabbrica, cioè scritta LOCKED e senza TAMPERED, è necessario (oltre allo SOFF) avere la propria recovery stock (penso legata all'HBOOT 1.57? o ho detto na caxxata?). Ma una volta che l'ho sostituita con una TWRP o CWR, da dove la prendo la recovery stock?
IL tuo è un NoBrand Europa quindi si trova facilmente la recovery stock, esistono sia le RUU (che puoi usare solo in SOFF perché toccano il firmware) che le GuruReset (rom ufficiali preparate da un Team non ufficiale che ripristinano tutto alle condizioni di fabbrica ma nn toccano il firmware)
Quote:
Originariamente inviato da
carper
Inoltre nonostante abbia letto cosa è una RUU, onestamente non ho capito cosa è effettivamente e a cosa serve. E' alla stregua dei firmware stock che sony rilasciava per i suoi xperia? (vengo da un arc s pesantemente modificato e ho piu volte usato flashtool per ovviare a guai)
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno e che vorranno aggiungere altre informazioni, da parte mia è importante conoscere tutti gli aspetti di ciò che vado a fare prima di fare appunto casini.
Ti ho risposto sopra
-
In ultimo in Modding HTC One distinguiamo i pacchetti Firmware (che contengono l'HBoot (il bootloader, che può essere principalmente di tre tipi stock o moddato senza le scritte rosse o Dark, cioè scuro, di provenienza GPe), la Radio (la parte più importante per le comunicazioni tra hardware e software), la Recovery (alcuni pacchetti non la contengono per non toccare quella scelta dall'utente), i Driver Touch e altre parti che a noi non interessano...) e le ROM che invece non toccano il firmware vero e proprio del telefono...
-
Grazie mille per la tua risposta, sei stato veramente gentilissimo.
Scusami se ti faccio qualche altra domanda, ma ne approfitto data la tua enorme conoscenza.
Comunque il mio è un nobrand italia, ma non credo cambi qualcosa.
Quindi l'SOFF serve anche per installare un firmware manualmente? Cioè ad esempio ultimamente ho ricevuto l'aggiornamento alla 4.4.3 con firmware 6.09.401.5. Se fossi in SOFF potrei installarlo manualmente tramite adb?
Comunque ho cercato un pò sul forum ma non ho trovato nulla riguardante l' SOFF con il mio hboot 1.57. Posso usare una delle due guide presenti nella sezione per lo SOFF?
Ultimissima cosa, è necessario cambiare il CID in superCid, considerando che preferisco aggiornare manualmente la rom e quindi non mi interessano gli aggiornamenti ufficiali?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
carper
Grazie mille per la tua risposta, sei stato veramente gentilissimo.
Scusami se ti faccio qualche altra domanda, ma ne approfitto data la tua enorme conoscenza.
Comunque il mio è un nobrand italia, ma non credo cambi qualcosa.
Si scusa ho scritto Europa perché nn esiste la ROM IT o DE o quel che vuoi.. Esiste la ROM NoBrand Europa ;)
Quote:
Originariamente inviato da
carper
Quindi l'SOFF serve anche per installare un firmware manualmente? Cioè ad esempio ultimamente ho ricevuto l'aggiornamento alla 4.4.3 con firmware 6.09.401.5. Se fossi in SOFF potrei installarlo manualmente tramite adb?
Esattamente.. Visto che la ROM (Custom o stock che sia) non include il firmware e che con il root non si possono avere gli OTA il flash manuale è l'unica soluzione per aggiornare la parte più impor
Quote:
Originariamente inviato da
carper
Comunque ho cercato un pò sul forum ma non ho trovato nulla riguardante l' SOFF con il mio hboot 1.57. Posso usare una delle due guide presenti nella sezione per lo SOFF?
Con quello hai solo due possibilità. Firewater o sunshine.. Il primo è gratis ma non funziona con tutti i telefoni e con tutte le ROM. Il secondo costa circa 25 dollari e funziona quando gli altri falliscono.. Devi scaricarti questo programma e verificare. Se nella voce chip hai il numero 90001 (con qualche zero di più o di meno :p) allora puoi fare SOFF solo a pagamento... Altrimenti prova che ti riprova ci riesci ;)
Quote:
Originariamente inviato da
carper
Ultimissima cosa, è necessario cambiare il CID in superCid, considerando che preferisco aggiornare manualmente la rom e quindi non mi interessano gli aggiornamenti ufficiali?
Grazie
Non è obbligatorio ma è caldamente consigliato ;) Tanto una volta in SOFF ci metti 2 secondi